Le novità di Automotoretrò

Le novità di Automotoretrò

Cambia la location, ma non il brivido della competizione che da sempre caratterizza Automotoracing. Sabato 4 e domenica 5 marzo 2023, nell’area esterna di Fiere di Parmaè confermata per il quarto anno di fila “La Grande Sfida”, che sarà suddivisa in tre imperdibili challenge: la gara di velocità tra otto campioni di rally di fama internazionale chiamati a contendersi ilTrofeo R5; ilTrofeo Lady, che verrà assegnato a una delle quattro campionesse di rally alla guida diPeugeot 208 R2B; e ilTrofeo GR Yaris, che verrà conteso da quattro piloti in una gara a tempo a bordo delle nuove Toyota dal DNA sportivo.Ilcircuito esternosi snoderà trachicane, curve a gomito e rettilineied è stato studiato per garantire grandi emozioni e massima visibilità al pubblico, dalle varie sessioni in pista fino alla premiazione dei driver che avranno segnato il miglior giro. Novità imperdibile per gli amanti delle sfide ad alta velocità: nel weekend sullo stesso tracciato si alternerà anche il primo round delCampionato Italiano Driftingdi Aci Sport.Bea Srl riconferma quindi non solo le challenge e i bolidi da competizione diAutomotoracing, ma anche i grandi nomi dell’automobilismo e del motociclismo d’epoca e i club storici ospitati nello spazio diAutomotoretrò– giunto alla sua 40a edizione –, le vetture elaborate di Expo Tuning Torino e la mobilità sostenibile promossa da Automoto Green Future.Durante i giorni di fiera ci saranno anche altri due momenti speciali dedicati agli amanti del collezionismo:sabato 4 marzo sono in programma l’asta di cimeli d’epocaorganizzata dalla Casa d’aste della Motor Valley e quella di auto storiche a cura di Wannenes Art Auctions, che si aggiungono alla possibilità di esplorare le tradizionali aree riservate a modellismo, ricambi e accessori.

Cambia la location, ma non il brivido della competizione che da sempre caratterizza Automotoracing. Sabato 4 e domenica 5 marzo 2023, nell’area esterna di Fiere di Parmaè confermata per il quarto anno di fila “La Grande Sfida”, che sarà suddivisa in tre imperdibili challenge: la gara di velocità tra otto campioni di rally di fama internazionale chiamati a contendersi ilTrofeo R5; ilTrofeo Lady, che verrà assegnato a una delle quattro campionesse di rally alla guida diPeugeot 208 R2B; e ilTrofeo GR Yaris, che verrà conteso da quattro piloti in una gara a tempo a bordo delle nuove Toyota dal DNA sportivo.

Ilcircuito esternosi snoderà trachicane, curve a gomito e rettilineied è stato studiato per garantire grandi emozioni e massima visibilità al pubblico, dalle varie sessioni in pista fino alla premiazione dei driver che avranno segnato il miglior giro. Novità imperdibile per gli amanti delle sfide ad alta velocità: nel weekend sullo stesso tracciato si alternerà anche il primo round delCampionato Italiano Driftingdi Aci Sport.

Bea Srl riconferma quindi non solo le challenge e i bolidi da competizione diAutomotoracing, ma anche i grandi nomi dell’automobilismo e del motociclismo d’epoca e i club storici ospitati nello spazio diAutomotoretrò– giunto alla sua 40a edizione –, le vetture elaborate di Expo Tuning Torino e la mobilità sostenibile promossa da Automoto Green Future.

Durante i giorni di fiera ci saranno anche altri due momenti speciali dedicati agli amanti del collezionismo:sabato 4 marzo sono in programma l’asta di cimeli d’epocaorganizzata dalla Casa d’aste della Motor Valley e quella di auto storiche a cura di Wannenes Art Auctions, che si aggiungono alla possibilità di esplorare le tradizionali aree riservate a modellismo, ricambi e accessori.