La Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutte
AbbonatiIn edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco ScaglioneArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsmaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ClassificaLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutteSecondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche70ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco ScaglioneArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione
In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione
In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione
In copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsmaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ClassificaLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutteSecondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche70Chiudi
in edicolaTutto newsmaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ClassificaLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutteSecondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche70Chiudi
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ClassificaLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutteSecondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche70
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ClassificaLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutteSecondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche70
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80
Se n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider
arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80
Nel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASI
Sabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
Da oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa
ClassificaLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutteSecondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche70
La Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutte
Secondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
NewsLa Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutte30 maggio 2017a cura della Redazione
La Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutte
La Fiat 500 è lâauto dâepoca più desiderata di tutte
Secondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche
Secondo i dati del sito AutoScout24, che ha stilato una classifica da cui risulta che le auto italianesono le più desiderate dagli appassionati di storiche
Se l’industria mondiale dell’auto di oggi parla tedesco come punto di riferimento tecnologico e di mercato, quella del passato è di certo italiana grazie a un mix di bellezza artigianale e di fascino senza eguali. Nel luccicante mondo delle auto d’epoca, le vecchie glorie motoristiche del Bel Paese primeggiano per attrattività. Secondo una ricerca del sito di annunci AutoScout24, quando si cerca un’auto costruita almeno 30 anni fa in testa alle preferenze ci sono imarchi italiani: Fiat, Alfa Romeo e Lancia occupano le prime tre posizioni e battono la concorrenza delle teutoniche Mercedes e Porsche che occupano rispettivamente la quarta e la quinta posizione. E prima delle prime è l’immarcescibile Fiat 500, che proprio quest’anno compie 60 anni.In un settore che nel primo quadrimestre di quest’anno ha registrato un aumento di ricerche on-line del 4,20% rispetto allo stesso periodo del 2016, la piccola e intramontabileFiat 500si conferma la vettura d’epoca più ricercata in assoluto. La geniale scatoletta di Dante Giacosa precede laPorsche 911, altra icona automobilistica mondiale. Terza l’Alfa Romeo Giulia, da sempre una delle vetture del Biscione più ambite dai collezionisti. Quarta “vecchietta” più ricercata laLancia Fulvia, vettura all’avanguardia per l’epoca con la sua trazione anteriore e il motore quattro cilindri a V. Quinto ilMaggiolino, uno dei modelli più longevi della storia dell’automobilismo, rimasto in produzione dal 1930 al 2003 con oltre 25 milioni di pezzi prodotti.Modelli rari.Sulla piattaforma di AutoScout24, inoltre non mancano vere “chicche” per palati raffinati e soprattutto portafogli capienti. Si pensi all’Alfa Romeo Sprint 1900 SS Touring Superleggera, dal costo di 295mila euro. Questo affascinante coupé degli anni Cinquanta segue di appena un anno il lancio della berlina che segnò un vero e proprio spartiacque nella produzione della casa del Portello.Molto più vicina nel tempo, ma altrettanto affascinante, laFerrari F40. Un esemplare in perfette condizioni ha un costo di circa un milione e 300mila euro. Questo bolide, che compie 30 anni nel 2017, fu concepito per portare l’esperienza della F1 su una vettura stradale ed è stata l’ultima vettura del Cavallino a essere approvata dal “Drake” che morirà appena un anno dopo, nel 1988.Altro pezzo unico è un’icona degli anni Sessanta, laJaguar E-Type. Questa affascinante sportiva, che raggiunge quotazioni anche di 200mila euro, fu presentata al Salone di Ginevra nel lontano 1961, attirando l’attenzione per la sua linea affusolata. E proprio l’aerodinamica fu una delle caratteristiche più curata dalla Casa di Coventry, assieme ovviamente al motore, un sei cilindri in linea di 3.8 litri di cilindrata capace di 265 CV. Un’accoppiata che permetteva di raggiungere i 240 km/h, velocità notevole per quei tempi. Per il suo mix fra sport ed eleganza è oggi una delle vetture d’epoca più ricercate e copiate da parte di molte aziende specializzate in repliche.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se l’industria mondiale dell’auto di oggi parla tedesco come punto di riferimento tecnologico e di mercato, quella del passato è di certo italiana grazie a un mix di bellezza artigianale e di fascino senza eguali. Nel luccicante mondo delle auto d’epoca, le vecchie glorie motoristiche del Bel Paese primeggiano per attrattività. Secondo una ricerca del sito di annunci AutoScout24, quando si cerca un’auto costruita almeno 30 anni fa in testa alle preferenze ci sono imarchi italiani: Fiat, Alfa Romeo e Lancia occupano le prime tre posizioni e battono la concorrenza delle teutoniche Mercedes e Porsche che occupano rispettivamente la quarta e la quinta posizione. E prima delle prime è l’immarcescibile Fiat 500, che proprio quest’anno compie 60 anni.In un settore che nel primo quadrimestre di quest’anno ha registrato un aumento di ricerche on-line del 4,20% rispetto allo stesso periodo del 2016, la piccola e intramontabileFiat 500si conferma la vettura d’epoca più ricercata in assoluto. La geniale scatoletta di Dante Giacosa precede laPorsche 911, altra icona automobilistica mondiale. Terza l’Alfa Romeo Giulia, da sempre una delle vetture del Biscione più ambite dai collezionisti. Quarta “vecchietta” più ricercata laLancia Fulvia, vettura all’avanguardia per l’epoca con la sua trazione anteriore e il motore quattro cilindri a V. Quinto ilMaggiolino, uno dei modelli più longevi della storia dell’automobilismo, rimasto in produzione dal 1930 al 2003 con oltre 25 milioni di pezzi prodotti.Modelli rari.Sulla piattaforma di AutoScout24, inoltre non mancano vere “chicche” per palati raffinati e soprattutto portafogli capienti. Si pensi all’Alfa Romeo Sprint 1900 SS Touring Superleggera, dal costo di 295mila euro. Questo affascinante coupé degli anni Cinquanta segue di appena un anno il lancio della berlina che segnò un vero e proprio spartiacque nella produzione della casa del Portello.Molto più vicina nel tempo, ma altrettanto affascinante, laFerrari F40. Un esemplare in perfette condizioni ha un costo di circa un milione e 300mila euro. Questo bolide, che compie 30 anni nel 2017, fu concepito per portare l’esperienza della F1 su una vettura stradale ed è stata l’ultima vettura del Cavallino a essere approvata dal “Drake” che morirà appena un anno dopo, nel 1988.Altro pezzo unico è un’icona degli anni Sessanta, laJaguar E-Type. Questa affascinante sportiva, che raggiunge quotazioni anche di 200mila euro, fu presentata al Salone di Ginevra nel lontano 1961, attirando l’attenzione per la sua linea affusolata. E proprio l’aerodinamica fu una delle caratteristiche più curata dalla Casa di Coventry, assieme ovviamente al motore, un sei cilindri in linea di 3.8 litri di cilindrata capace di 265 CV. Un’accoppiata che permetteva di raggiungere i 240 km/h, velocità notevole per quei tempi. Per il suo mix fra sport ed eleganza è oggi una delle vetture d’epoca più ricercate e copiate da parte di molte aziende specializzate in repliche.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
