In edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOIn edicolaIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 201611 Immagini03/06/2016Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 06/2016Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.a cura della RedazioneNuovo numero diAutomobilismo d’Epocain edicola. Il numero di giugno pone in copertina una Porsche particolare, con un primato tutto suo. Ma il numero è ricco e vario come sempre, qui di seguito un’anticipazione dei contenuti che troverete (ed alcune immagini nella gallery).- In copertina laPorsche 550 RS 1500, combatteva contro Ferrari, Maserati, Aston Martin, Jaguar. Qui si parla dell’esemplare di Michael May che è stata la prima auto da corsa della storia a montare un alettone. E del motore 4 cilindri che torna sulla ribalta con le nuove Boxster e Cayman “718”.- La2000 GTVè stato l’ultimo capitolo nella saga della Giulia GT: una vera gran turismo che ancora oggi è molto ricercata, anche per correre.- LaJensen C V8ha precorso i tempi per molti aspetti, dai materiali usati alla tecnica, che prevedeva anche la trazione integrale. Il tutto spinto da un potente V8 americano da 6 litri.- LaIsettaè stata un gran successo soprattutto dopo che Rivolta vendette il progetto alla BMW; tanto che i tedeschi premiarono il Commendatore di Bresso. Ne presentiamo un esemplare costruito in… Gran Bretagna.- LaB50è l’Aurelia Cabrioletpiù grande e lussuosa. La sua storia è interessante almeno quanto è bella la linea disegnata da Pininfarina.- LaPeugeot 203fu protagonista della 1000 miglia negli anni ’50 e lo è stata anche nel 2016, vincendo la classifica per coefficiente.- UnaGiulia Spidercon retrotreno dell’Alfetta: è un prototipo preparato per correre la rievocazione della Carrera Panamericana. L’abbiamo provata.- AlGP Storico di Monacol’attenzione è stata calamitata dalle tante Ferrari F1 presenti, in particolare la stupenda 312 ex-Regazzoni. Ma la gara più attesa è stata vinta da Alex Caffi su Ensign.- LaTarga Florioè stata come 50 anni fa: un bagno di folla, sole e motori, con tanta passione e un po’ di confusione. Nel complesso, un gran successo, al quale abbiamo partecipato anche noi di Automobilismo d’Epoca.-Daniele Audettoci ha raccontato i suoi anni da “diesse”, nei Rally e in Ferrari.- Il manuale d’uso è dedicato questo mese allaFiat Tipo, un’auto che insieme alla Uno ha portato tanti successi a Fiat negli anni ’90.Tutto su:alfa romeobmwedicolalanciaMonacoporschetarga florioSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 201611 Immagini03/06/2016Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 06/2016Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.a cura della RedazioneNuovo numero diAutomobilismo d’Epocain edicola. Il numero di giugno pone in copertina una Porsche particolare, con un primato tutto suo. Ma il numero è ricco e vario come sempre, qui di seguito un’anticipazione dei contenuti che troverete (ed alcune immagini nella gallery).- In copertina laPorsche 550 RS 1500, combatteva contro Ferrari, Maserati, Aston Martin, Jaguar. Qui si parla dell’esemplare di Michael May che è stata la prima auto da corsa della storia a montare un alettone. E del motore 4 cilindri che torna sulla ribalta con le nuove Boxster e Cayman “718”.- La2000 GTVè stato l’ultimo capitolo nella saga della Giulia GT: una vera gran turismo che ancora oggi è molto ricercata, anche per correre.- LaJensen C V8ha precorso i tempi per molti aspetti, dai materiali usati alla tecnica, che prevedeva anche la trazione integrale. Il tutto spinto da un potente V8 americano da 6 litri.- LaIsettaè stata un gran successo soprattutto dopo che Rivolta vendette il progetto alla BMW; tanto che i tedeschi premiarono il Commendatore di Bresso. Ne presentiamo un esemplare costruito in… Gran Bretagna.- LaB50è l’Aurelia Cabrioletpiù grande e lussuosa. La sua storia è interessante almeno quanto è bella la linea disegnata da Pininfarina.- LaPeugeot 203fu protagonista della 1000 miglia negli anni ’50 e lo è stata anche nel 2016, vincendo la classifica per coefficiente.- UnaGiulia Spidercon retrotreno dell’Alfetta: è un prototipo preparato per correre la rievocazione della Carrera Panamericana. L’abbiamo provata.- AlGP Storico di Monacol’attenzione è stata calamitata dalle tante Ferrari F1 presenti, in particolare la stupenda 312 ex-Regazzoni. Ma la gara più attesa è stata vinta da Alex Caffi su Ensign.- LaTarga Florioè stata come 50 anni fa: un bagno di folla, sole e motori, con tanta passione e un po’ di confusione. Nel complesso, un gran successo, al quale abbiamo partecipato anche noi di Automobilismo d’Epoca.-Daniele Audettoci ha raccontato i suoi anni da “diesse”, nei Rally e in Ferrari.- Il manuale d’uso è dedicato questo mese allaFiat Tipo, un’auto che insieme alla Uno ha portato tanti successi a Fiat negli anni ’90.Tutto su:alfa romeobmwedicolalanciaMonacoporschetarga florioSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 201611 Immagini03/06/2016Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 06/2016Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.a cura della RedazioneNuovo numero diAutomobilismo d’Epocain edicola. Il numero di giugno pone in copertina una Porsche particolare, con un primato tutto suo. Ma il numero è ricco e vario come sempre, qui di seguito un’anticipazione dei contenuti che troverete (ed alcune immagini nella gallery).- In copertina laPorsche 550 RS 1500, combatteva contro Ferrari, Maserati, Aston Martin, Jaguar. Qui si parla dell’esemplare di Michael May che è stata la prima auto da corsa della storia a montare un alettone. E del motore 4 cilindri che torna sulla ribalta con le nuove Boxster e Cayman “718”.- La2000 GTVè stato l’ultimo capitolo nella saga della Giulia GT: una vera gran turismo che ancora oggi è molto ricercata, anche per correre.- LaJensen C V8ha precorso i tempi per molti aspetti, dai materiali usati alla tecnica, che prevedeva anche la trazione integrale. Il tutto spinto da un potente V8 americano da 6 litri.- LaIsettaè stata un gran successo soprattutto dopo che Rivolta vendette il progetto alla BMW; tanto che i tedeschi premiarono il Commendatore di Bresso. Ne presentiamo un esemplare costruito in… Gran Bretagna.- LaB50è l’Aurelia Cabrioletpiù grande e lussuosa. La sua storia è interessante almeno quanto è bella la linea disegnata da Pininfarina.- LaPeugeot 203fu protagonista della 1000 miglia negli anni ’50 e lo è stata anche nel 2016, vincendo la classifica per coefficiente.- UnaGiulia Spidercon retrotreno dell’Alfetta: è un prototipo preparato per correre la rievocazione della Carrera Panamericana. L’abbiamo provata.- AlGP Storico di Monacol’attenzione è stata calamitata dalle tante Ferrari F1 presenti, in particolare la stupenda 312 ex-Regazzoni. Ma la gara più attesa è stata vinta da Alex Caffi su Ensign.- LaTarga Florioè stata come 50 anni fa: un bagno di folla, sole e motori, con tanta passione e un po’ di confusione. Nel complesso, un gran successo, al quale abbiamo partecipato anche noi di Automobilismo d’Epoca.-Daniele Audettoci ha raccontato i suoi anni da “diesse”, nei Rally e in Ferrari.- Il manuale d’uso è dedicato questo mese allaFiat Tipo, un’auto che insieme alla Uno ha portato tanti successi a Fiat negli anni ’90.Tutto su:alfa romeobmwedicolalanciaMonacoporschetarga florio
03/06/2016Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 06/2016Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.
03/06/2016Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 06/2016Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.
a cura della RedazioneNuovo numero diAutomobilismo d’Epocain edicola. Il numero di giugno pone in copertina una Porsche particolare, con un primato tutto suo. Ma il numero è ricco e vario come sempre, qui di seguito un’anticipazione dei contenuti che troverete (ed alcune immagini nella gallery).- In copertina laPorsche 550 RS 1500, combatteva contro Ferrari, Maserati, Aston Martin, Jaguar. Qui si parla dell’esemplare di Michael May che è stata la prima auto da corsa della storia a montare un alettone. E del motore 4 cilindri che torna sulla ribalta con le nuove Boxster e Cayman “718”.- La2000 GTVè stato l’ultimo capitolo nella saga della Giulia GT: una vera gran turismo che ancora oggi è molto ricercata, anche per correre.- LaJensen C V8ha precorso i tempi per molti aspetti, dai materiali usati alla tecnica, che prevedeva anche la trazione integrale. Il tutto spinto da un potente V8 americano da 6 litri.- LaIsettaè stata un gran successo soprattutto dopo che Rivolta vendette il progetto alla BMW; tanto che i tedeschi premiarono il Commendatore di Bresso. Ne presentiamo un esemplare costruito in… Gran Bretagna.- LaB50è l’Aurelia Cabrioletpiù grande e lussuosa. La sua storia è interessante almeno quanto è bella la linea disegnata da Pininfarina.- LaPeugeot 203fu protagonista della 1000 miglia negli anni ’50 e lo è stata anche nel 2016, vincendo la classifica per coefficiente.- UnaGiulia Spidercon retrotreno dell’Alfetta: è un prototipo preparato per correre la rievocazione della Carrera Panamericana. L’abbiamo provata.- AlGP Storico di Monacol’attenzione è stata calamitata dalle tante Ferrari F1 presenti, in particolare la stupenda 312 ex-Regazzoni. Ma la gara più attesa è stata vinta da Alex Caffi su Ensign.- LaTarga Florioè stata come 50 anni fa: un bagno di folla, sole e motori, con tanta passione e un po’ di confusione. Nel complesso, un gran successo, al quale abbiamo partecipato anche noi di Automobilismo d’Epoca.-Daniele Audettoci ha raccontato i suoi anni da “diesse”, nei Rally e in Ferrari.- Il manuale d’uso è dedicato questo mese allaFiat Tipo, un’auto che insieme alla Uno ha portato tanti successi a Fiat negli anni ’90.Tutto su:alfa romeobmwedicolalanciaMonacoporschetarga florio
Nuovo numero diAutomobilismo d’Epocain edicola. Il numero di giugno pone in copertina una Porsche particolare, con un primato tutto suo. Ma il numero è ricco e vario come sempre, qui di seguito un’anticipazione dei contenuti che troverete (ed alcune immagini nella gallery).- In copertina laPorsche 550 RS 1500, combatteva contro Ferrari, Maserati, Aston Martin, Jaguar. Qui si parla dell’esemplare di Michael May che è stata la prima auto da corsa della storia a montare un alettone. E del motore 4 cilindri che torna sulla ribalta con le nuove Boxster e Cayman “718”.- La2000 GTVè stato l’ultimo capitolo nella saga della Giulia GT: una vera gran turismo che ancora oggi è molto ricercata, anche per correre.- LaJensen C V8ha precorso i tempi per molti aspetti, dai materiali usati alla tecnica, che prevedeva anche la trazione integrale. Il tutto spinto da un potente V8 americano da 6 litri.- LaIsettaè stata un gran successo soprattutto dopo che Rivolta vendette il progetto alla BMW; tanto che i tedeschi premiarono il Commendatore di Bresso. Ne presentiamo un esemplare costruito in… Gran Bretagna.- LaB50è l’Aurelia Cabrioletpiù grande e lussuosa. La sua storia è interessante almeno quanto è bella la linea disegnata da Pininfarina.- LaPeugeot 203fu protagonista della 1000 miglia negli anni ’50 e lo è stata anche nel 2016, vincendo la classifica per coefficiente.- UnaGiulia Spidercon retrotreno dell’Alfetta: è un prototipo preparato per correre la rievocazione della Carrera Panamericana. L’abbiamo provata.- AlGP Storico di Monacol’attenzione è stata calamitata dalle tante Ferrari F1 presenti, in particolare la stupenda 312 ex-Regazzoni. Ma la gara più attesa è stata vinta da Alex Caffi su Ensign.- LaTarga Florioè stata come 50 anni fa: un bagno di folla, sole e motori, con tanta passione e un po’ di confusione. Nel complesso, un gran successo, al quale abbiamo partecipato anche noi di Automobilismo d’Epoca.-Daniele Audettoci ha raccontato i suoi anni da “diesse”, nei Rally e in Ferrari.- Il manuale d’uso è dedicato questo mese allaFiat Tipo, un’auto che insieme alla Uno ha portato tanti successi a Fiat negli anni ’90.
Nuovo numero diAutomobilismo d’Epocain edicola. Il numero di giugno pone in copertina una Porsche particolare, con un primato tutto suo. Ma il numero è ricco e vario come sempre, qui di seguito un’anticipazione dei contenuti che troverete (ed alcune immagini nella gallery).
– In copertina laPorsche 550 RS 1500, combatteva contro Ferrari, Maserati, Aston Martin, Jaguar. Qui si parla dell’esemplare di Michael May che è stata la prima auto da corsa della storia a montare un alettone. E del motore 4 cilindri che torna sulla ribalta con le nuove Boxster e Cayman “718”.
– La2000 GTVè stato l’ultimo capitolo nella saga della Giulia GT: una vera gran turismo che ancora oggi è molto ricercata, anche per correre.
– LaJensen C V8ha precorso i tempi per molti aspetti, dai materiali usati alla tecnica, che prevedeva anche la trazione integrale. Il tutto spinto da un potente V8 americano da 6 litri.
– LaIsettaè stata un gran successo soprattutto dopo che Rivolta vendette il progetto alla BMW; tanto che i tedeschi premiarono il Commendatore di Bresso. Ne presentiamo un esemplare costruito in… Gran Bretagna.
– LaB50è l’Aurelia Cabrioletpiù grande e lussuosa. La sua storia è interessante almeno quanto è bella la linea disegnata da Pininfarina.
– LaPeugeot 203fu protagonista della 1000 miglia negli anni ’50 e lo è stata anche nel 2016, vincendo la classifica per coefficiente.
– UnaGiulia Spidercon retrotreno dell’Alfetta: è un prototipo preparato per correre la rievocazione della Carrera Panamericana. L’abbiamo provata.
– AlGP Storico di Monacol’attenzione è stata calamitata dalle tante Ferrari F1 presenti, in particolare la stupenda 312 ex-Regazzoni. Ma la gara più attesa è stata vinta da Alex Caffi su Ensign.
– LaTarga Florioè stata come 50 anni fa: un bagno di folla, sole e motori, con tanta passione e un po’ di confusione. Nel complesso, un gran successo, al quale abbiamo partecipato anche noi di Automobilismo d’Epoca.
-Daniele Audettoci ha raccontato i suoi anni da “diesse”, nei Rally e in Ferrari.
– Il manuale d’uso è dedicato questo mese allaFiat Tipo, un’auto che insieme alla Uno ha portato tanti successi a Fiat negli anni ’90.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numero
La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
