Le Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italiani
Shop- AbbonatiI 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsLe immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100in missioneLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italianiSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…0icona 4x4La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e AutomotoracingDall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive0″prima” stagionaleLa 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic MotorsTra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città50Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro
I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro
I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro
I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicola
I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo dâEpoca in edicola
Protagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaFCA HeritageTutto newsLe immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100in missioneLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italianiSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…0icona 4x4La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e AutomotoracingDall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive0″prima” stagionaleLa 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic MotorsTra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città50Chiudi
in edicolaFCA HeritageTutto newsLe immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100in missioneLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italianiSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…0icona 4x4La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e AutomotoracingDall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive0″prima” stagionaleLa 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic MotorsTra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città50Chiudi
Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100in missioneLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italianiSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…0icona 4x4La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e AutomotoracingDall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive0″prima” stagionaleLa 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic MotorsTra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città50
Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100in missioneLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italianiSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…0icona 4x4La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e AutomotoracingDall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive0″prima” stagionaleLa 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic MotorsTra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città50
Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100
Tornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta
in missioneLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italianiSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…0
Le Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italiani
Specialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…
icona 4x4La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e AutomotoracingDall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive0
La leggendaria Land Rover celebra i suoi primi 70 anni ad Automotoretrò e Automotoracing
Dall’1 al 4 febbraio 2018 le due rassegne motoristiche al Lingotto Fiere di Torino dedicanoall’iconica off-road inglese uno spazio espositivo e un’ampia area di test drive
“prima” stagionaleLa 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic MotorsTra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città50
La 1000 Miglia in Toscana, la Vespa e il modellismo ad Arezzo Classic Motors
Tra un mese, il 13 e 14 gennaio, la prima importante rassegna dell’anno giunta alla 20ª edizioneTante novità studiate per festeggiare la ricorrenza e la prima volta della “Freccia Rossa” in città
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
NewsLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italiani5 gennaio 2018a cura della RedazioneSpecialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…La passione per i marchi rappresentati daFCA Heritagenon conosce confini geografici.Ilteamdi esperti che realizza leCertificazioni di AutenticitàAbarth Classiche e Lancia Classicheha deciso di uscire dalleOfficine Classichee di far tappa “a domicilio” nei garage di alcuni collezionisti in Europa e in Nord America (https://www.fcaheritage.com/it-it/heritage/news/fca-heritage-nel-mondo).Speciale è stata la missione aJacksonville, in Florida, dove un singolo collezionista ha richiesto la certificazione disei vetture di prestigio: tutte le principali Lancia da rally -Fulvia 1,6 HF,Stratos,Rally 037,Delta S4, eDelta Integrale 16V-oltre a unaFiat 131 Abarth Rally. Ha scelto di attestare l’autenticità anche di una preziosaLancia LC2, custodita però a New York: il proprietario ha perciò messo a disposizione dei certificatori il proprio jet privato per il trasferimento nella Grande Mela.Certificata la LC2, dopo una tappa a Chicago per esaminare unaDelta HF Integrale Evoluzionecon soltanto 53 km percorsi, la squadra si è spinta fino a Seattle per un’ulteriore sessione.Il pezzo più prestigioso esaminato in occasione della “avventura americana” è statol’esemplare numero 0001 della Lancia LC2, il primo dei cinque costruiti dal 1983 al 1985 per le gare del Campionato mondiale Endurance. La vettura da competizione monta un V8 Ferrari da 2598,7 cc con due turbocompressori KKK, che eroga 700 Cv a 9000 giri. Telaio in alluminio e magnesio e carrozzeria in materiali compositi consentono alla LC2 -che pesa solo 850 kg circa- di raggiungere i 360 km/h.La LC2 non è stata l’unica “numero uno” Endurance sotto analisi nel 2017. A Marsiglia, in Francia, gli esperti di FCA Heritage hanno periziato anche il primo esemplare prodotto dellaLancia LC1, costruita nel 1982 partendo dal motore della Beta Montecarlo Turbo, portato a 450 Cv prima e a 500 poi. La vetturasportaperta ha una carrozzeria estremamente leggera, molto profilata e aerodinamica, dotata di un ampiospoilerposteriore e di minigonne laterali, che chiudono il flusso d’aria delle fiancate per creare maggior deportanza.Ancora negliStates, e più precisamente a Austin, in Texas, c’è stata l’opportunità di certificare una rarissimaCisitalia Abarth 204 A. Un esemplare unico perché si tratta della vettura con cui, il 10 aprile 1950,Tazio Nuvolariha corso e vinto l’ultima gara della sua carriera siglando il record di velocità alla Palermo-Monte Pellegrino. Durante la permanenza in città, i certificatori hanno avuto a disposizione, per i loro spostamenti, un‘auto storica proveniente dalla collezione privata dell’appassionato ospite.Molte altre ancora sono state le vetture certificate all’estero in questi primi due anni di attività del dipartimento. L’elenco è lungo e in continuo aggiornamento: diverseDelta HFad Atene; leLancia Aurelia B24,Fulvia Zagato,Fulvia SafarieDelta Integralea Ginevra; a Francoforte, unaLancia Rally 037; unaRitmo Abarth 130 TCe unaDelta HF Integralenelle campagne dell’Haslemere, a sud di Londra; e infine, nella vicina Francia, tra Marsiglia e Montpellier, ancora Lancia e Fiat Abarth da rally.Questi sono i risultati delle prime “spedizioni” all’estero degli esperti di FCA Heritage.Le Certificazioni di Autenticità rilasciate “a domicilio” sono state numerose ed hanno riguardato non solo vetture di altissimo valore collezionistico ma anche pezzi meno prestigiosi, a dimostrazione di quanto sia inclusiva ed eterogenea la passione per l’auto classica nel mondo.© RIPRODUZIONE RISERVATATagsFCA HeritageFCA GroupLanciaAbarthFiatAlfa Romeoautomobilismo dâepoca
NewsLe Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italiani5 gennaio 2018a cura della Redazione
Le Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italiani
Le Certificazioni di Autenticità di FCA Heritage valicano i confini italiani
Specialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…La passione per i marchi rappresentati daFCA Heritagenon conosce confini geografici.Ilteamdi esperti che realizza leCertificazioni di AutenticitàAbarth Classiche e Lancia Classicheha deciso di uscire dalleOfficine Classichee di far tappa “a domicilio” nei garage di alcuni collezionisti in Europa e in Nord America (https://www.fcaheritage.com/it-it/heritage/news/fca-heritage-nel-mondo).Speciale è stata la missione aJacksonville, in Florida, dove un singolo collezionista ha richiesto la certificazione disei vetture di prestigio: tutte le principali Lancia da rally -Fulvia 1,6 HF,Stratos,Rally 037,Delta S4, eDelta Integrale 16V-oltre a unaFiat 131 Abarth Rally. Ha scelto di attestare l’autenticità anche di una preziosaLancia LC2, custodita però a New York: il proprietario ha perciò messo a disposizione dei certificatori il proprio jet privato per il trasferimento nella Grande Mela.Certificata la LC2, dopo una tappa a Chicago per esaminare unaDelta HF Integrale Evoluzionecon soltanto 53 km percorsi, la squadra si è spinta fino a Seattle per un’ulteriore sessione.Il pezzo più prestigioso esaminato in occasione della “avventura americana” è statol’esemplare numero 0001 della Lancia LC2, il primo dei cinque costruiti dal 1983 al 1985 per le gare del Campionato mondiale Endurance. La vettura da competizione monta un V8 Ferrari da 2598,7 cc con due turbocompressori KKK, che eroga 700 Cv a 9000 giri. Telaio in alluminio e magnesio e carrozzeria in materiali compositi consentono alla LC2 -che pesa solo 850 kg circa- di raggiungere i 360 km/h.La LC2 non è stata l’unica “numero uno” Endurance sotto analisi nel 2017. A Marsiglia, in Francia, gli esperti di FCA Heritage hanno periziato anche il primo esemplare prodotto dellaLancia LC1, costruita nel 1982 partendo dal motore della Beta Montecarlo Turbo, portato a 450 Cv prima e a 500 poi. La vetturasportaperta ha una carrozzeria estremamente leggera, molto profilata e aerodinamica, dotata di un ampiospoilerposteriore e di minigonne laterali, che chiudono il flusso d’aria delle fiancate per creare maggior deportanza.Ancora negliStates, e più precisamente a Austin, in Texas, c’è stata l’opportunità di certificare una rarissimaCisitalia Abarth 204 A. Un esemplare unico perché si tratta della vettura con cui, il 10 aprile 1950,Tazio Nuvolariha corso e vinto l’ultima gara della sua carriera siglando il record di velocità alla Palermo-Monte Pellegrino. Durante la permanenza in città, i certificatori hanno avuto a disposizione, per i loro spostamenti, un‘auto storica proveniente dalla collezione privata dell’appassionato ospite.Molte altre ancora sono state le vetture certificate all’estero in questi primi due anni di attività del dipartimento. L’elenco è lungo e in continuo aggiornamento: diverseDelta HFad Atene; leLancia Aurelia B24,Fulvia Zagato,Fulvia SafarieDelta Integralea Ginevra; a Francoforte, unaLancia Rally 037; unaRitmo Abarth 130 TCe unaDelta HF Integralenelle campagne dell’Haslemere, a sud di Londra; e infine, nella vicina Francia, tra Marsiglia e Montpellier, ancora Lancia e Fiat Abarth da rally.Questi sono i risultati delle prime “spedizioni” all’estero degli esperti di FCA Heritage.Le Certificazioni di Autenticità rilasciate “a domicilio” sono state numerose ed hanno riguardato non solo vetture di altissimo valore collezionistico ma anche pezzi meno prestigiosi, a dimostrazione di quanto sia inclusiva ed eterogenea la passione per l’auto classica nel mondo.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Specialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…La passione per i marchi rappresentati daFCA Heritagenon conosce confini geografici.Ilteamdi esperti che realizza leCertificazioni di AutenticitàAbarth Classiche e Lancia Classicheha deciso di uscire dalleOfficine Classichee di far tappa “a domicilio” nei garage di alcuni collezionisti in Europa e in Nord America (https://www.fcaheritage.com/it-it/heritage/news/fca-heritage-nel-mondo).Speciale è stata la missione aJacksonville, in Florida, dove un singolo collezionista ha richiesto la certificazione disei vetture di prestigio: tutte le principali Lancia da rally -Fulvia 1,6 HF,Stratos,Rally 037,Delta S4, eDelta Integrale 16V-oltre a unaFiat 131 Abarth Rally. Ha scelto di attestare l’autenticità anche di una preziosaLancia LC2, custodita però a New York: il proprietario ha perciò messo a disposizione dei certificatori il proprio jet privato per il trasferimento nella Grande Mela.Certificata la LC2, dopo una tappa a Chicago per esaminare unaDelta HF Integrale Evoluzionecon soltanto 53 km percorsi, la squadra si è spinta fino a Seattle per un’ulteriore sessione.Il pezzo più prestigioso esaminato in occasione della “avventura americana” è statol’esemplare numero 0001 della Lancia LC2, il primo dei cinque costruiti dal 1983 al 1985 per le gare del Campionato mondiale Endurance. La vettura da competizione monta un V8 Ferrari da 2598,7 cc con due turbocompressori KKK, che eroga 700 Cv a 9000 giri. Telaio in alluminio e magnesio e carrozzeria in materiali compositi consentono alla LC2 -che pesa solo 850 kg circa- di raggiungere i 360 km/h.La LC2 non è stata l’unica “numero uno” Endurance sotto analisi nel 2017. A Marsiglia, in Francia, gli esperti di FCA Heritage hanno periziato anche il primo esemplare prodotto dellaLancia LC1, costruita nel 1982 partendo dal motore della Beta Montecarlo Turbo, portato a 450 Cv prima e a 500 poi. La vetturasportaperta ha una carrozzeria estremamente leggera, molto profilata e aerodinamica, dotata di un ampiospoilerposteriore e di minigonne laterali, che chiudono il flusso d’aria delle fiancate per creare maggior deportanza.Ancora negliStates, e più precisamente a Austin, in Texas, c’è stata l’opportunità di certificare una rarissimaCisitalia Abarth 204 A. Un esemplare unico perché si tratta della vettura con cui, il 10 aprile 1950,Tazio Nuvolariha corso e vinto l’ultima gara della sua carriera siglando il record di velocità alla Palermo-Monte Pellegrino. Durante la permanenza in città, i certificatori hanno avuto a disposizione, per i loro spostamenti, un‘auto storica proveniente dalla collezione privata dell’appassionato ospite.Molte altre ancora sono state le vetture certificate all’estero in questi primi due anni di attività del dipartimento. L’elenco è lungo e in continuo aggiornamento: diverseDelta HFad Atene; leLancia Aurelia B24,Fulvia Zagato,Fulvia SafarieDelta Integralea Ginevra; a Francoforte, unaLancia Rally 037; unaRitmo Abarth 130 TCe unaDelta HF Integralenelle campagne dell’Haslemere, a sud di Londra; e infine, nella vicina Francia, tra Marsiglia e Montpellier, ancora Lancia e Fiat Abarth da rally.Questi sono i risultati delle prime “spedizioni” all’estero degli esperti di FCA Heritage.Le Certificazioni di Autenticità rilasciate “a domicilio” sono state numerose ed hanno riguardato non solo vetture di altissimo valore collezionistico ma anche pezzi meno prestigiosi, a dimostrazione di quanto sia inclusiva ed eterogenea la passione per l’auto classica nel mondo.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Specialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…
Specialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…
Specialisti all’estero, tra Florida e Francia, con voli privati e auto d’epoca a disposizione per gli spostamentiE in Texas è stata certificata nientemeno la Cisitalia di Nuvolari…
La passione per i marchi rappresentati daFCA Heritagenon conosce confini geografici.Ilteamdi esperti che realizza leCertificazioni di AutenticitàAbarth Classiche e Lancia Classicheha deciso di uscire dalleOfficine Classichee di far tappa “a domicilio” nei garage di alcuni collezionisti in Europa e in Nord America (https://www.fcaheritage.com/it-it/heritage/news/fca-heritage-nel-mondo).Speciale è stata la missione aJacksonville, in Florida, dove un singolo collezionista ha richiesto la certificazione disei vetture di prestigio: tutte le principali Lancia da rally -Fulvia 1,6 HF,Stratos,Rally 037,Delta S4, eDelta Integrale 16V-oltre a unaFiat 131 Abarth Rally. Ha scelto di attestare l’autenticità anche di una preziosaLancia LC2, custodita però a New York: il proprietario ha perciò messo a disposizione dei certificatori il proprio jet privato per il trasferimento nella Grande Mela.Certificata la LC2, dopo una tappa a Chicago per esaminare unaDelta HF Integrale Evoluzionecon soltanto 53 km percorsi, la squadra si è spinta fino a Seattle per un’ulteriore sessione.Il pezzo più prestigioso esaminato in occasione della “avventura americana” è statol’esemplare numero 0001 della Lancia LC2, il primo dei cinque costruiti dal 1983 al 1985 per le gare del Campionato mondiale Endurance. La vettura da competizione monta un V8 Ferrari da 2598,7 cc con due turbocompressori KKK, che eroga 700 Cv a 9000 giri. Telaio in alluminio e magnesio e carrozzeria in materiali compositi consentono alla LC2 -che pesa solo 850 kg circa- di raggiungere i 360 km/h.La LC2 non è stata l’unica “numero uno” Endurance sotto analisi nel 2017. A Marsiglia, in Francia, gli esperti di FCA Heritage hanno periziato anche il primo esemplare prodotto dellaLancia LC1, costruita nel 1982 partendo dal motore della Beta Montecarlo Turbo, portato a 450 Cv prima e a 500 poi. La vetturasportaperta ha una carrozzeria estremamente leggera, molto profilata e aerodinamica, dotata di un ampiospoilerposteriore e di minigonne laterali, che chiudono il flusso d’aria delle fiancate per creare maggior deportanza.Ancora negliStates, e più precisamente a Austin, in Texas, c’è stata l’opportunità di certificare una rarissimaCisitalia Abarth 204 A. Un esemplare unico perché si tratta della vettura con cui, il 10 aprile 1950,Tazio Nuvolariha corso e vinto l’ultima gara della sua carriera siglando il record di velocità alla Palermo-Monte Pellegrino. Durante la permanenza in città, i certificatori hanno avuto a disposizione, per i loro spostamenti, un‘auto storica proveniente dalla collezione privata dell’appassionato ospite.Molte altre ancora sono state le vetture certificate all’estero in questi primi due anni di attività del dipartimento. L’elenco è lungo e in continuo aggiornamento: diverseDelta HFad Atene; leLancia Aurelia B24,Fulvia Zagato,Fulvia SafarieDelta Integralea Ginevra; a Francoforte, unaLancia Rally 037; unaRitmo Abarth 130 TCe unaDelta HF Integralenelle campagne dell’Haslemere, a sud di Londra; e infine, nella vicina Francia, tra Marsiglia e Montpellier, ancora Lancia e Fiat Abarth da rally.Questi sono i risultati delle prime “spedizioni” all’estero degli esperti di FCA Heritage.Le Certificazioni di Autenticità rilasciate “a domicilio” sono state numerose ed hanno riguardato non solo vetture di altissimo valore collezionistico ma anche pezzi meno prestigiosi, a dimostrazione di quanto sia inclusiva ed eterogenea la passione per l’auto classica nel mondo.© RIPRODUZIONE RISERVATA
La passione per i marchi rappresentati daFCA Heritagenon conosce confini geografici.Ilteamdi esperti che realizza leCertificazioni di AutenticitàAbarth Classiche e Lancia Classicheha deciso di uscire dalleOfficine Classichee di far tappa “a domicilio” nei garage di alcuni collezionisti in Europa e in Nord America (https://www.fcaheritage.com/it-it/heritage/news/fca-heritage-nel-mondo).Speciale è stata la missione aJacksonville, in Florida, dove un singolo collezionista ha richiesto la certificazione disei vetture di prestigio: tutte le principali Lancia da rally -Fulvia 1,6 HF,Stratos,Rally 037,Delta S4, eDelta Integrale 16V-oltre a unaFiat 131 Abarth Rally. Ha scelto di attestare l’autenticità anche di una preziosaLancia LC2, custodita però a New York: il proprietario ha perciò messo a disposizione dei certificatori il proprio jet privato per il trasferimento nella Grande Mela.Certificata la LC2, dopo una tappa a Chicago per esaminare unaDelta HF Integrale Evoluzionecon soltanto 53 km percorsi, la squadra si è spinta fino a Seattle per un’ulteriore sessione.Il pezzo più prestigioso esaminato in occasione della “avventura americana” è statol’esemplare numero 0001 della Lancia LC2, il primo dei cinque costruiti dal 1983 al 1985 per le gare del Campionato mondiale Endurance. La vettura da competizione monta un V8 Ferrari da 2598,7 cc con due turbocompressori KKK, che eroga 700 Cv a 9000 giri. Telaio in alluminio e magnesio e carrozzeria in materiali compositi consentono alla LC2 -che pesa solo 850 kg circa- di raggiungere i 360 km/h.La LC2 non è stata l’unica “numero uno” Endurance sotto analisi nel 2017. A Marsiglia, in Francia, gli esperti di FCA Heritage hanno periziato anche il primo esemplare prodotto dellaLancia LC1, costruita nel 1982 partendo dal motore della Beta Montecarlo Turbo, portato a 450 Cv prima e a 500 poi. La vetturasportaperta ha una carrozzeria estremamente leggera, molto profilata e aerodinamica, dotata di un ampiospoilerposteriore e di minigonne laterali, che chiudono il flusso d’aria delle fiancate per creare maggior deportanza.Ancora negliStates, e più precisamente a Austin, in Texas, c’è stata l’opportunità di certificare una rarissimaCisitalia Abarth 204 A. Un esemplare unico perché si tratta della vettura con cui, il 10 aprile 1950,Tazio Nuvolariha corso e vinto l’ultima gara della sua carriera siglando il record di velocità alla Palermo-Monte Pellegrino. Durante la permanenza in città, i certificatori hanno avuto a disposizione, per i loro spostamenti, un‘auto storica proveniente dalla collezione privata dell’appassionato ospite.Molte altre ancora sono state le vetture certificate all’estero in questi primi due anni di attività del dipartimento. L’elenco è lungo e in continuo aggiornamento: diverseDelta HFad Atene; leLancia Aurelia B24,Fulvia Zagato,Fulvia SafarieDelta Integralea Ginevra; a Francoforte, unaLancia Rally 037; unaRitmo Abarth 130 TCe unaDelta HF Integralenelle campagne dell’Haslemere, a sud di Londra; e infine, nella vicina Francia, tra Marsiglia e Montpellier, ancora Lancia e Fiat Abarth da rally.Questi sono i risultati delle prime “spedizioni” all’estero degli esperti di FCA Heritage.Le Certificazioni di Autenticità rilasciate “a domicilio” sono state numerose ed hanno riguardato non solo vetture di altissimo valore collezionistico ma anche pezzi meno prestigiosi, a dimostrazione di quanto sia inclusiva ed eterogenea la passione per l’auto classica nel mondo.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
