La stagione sportiva 2015 per le auto d’epoca
Sono dieci gli appuntamenti italiani della stagione 2015 con le gare di velocità su pista per auto storiche. Teatri delle prove saranno i principali autodromi italiani. La validità per il campionato italiano riguarda però soltanto otto prove. I due eventi che non conteranno per la serie tricolore si svolgeranno entrambi sulla pista di Monza, cioè la Coppa Intereuropa messa in programma per il week end del 21 giugno, e Monza Historic, nuovo evento messo in calendario dall’AC Milano per il 12 luglio e allestito dalla Peter Auto (l’organizzatrice della serie Classic Endurance Racing). Sei delle prove previste sono organizzate dal Gruppo Peroni Race. Di seguito le prove in pista previste in calendario all’inizio di gennaio.DATAAUTODROMOORGANIZZATOREVALIDITÀ5 aprileIMOLAPeroni RaceCamp. Italiano26 aprileVARANOPeroni RaceCamp. Italiano10 maggioADRIAPeroni RaceCamp. Italiano14 giugnoMISANOPeroni RaceCamp. Italiano21 giugnoMONZAAC MilanoCoppa Intereuropa12 luglioMONZAAC-MI-Peter AutoMonza Historic26 luglioPERGUSAEnte Aut. PergusaCamp. Italiano6 settembreMUGELLOPeroni RaceCamp. Italiano27 settembreVALLELUNGAPeroni RaceCamp. Italiano6 dicembreMAGIONEAMUB MagioneCamp. Italiano2 Ore MagioneOltre ai rally validi per il campionato italiano, in Italia si svolgono numerose altre gare, normalmente un po’ più corte di quelle titolate, ma sempre con buona partecipazione e notevole livello agonistico. Di seguito i rally non facenti parte del campionato italiano e riportati all’inizio di gennaio nel calendario ufficiale della Csai.DATAGARA1 marzo9° RALLY STORICO RIVIERA LIGURESavona15 marzo2° RALLY STORICO CITTÀ DI ADRIAAdria29 marzo6° RALLY 1000 MIGLIA STORICOBrescia19 aprileRALLY STORICO 500 MINUTIBussolengo (VR)3 maggio1° RALLY DEL VERMENTINO HISTORICUBerchidda (Olbia)17 maggio2° RALLY COSTA SMERALDA VINTAGEPorto Cervo24 maggioMEMORIAL CONRERO 2015Ivrea31 maggio4° RALLY DOLOMITI HISTORICAlleghe (BL)7 giugnoRALLY 4 REGIONISalice Terme (PV)7 giugnoMODENA CENTO ORE CLASSICModena28 giugno2° HISTORIC CITTÀ DI MODENAModena5 luglio8° COPPA ARENA HISTORICVerona12 luglioHISTORIC SAN MARINO RALLYRep. San Marino13 settembre6° HISTORIQUE RALLYE SAN MARTINOS.Martino di Castrozza27 settembre10° RALLY STORICO CITTÀ DI BASSANOBassano del Grappa18 ottobre5° VALSUGANA HISTORIC RALLYBorgo Valsugana (TN)8 novembre3° RALLY 999 MINUTI HISTORICNovara29 novembre6° TUSCAN REWINDArezzoÈ per il fine settimana dell’8 marzo il primo appuntamento con il campionato italiano rally storici. La serie si chiuderà invece il 20 settembre, con 10 gare in programma. Questo è quanto previsto secondo il calendario dalla Csai così come pubblicato nel suo sito Internet. Della decina di gare in calendario, tre saranno valide anche per il campionato europeo.DATAGARA8 marzo5° HISTORIC RALLY DELLE VALLATE ARETINE12 aprile30° SANREMO RALLY STORICO*3 maggio11° RALLY STORICO CAMPAGNOLO24 maggioTARGA FLORIO HISTORIC RALLY21 giugno5° RALLY LANA STORICO12 luglio16° CIRCUITO DI CREMONA26 luglio10° RALLY DUE VALLI HISTORIC8 agostoRALLY STORICO PIANCAVALLO30 agosto20° RALLY ALPI ORIENTALI*20 settembre27° RALLY ELBA STORICO**Gare valide anche per il campionato europeo13 saranno le prove di regolarità del campionato italiano della specialità 2015. La prima prova si è già svolta, nel Frusinate, con la Coppa dei Lupi, poi ci saranno altri appuntamenti sino al 3 ottobre quando a Cremona si disputerà la 13ª Coppa 3T, Campagne e Cascine. Ovviamente oltre alle gare valide per la serie tricolore, il calendario 2015 prevede numerose altri appuntamenti agonistici per gli appassionati di twinmaster e pressostati.11 gennaioCOPPA DEI LUPI (Frosinone)22 febbraio22ª COPPA CITTA’ DELLA PACE (Trento)22 marzo5° TROFEO STRADE SCALIGERE MEMORIAL BRUNO ZORZI (Verona)29 marzo25ª COPPA DEI CASTELLI PAVESI (Pavia)26 aprile20ª COPPA DEGLI ETRUSCHI (Viterbo)03 maggio22° SAN MARINO REVIVAL (Rep. San Marino)24 maggio16° COPPA DELLA COLLINA STORICA (Pistoia)07 giugno9ª MENDOLA MENDEL (Bolzano)21 giugno3^ TARGA A.C.BOLOGNA (Bologna)05 luglio10ª LA MILLECURVE MILLECURVE (Avellino)30 agosto23ª TROFEO ROLANDO D’AMORE (Avellino)06 settembre15º CITTÀ DI LUMEZZANE (Brescia)03 ottobreCAMPAGNE E CASCINE 2015 – 13ª COPPA3T (Cremona)Sono dieci gli appuntamenti a calendario per il campionato italiano di velocità in salita per auto storiche. Quasi tutte si svolgono su prove dalla lunga tradizione. Accanto poi alle gare “tricolori” ci sono poi altre numerose cronoscalate storiche un po’ in tutte le regioni. Tra di esse anche blasonatissimi eventi che fanno parte del calendario del campionato FIA della specialità: la 65ª edizioine della Trento Bondone in programma il 5 luglio.12 aprile29ª CAMUCIA-CORTONA3 maggio51ª COPPA DELLA CONSUMA17 maggioSCARPERIA-GIOGO31 maggio8º TROFEO LODOVICO SCARFIOTTI” SARNANO-SASSOTETTO7 giugno30ª BOLOGNA-RATICOSA21 giugno19º LAGO MONTEFIASCONE12 luglio34ª CESANA-SESTRIERE30 agosto21ª LIMABETONE STORICA-TROFEO “FABIO DANTI “27 settembre36ª COPPA DEL CHIANTI CLASSICO18 ottobreCRONOSCALATA DEL SANTUARIO DI GIBILMANNA29 marzo14ª BOLOGNA-SAN LUCA19 aprileIª SALITA STORICA MONTE ERICE26 aprile61ª COPPA NISSENA28 giugnoTERMINI-CACCAMO05 luglio65ª TRENTO-BONDONE19 luglio53ª RIETI – TERMINILLO-51ª COPPA BRUNO CAROTTI26 luglio6ª CRONOSCALATA DELLO SPINO02 agosto41ª ALPE DEL NEVEGAL02 agostoCOLLESANO-PIANO ZUCCHI23 agosto50° TROFEO LUIGI FAGIOLI13 settembre58ª COPPA MONTI IBLEI27 settembre33ª PEDAVENA-CROCE D’AUNE11 ottobre38ª CIVIDALE-CASTELMONTEC’è una novità nella proposta organizzativa della Perone Race per il 2015. SI chiama Bleu France Race Cup e consiste in una serie di gare aperte a vetture di piccola cilindrata, che in prevalenza sono di costruttori francesi (per questo la denominazione) ma in cui potranno trovare posto anche le Fiat 500.L’elenco dei modelli a cui è aperta la serie Bleu France comprende Peugeot 205 e 106, Citroën Saxo e C1, Renault Clio RS (fino alla seconda serie), Clio Williams e Supercinque Turbo e appunto la Fiat 500. Le gare previste al momento sono sette: Varano de Melegari il 26 aprile; Adria (10 maggio); Circuito del Sele, Battipaglia (31 maggio); Sarno, Napoli (21 giugno); Misano Adriatica (19 luglio); Ortona, Chieti (13 settembre) e Vallelunga (27 settembre). Il regolamento prevede che potranno partecipare alle gare della serie Bleu France i piloti in possesso della licenza di concorrente e/o conduttore della CsaiPer partecipare occorre iscriversi alla serie, pagando la quota di 200 euro più Iva. Sarà poi necessaria l’iscrizione per ogni evento, con costo di 500 euro più Iva; negli impianti veri e propri autodromi mentre nei cosiddetti mini-impianti (Battipaglia, Sarno, Ortona) la quota di iscrizione sarà di 250 euro, più Iva. A seconda delle caratteristica della pista potranno esserci una o due gare, della durata variante tra 20 e 25 minuti. Non saranno consentiti né rifornimenti né avvicendamenti di pilota. La serie Bleu France avrà una classifica che scaturirà dalle gare in programma con l’attribuizione di punti in base al piazzamento e al numero di concorrenti al Via! Nella tabella, la griglia dei punti previsti.NUMEROPARTENTIPUNTIal 1°al 2°al 3°al 4°al 5°al 6°122423631485315964216 o più1164321
Sono dieci gli appuntamenti italiani della stagione 2015 con le gare di velocità su pista per auto storiche. Teatri delle prove saranno i principali autodromi italiani. La validità per il campionato italiano riguarda però soltanto otto prove. I due eventi che non conteranno per la serie tricolore si svolgeranno entrambi sulla pista di Monza, cioè la Coppa Intereuropa messa in programma per il week end del 21 giugno, e Monza Historic, nuovo evento messo in calendario dall’AC Milano per il 12 luglio e allestito dalla Peter Auto (l’organizzatrice della serie Classic Endurance Racing). Sei delle prove previste sono organizzate dal Gruppo Peroni Race. Di seguito le prove in pista previste in calendario all’inizio di gennaio.DATAAUTODROMOORGANIZZATOREVALIDITÀ5 aprileIMOLAPeroni RaceCamp. Italiano26 aprileVARANOPeroni RaceCamp. Italiano10 maggioADRIAPeroni RaceCamp. Italiano14 giugnoMISANOPeroni RaceCamp. Italiano21 giugnoMONZAAC MilanoCoppa Intereuropa12 luglioMONZAAC-MI-Peter AutoMonza Historic26 luglioPERGUSAEnte Aut. PergusaCamp. Italiano6 settembreMUGELLOPeroni RaceCamp. Italiano27 settembreVALLELUNGAPeroni RaceCamp. Italiano6 dicembreMAGIONEAMUB MagioneCamp. Italiano2 Ore Magione
Sono dieci gli appuntamenti italiani della stagione 2015 con le gare di velocità su pista per auto storiche. Teatri delle prove saranno i principali autodromi italiani. La validità per il campionato italiano riguarda però soltanto otto prove. I due eventi che non conteranno per la serie tricolore si svolgeranno entrambi sulla pista di Monza, cioè la Coppa Intereuropa messa in programma per il week end del 21 giugno, e Monza Historic, nuovo evento messo in calendario dall’AC Milano per il 12 luglio e allestito dalla Peter Auto (l’organizzatrice della serie Classic Endurance Racing). Sei delle prove previste sono organizzate dal Gruppo Peroni Race. Di seguito le prove in pista previste in calendario all’inizio di gennaio.
Oltre ai rally validi per il campionato italiano, in Italia si svolgono numerose altre gare, normalmente un po’ più corte di quelle titolate, ma sempre con buona partecipazione e notevole livello agonistico. Di seguito i rally non facenti parte del campionato italiano e riportati all’inizio di gennaio nel calendario ufficiale della Csai.DATAGARA1 marzo9° RALLY STORICO RIVIERA LIGURESavona15 marzo2° RALLY STORICO CITTÀ DI ADRIAAdria29 marzo6° RALLY 1000 MIGLIA STORICOBrescia19 aprileRALLY STORICO 500 MINUTIBussolengo (VR)3 maggio1° RALLY DEL VERMENTINO HISTORICUBerchidda (Olbia)17 maggio2° RALLY COSTA SMERALDA VINTAGEPorto Cervo24 maggioMEMORIAL CONRERO 2015Ivrea31 maggio4° RALLY DOLOMITI HISTORICAlleghe (BL)7 giugnoRALLY 4 REGIONISalice Terme (PV)7 giugnoMODENA CENTO ORE CLASSICModena28 giugno2° HISTORIC CITTÀ DI MODENAModena5 luglio8° COPPA ARENA HISTORICVerona12 luglioHISTORIC SAN MARINO RALLYRep. San Marino13 settembre6° HISTORIQUE RALLYE SAN MARTINOS.Martino di Castrozza27 settembre10° RALLY STORICO CITTÀ DI BASSANOBassano del Grappa18 ottobre5° VALSUGANA HISTORIC RALLYBorgo Valsugana (TN)8 novembre3° RALLY 999 MINUTI HISTORICNovara29 novembre6° TUSCAN REWINDArezzo
Oltre ai rally validi per il campionato italiano, in Italia si svolgono numerose altre gare, normalmente un po’ più corte di quelle titolate, ma sempre con buona partecipazione e notevole livello agonistico. Di seguito i rally non facenti parte del campionato italiano e riportati all’inizio di gennaio nel calendario ufficiale della Csai.
È per il fine settimana dell’8 marzo il primo appuntamento con il campionato italiano rally storici. La serie si chiuderà invece il 20 settembre, con 10 gare in programma. Questo è quanto previsto secondo il calendario dalla Csai così come pubblicato nel suo sito Internet. Della decina di gare in calendario, tre saranno valide anche per il campionato europeo.DATAGARA8 marzo5° HISTORIC RALLY DELLE VALLATE ARETINE12 aprile30° SANREMO RALLY STORICO*3 maggio11° RALLY STORICO CAMPAGNOLO24 maggioTARGA FLORIO HISTORIC RALLY21 giugno5° RALLY LANA STORICO12 luglio16° CIRCUITO DI CREMONA26 luglio10° RALLY DUE VALLI HISTORIC8 agostoRALLY STORICO PIANCAVALLO30 agosto20° RALLY ALPI ORIENTALI*20 settembre27° RALLY ELBA STORICO**Gare valide anche per il campionato europeo
È per il fine settimana dell’8 marzo il primo appuntamento con il campionato italiano rally storici. La serie si chiuderà invece il 20 settembre, con 10 gare in programma. Questo è quanto previsto secondo il calendario dalla Csai così come pubblicato nel suo sito Internet. Della decina di gare in calendario, tre saranno valide anche per il campionato europeo.
13 saranno le prove di regolarità del campionato italiano della specialità 2015. La prima prova si è già svolta, nel Frusinate, con la Coppa dei Lupi, poi ci saranno altri appuntamenti sino al 3 ottobre quando a Cremona si disputerà la 13ª Coppa 3T, Campagne e Cascine. Ovviamente oltre alle gare valide per la serie tricolore, il calendario 2015 prevede numerose altri appuntamenti agonistici per gli appassionati di twinmaster e pressostati.11 gennaioCOPPA DEI LUPI (Frosinone)22 febbraio22ª COPPA CITTA’ DELLA PACE (Trento)22 marzo5° TROFEO STRADE SCALIGERE MEMORIAL BRUNO ZORZI (Verona)29 marzo25ª COPPA DEI CASTELLI PAVESI (Pavia)26 aprile20ª COPPA DEGLI ETRUSCHI (Viterbo)03 maggio22° SAN MARINO REVIVAL (Rep. San Marino)24 maggio16° COPPA DELLA COLLINA STORICA (Pistoia)07 giugno9ª MENDOLA MENDEL (Bolzano)21 giugno3^ TARGA A.C.BOLOGNA (Bologna)05 luglio10ª LA MILLECURVE MILLECURVE (Avellino)30 agosto23ª TROFEO ROLANDO D’AMORE (Avellino)06 settembre15º CITTÀ DI LUMEZZANE (Brescia)03 ottobreCAMPAGNE E CASCINE 2015 – 13ª COPPA3T (Cremona)
13 saranno le prove di regolarità del campionato italiano della specialità 2015. La prima prova si è già svolta, nel Frusinate, con la Coppa dei Lupi, poi ci saranno altri appuntamenti sino al 3 ottobre quando a Cremona si disputerà la 13ª Coppa 3T, Campagne e Cascine. Ovviamente oltre alle gare valide per la serie tricolore, il calendario 2015 prevede numerose altri appuntamenti agonistici per gli appassionati di twinmaster e pressostati.
Sono dieci gli appuntamenti a calendario per il campionato italiano di velocità in salita per auto storiche. Quasi tutte si svolgono su prove dalla lunga tradizione. Accanto poi alle gare “tricolori” ci sono poi altre numerose cronoscalate storiche un po’ in tutte le regioni. Tra di esse anche blasonatissimi eventi che fanno parte del calendario del campionato FIA della specialità: la 65ª edizioine della Trento Bondone in programma il 5 luglio.
Sono dieci gli appuntamenti a calendario per il campionato italiano di velocità in salita per auto storiche. Quasi tutte si svolgono su prove dalla lunga tradizione. Accanto poi alle gare “tricolori” ci sono poi altre numerose cronoscalate storiche un po’ in tutte le regioni. Tra di esse anche blasonatissimi eventi che fanno parte del calendario del campionato FIA della specialità: la 65ª edizioine della Trento Bondone in programma il 5 luglio.
12 aprile29ª CAMUCIA-CORTONA3 maggio51ª COPPA DELLA CONSUMA17 maggioSCARPERIA-GIOGO31 maggio8º TROFEO LODOVICO SCARFIOTTI” SARNANO-SASSOTETTO7 giugno30ª BOLOGNA-RATICOSA21 giugno19º LAGO MONTEFIASCONE12 luglio34ª CESANA-SESTRIERE30 agosto21ª LIMABETONE STORICA-TROFEO “FABIO DANTI “27 settembre36ª COPPA DEL CHIANTI CLASSICO18 ottobreCRONOSCALATA DEL SANTUARIO DI GIBILMANNA
29 marzo14ª BOLOGNA-SAN LUCA19 aprileIª SALITA STORICA MONTE ERICE26 aprile61ª COPPA NISSENA28 giugnoTERMINI-CACCAMO05 luglio65ª TRENTO-BONDONE19 luglio53ª RIETI – TERMINILLO-51ª COPPA BRUNO CAROTTI26 luglio6ª CRONOSCALATA DELLO SPINO02 agosto41ª ALPE DEL NEVEGAL02 agostoCOLLESANO-PIANO ZUCCHI23 agosto50° TROFEO LUIGI FAGIOLI13 settembre58ª COPPA MONTI IBLEI27 settembre33ª PEDAVENA-CROCE D’AUNE11 ottobre38ª CIVIDALE-CASTELMONTE
C’è una novità nella proposta organizzativa della Perone Race per il 2015. SI chiama Bleu France Race Cup e consiste in una serie di gare aperte a vetture di piccola cilindrata, che in prevalenza sono di costruttori francesi (per questo la denominazione) ma in cui potranno trovare posto anche le Fiat 500.L’elenco dei modelli a cui è aperta la serie Bleu France comprende Peugeot 205 e 106, Citroën Saxo e C1, Renault Clio RS (fino alla seconda serie), Clio Williams e Supercinque Turbo e appunto la Fiat 500. Le gare previste al momento sono sette: Varano de Melegari il 26 aprile; Adria (10 maggio); Circuito del Sele, Battipaglia (31 maggio); Sarno, Napoli (21 giugno); Misano Adriatica (19 luglio); Ortona, Chieti (13 settembre) e Vallelunga (27 settembre). Il regolamento prevede che potranno partecipare alle gare della serie Bleu France i piloti in possesso della licenza di concorrente e/o conduttore della CsaiPer partecipare occorre iscriversi alla serie, pagando la quota di 200 euro più Iva. Sarà poi necessaria l’iscrizione per ogni evento, con costo di 500 euro più Iva; negli impianti veri e propri autodromi mentre nei cosiddetti mini-impianti (Battipaglia, Sarno, Ortona) la quota di iscrizione sarà di 250 euro, più Iva. A seconda delle caratteristica della pista potranno esserci una o due gare, della durata variante tra 20 e 25 minuti. Non saranno consentiti né rifornimenti né avvicendamenti di pilota. La serie Bleu France avrà una classifica che scaturirà dalle gare in programma con l’attribuizione di punti in base al piazzamento e al numero di concorrenti al Via! Nella tabella, la griglia dei punti previsti.NUMEROPARTENTIPUNTIal 1°al 2°al 3°al 4°al 5°al 6°122423631485315964216 o più1164321
C’è una novità nella proposta organizzativa della Perone Race per il 2015. SI chiama Bleu France Race Cup e consiste in una serie di gare aperte a vetture di piccola cilindrata, che in prevalenza sono di costruttori francesi (per questo la denominazione) ma in cui potranno trovare posto anche le Fiat 500.
L’elenco dei modelli a cui è aperta la serie Bleu France comprende Peugeot 205 e 106, Citroën Saxo e C1, Renault Clio RS (fino alla seconda serie), Clio Williams e Supercinque Turbo e appunto la Fiat 500. Le gare previste al momento sono sette: Varano de Melegari il 26 aprile; Adria (10 maggio); Circuito del Sele, Battipaglia (31 maggio); Sarno, Napoli (21 giugno); Misano Adriatica (19 luglio); Ortona, Chieti (13 settembre) e Vallelunga (27 settembre). Il regolamento prevede che potranno partecipare alle gare della serie Bleu France i piloti in possesso della licenza di concorrente e/o conduttore della Csai
Per partecipare occorre iscriversi alla serie, pagando la quota di 200 euro più Iva. Sarà poi necessaria l’iscrizione per ogni evento, con costo di 500 euro più Iva; negli impianti veri e propri autodromi mentre nei cosiddetti mini-impianti (Battipaglia, Sarno, Ortona) la quota di iscrizione sarà di 250 euro, più Iva. A seconda delle caratteristica della pista potranno esserci una o due gare, della durata variante tra 20 e 25 minuti. Non saranno consentiti né rifornimenti né avvicendamenti di pilota. La serie Bleu France avrà una classifica che scaturirà dalle gare in programma con l’attribuizione di punti in base al piazzamento e al numero di concorrenti al Via! Nella tabella, la griglia dei punti previsti.
