In vendita l’ultima Ferrari 250 SWB Berlinetta prodotta

In vendita l’ultima Ferrari 250 SWB Berlinetta prodotta

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOIn vendita l’ultima Ferrari 250 SWB Berlinetta prodotta05/08/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Artcurial mette all’asta l’ultimo esemplare di 250 SWB uscito da Maranello nel 1963. Sir Stirling Moss la definì “la migliore auto stradale”a cura della RedazioneIl prossimo 6 febbraio Artcurial metterà in vendita a Retromobile a Parigi l’ultimo esemplare diFerrari 250 SWB Berlinettaprodotto. Si tratta del telaio numero 4.065 di quella che Stirling Moss definì “Forse la migliore auto stradale di sempre”. Risale al 1963, ha guida a sinistra ed iniziò la sua “carriera” negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Europa 26 anni fa. Per lei si stima un valore di 9 milioni di euro. “La Ferrari 250 SWB è di certo la più bella berlinetta del Novecento – ha detto Matthieu Lamoure, responsabile del dipartimento automobili di Artcurial – e rappresenta con le Ferrari 250 GTO e California Spider il Santo Graal del marchio Ferrari”.Il telaio 4.065 è l’ultimo dei 103 esemplari costruiti il che la rende un’auto unica. È stata conservata dal collezionista svizzero Antoine Midy accanto ad una California Spider, una LM121 ed una 212 barchetta. Dopo la morte di Midy, è stata tenuta fino ad oggi dalla sua famiglia e da trent’anni a questa parte è la prima volta che viene messa in vendita.Tutto su:artcurialasta ferrariferrariferrari 250 swbSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato un’ampia guida all’acquistoAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In vendita l’ultima Ferrari 250 SWB Berlinetta prodotta05/08/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Artcurial mette all’asta l’ultimo esemplare di 250 SWB uscito da Maranello nel 1963. Sir Stirling Moss la definì “la migliore auto stradale”a cura della RedazioneIl prossimo 6 febbraio Artcurial metterà in vendita a Retromobile a Parigi l’ultimo esemplare diFerrari 250 SWB Berlinettaprodotto. Si tratta del telaio numero 4.065 di quella che Stirling Moss definì “Forse la migliore auto stradale di sempre”. Risale al 1963, ha guida a sinistra ed iniziò la sua “carriera” negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Europa 26 anni fa. Per lei si stima un valore di 9 milioni di euro. “La Ferrari 250 SWB è di certo la più bella berlinetta del Novecento – ha detto Matthieu Lamoure, responsabile del dipartimento automobili di Artcurial – e rappresenta con le Ferrari 250 GTO e California Spider il Santo Graal del marchio Ferrari”.Il telaio 4.065 è l’ultimo dei 103 esemplari costruiti il che la rende un’auto unica. È stata conservata dal collezionista svizzero Antoine Midy accanto ad una California Spider, una LM121 ed una 212 barchetta. Dopo la morte di Midy, è stata tenuta fino ad oggi dalla sua famiglia e da trent’anni a questa parte è la prima volta che viene messa in vendita.Tutto su:artcurialasta ferrariferrariferrari 250 swbSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato un’ampia guida all’acquistoAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In vendita l’ultima Ferrari 250 SWB Berlinetta prodotta05/08/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Artcurial mette all’asta l’ultimo esemplare di 250 SWB uscito da Maranello nel 1963. Sir Stirling Moss la definì “la migliore auto stradale”a cura della RedazioneIl prossimo 6 febbraio Artcurial metterà in vendita a Retromobile a Parigi l’ultimo esemplare diFerrari 250 SWB Berlinettaprodotto. Si tratta del telaio numero 4.065 di quella che Stirling Moss definì “Forse la migliore auto stradale di sempre”. Risale al 1963, ha guida a sinistra ed iniziò la sua “carriera” negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Europa 26 anni fa. Per lei si stima un valore di 9 milioni di euro. “La Ferrari 250 SWB è di certo la più bella berlinetta del Novecento – ha detto Matthieu Lamoure, responsabile del dipartimento automobili di Artcurial – e rappresenta con le Ferrari 250 GTO e California Spider il Santo Graal del marchio Ferrari”.Il telaio 4.065 è l’ultimo dei 103 esemplari costruiti il che la rende un’auto unica. È stata conservata dal collezionista svizzero Antoine Midy accanto ad una California Spider, una LM121 ed una 212 barchetta. Dopo la morte di Midy, è stata tenuta fino ad oggi dalla sua famiglia e da trent’anni a questa parte è la prima volta che viene messa in vendita.Tutto su:artcurialasta ferrariferrariferrari 250 swb

05/08/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Artcurial mette all’asta l’ultimo esemplare di 250 SWB uscito da Maranello nel 1963. Sir Stirling Moss la definì “la migliore auto stradale”

05/08/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Artcurial mette all’asta l’ultimo esemplare di 250 SWB uscito da Maranello nel 1963. Sir Stirling Moss la definì “la migliore auto stradale”

a cura della RedazioneIl prossimo 6 febbraio Artcurial metterà in vendita a Retromobile a Parigi l’ultimo esemplare diFerrari 250 SWB Berlinettaprodotto. Si tratta del telaio numero 4.065 di quella che Stirling Moss definì “Forse la migliore auto stradale di sempre”. Risale al 1963, ha guida a sinistra ed iniziò la sua “carriera” negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Europa 26 anni fa. Per lei si stima un valore di 9 milioni di euro. “La Ferrari 250 SWB è di certo la più bella berlinetta del Novecento – ha detto Matthieu Lamoure, responsabile del dipartimento automobili di Artcurial – e rappresenta con le Ferrari 250 GTO e California Spider il Santo Graal del marchio Ferrari”.Il telaio 4.065 è l’ultimo dei 103 esemplari costruiti il che la rende un’auto unica. È stata conservata dal collezionista svizzero Antoine Midy accanto ad una California Spider, una LM121 ed una 212 barchetta. Dopo la morte di Midy, è stata tenuta fino ad oggi dalla sua famiglia e da trent’anni a questa parte è la prima volta che viene messa in vendita.Tutto su:artcurialasta ferrariferrariferrari 250 swb

Il prossimo 6 febbraio Artcurial metterà in vendita a Retromobile a Parigi l’ultimo esemplare diFerrari 250 SWB Berlinettaprodotto. Si tratta del telaio numero 4.065 di quella che Stirling Moss definì “Forse la migliore auto stradale di sempre”. Risale al 1963, ha guida a sinistra ed iniziò la sua “carriera” negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Europa 26 anni fa. Per lei si stima un valore di 9 milioni di euro. “La Ferrari 250 SWB è di certo la più bella berlinetta del Novecento – ha detto Matthieu Lamoure, responsabile del dipartimento automobili di Artcurial – e rappresenta con le Ferrari 250 GTO e California Spider il Santo Graal del marchio Ferrari”.Il telaio 4.065 è l’ultimo dei 103 esemplari costruiti il che la rende un’auto unica. È stata conservata dal collezionista svizzero Antoine Midy accanto ad una California Spider, una LM121 ed una 212 barchetta. Dopo la morte di Midy, è stata tenuta fino ad oggi dalla sua famiglia e da trent’anni a questa parte è la prima volta che viene messa in vendita.

Il prossimo 6 febbraio Artcurial metterà in vendita a Retromobile a Parigi l’ultimo esemplare diFerrari 250 SWB Berlinettaprodotto. Si tratta del telaio numero 4.065 di quella che Stirling Moss definì “Forse la migliore auto stradale di sempre”. Risale al 1963, ha guida a sinistra ed iniziò la sua “carriera” negli Stati Uniti per poi fare ritorno in Europa 26 anni fa. Per lei si stima un valore di 9 milioni di euro. “La Ferrari 250 SWB è di certo la più bella berlinetta del Novecento – ha detto Matthieu Lamoure, responsabile del dipartimento automobili di Artcurial – e rappresenta con le Ferrari 250 GTO e California Spider il Santo Graal del marchio Ferrari”.

Il telaio 4.065 è l’ultimo dei 103 esemplari costruiti il che la rende un’auto unica. È stata conservata dal collezionista svizzero Antoine Midy accanto ad una California Spider, una LM121 ed una 212 barchetta. Dopo la morte di Midy, è stata tenuta fino ad oggi dalla sua famiglia e da trent’anni a questa parte è la prima volta che viene messa in vendita.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato un’ampia guida all’acquistoAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato un’ampia guida all’acquisto

A partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato un’ampia guida all’acquisto

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!