Lancia Rewind: appuntamento a Vicenza il 24 e 25 giugno 2023

Lancia Rewind: appuntamento a Vicenza il 24 e 25 giugno 2023

Dopo la pausa forzata causata dalla Pandemia, torna il classico raduno dedicato agli appassionati del marcio Lancia.Il ritrovo sarà presso ilMuseo Poli di Schiavon, nel primo pomeriggio, per una visita guidata alla distilleria della famosissima grappa vicentina con degustazione e possibilità di acquisto. Gli iscritti saranno accolti da un piccolo buffet di benvenuto.Seguirà la visita allaVilla Caldognoper ammirare l’architettura diAndrea Palladioe i meravigliosi affreschi di Giovanni Antonio Fasolo, Giovanni Battista Zelotti e Giulio Carpioni. Degne di nota anche le visite all’interrato della villa per scoprire ilsistema cinquecentesco di canalizzazione delle acque per uso domestico, oltre al bunker utilizzato dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale.La domenica mattina, appuntamento sul selciato diPiazza dei Signoriall’ombra dell’imponente Basilica Palladiana, concesso in via straordinaria dal Comune di Vicenza; qui i partecipanti avranno una simpatica sorpresa.Si proseguirà con la visita alTeatro Olimpico, il primo teatro stabile creato da Andrea Palladio, ma gli iscritti al Lancia Rewind avranno la possibilità di visitare anche Palazzo Chiericati a titolo gratuito.La manifestazione terminerà in un rinomato ristorante ai piedi del Santuario di Monte Berico per un pranzo con pietanze tradizionali e una veduta che domina Vicenza. Tutti i partecipanti riceveranno simpatici ed utili omaggi a ricordo della manifestazione..Per informazioni: www.ladyfulvia.it/lanciarewind2023

Dopo la pausa forzata causata dalla Pandemia, torna il classico raduno dedicato agli appassionati del marcio Lancia.Il ritrovo sarà presso ilMuseo Poli di Schiavon, nel primo pomeriggio, per una visita guidata alla distilleria della famosissima grappa vicentina con degustazione e possibilità di acquisto. Gli iscritti saranno accolti da un piccolo buffet di benvenuto.Seguirà la visita allaVilla Caldognoper ammirare l’architettura diAndrea Palladioe i meravigliosi affreschi di Giovanni Antonio Fasolo, Giovanni Battista Zelotti e Giulio Carpioni. Degne di nota anche le visite all’interrato della villa per scoprire ilsistema cinquecentesco di canalizzazione delle acque per uso domestico, oltre al bunker utilizzato dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale.La domenica mattina, appuntamento sul selciato diPiazza dei Signoriall’ombra dell’imponente Basilica Palladiana, concesso in via straordinaria dal Comune di Vicenza; qui i partecipanti avranno una simpatica sorpresa.Si proseguirà con la visita alTeatro Olimpico, il primo teatro stabile creato da Andrea Palladio, ma gli iscritti al Lancia Rewind avranno la possibilità di visitare anche Palazzo Chiericati a titolo gratuito.La manifestazione terminerà in un rinomato ristorante ai piedi del Santuario di Monte Berico per un pranzo con pietanze tradizionali e una veduta che domina Vicenza. Tutti i partecipanti riceveranno simpatici ed utili omaggi a ricordo della manifestazione..