Automobilismo d’Epoca

AbbonatiIn edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco ScaglioneArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsOltre confineA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti50RicorrenzeCorreva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956270Auto beneficaLa Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu0“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”30ChiudiCalendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival CupComunicazioneAscoltare il primo motore della 2CV? Basta un clic!All’astaAlpina A4s: la BMW 2002 TIi da quasi 200 CVEvento speciale“Cuore Sportivo” per gli appassionati: i cofani aperti delle Alfa RomeoRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppo

In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco ScaglioneArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione

In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione

In edicola Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione

In copertina la storia della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsOltre confineA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti50RicorrenzeCorreva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956270Auto beneficaLa Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu0“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”30Chiudi

in edicolaTutto newsOltre confineA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti50RicorrenzeCorreva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956270Auto beneficaLa Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu0“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”30Chiudi

Oltre confineA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti50RicorrenzeCorreva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956270Auto beneficaLa Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu0“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”30

Oltre confineA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti50RicorrenzeCorreva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956270Auto beneficaLa Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu0“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”30

Oltre confineA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti50

Nel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti

RicorrenzeCorreva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956270

Abbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956

Auto beneficaLa Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu0

La Ford Fiesta Mk1 dei… Tedeschi torna a brillare di luce “dorata”

Ha ottenuto la Targa Oro ASI. Nel fine settimana sarà protagonista di un raduno di Fiesta in provincia di Reggio Emilia,a scopo benefico. Presente Paolo Martin, il designer che ideò il prototipo da cui nacque la fortunatissima utilitaria dell’Ovale Blu

“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”30

“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017

Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terrà dal 26 al 28 maggio.51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival CupComunicazioneAscoltare il primo motore della 2CV? Basta un clic!All’astaAlpina A4s: la BMW 2002 TIi da quasi 200 CVEvento speciale“Cuore Sportivo” per gli appassionati: i cofani aperti delle Alfa RomeoRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppo

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

ComunicazioneAscoltare il primo motore della 2CV? Basta un clic!

Ascoltare il primo motore della 2CV? Basta un clic!

All’astaAlpina A4s: la BMW 2002 TIi da quasi 200 CV

Alpina A4s: la BMW 2002 TIi da quasi 200 CV

Evento speciale“Cuore Sportivo” per gli appassionati: i cofani aperti delle Alfa Romeo

“Cuore Sportivo” per gli appassionati: i cofani aperti delle Alfa Romeo

Robe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppo

La “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppo

GalleryVideoEventi Automobilismo d’EpocaInserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.Vai al calendarioA Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti5Ruotare invece di spingere: i 60 anni del motore WankelInventato negli anni ’20 del secolo scorso dall’omonimo Felix, ingegnere autodidatta, è rimasto nella storiaper essere stato provato da quasi tutti i Costruttori. Audi fu tra i più assidui, e adesso gli dedica una mostra8“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terràdal 26 al 28 maggio. 51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”3In uscita Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina i 60 anni della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione11Il raduno più piccolo, con il più alto valore specificoLe straordinarie Alfa Romeo 6C 2500SS Villa d’Este hanno incantato il pubblico a Cernobbio: poche, ma buone. Ospiti d’onore, una 6C Pininfarina conservata, stupenda nella sua patina, e la 158 di F128In diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa FlorioParte oggi, giovedi pomeriggio, da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. La Porsche 356 che porta le insegne di Automobilismo d’Epoca è partita con un “prologo” dalla sopraelevata dell’Autodromo di Monza24Porsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica3Aperte le iscrizioni alla “Stella Alpina” del 70°Nata da un’idea del giornalista Canestrini nel 1947, era una delle gare su strada più famose. Si disputerà l’8-9 luglio su un percorso di 750 km; ospitalità di prim’ordine e un “Tributo” per il Cavallino… coetaneo7Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno8Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza9Aperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea11Petrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!281a cura della RedazioneNei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth1a cura della Redazione911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniL’architettura a 6 cilindri contrapposti è l’unica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.71a cura della RedazioneAlfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageC’è tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante d’Italia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti51a cura della RedazioneTouring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate131a cura della RedazioneAll’asta la Porsche seconda a Le Mans con Paul Newman!E’ la 935 che l’attore americano guidò nella 24 Ore del 1979: un episodio della storia delle competizioni poco ricordato ma molto significativo. Da Gooding&Co., naturalmente a Monterey. Foto DPPI e Mathieu Hertault.1a cura della RedazioneLa Jaguar D-Type regina di Le Mans all’asta a MontereyIl 19 e 20 agosto si terrà uno degli appuntamenti più attesi dai collezionisti, l’asta RM Sotheby’s a Monterey. Oltre a questa Jaguar, attesa anche una Ferrari 268 SP del 1962361a cura della Redazione“Beppina”, la 2CV di famiglia che vive… 2 volte!Una Charleston distrutta dal tornado che lo scorso anno colpì la zona di Venezia, è stata restaurata e restituita alla proprietaria. E potrà tornare a essere oggetto della fantasia di decine di bambini61a cura della RedazioneVilla d’Este, il Concorso d’Eleganza in 300 foto e 5 videoUn tour fotografico del Concorso di Eleganza di Villa d’ Este. Assegnato nella tarda serata di domenica dalla Giuria, il Trofeo BMW Group ha premiato il fascino della Maserati A6 GCS. La Lamborghini Miura P 400 SV è stata invece premiata….3566Correva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 195627Alla Gran Carrera, la “mille miglia” degli ArgentiniRievoca i fasti della Carrera Panamericana. Luigi Bottini, vincitore del Giro di Sicilia 2016 organizzato dal Club Panormus,si è guadagnato la partecipazione alla gara sudamericana. Ecco il racconto della sua esperienza14“Il fascino di un’Epoca”, defilé di auto e moto anteguerra da Varese a MilanoOrganizzato da un consorzio di club milanesi, varesini e comaschi. Le veterane hanno affrontato senza paura l’inclemenza del meteo, nel percorso da Varese a Milano, dove il pubblico ha votato le sue preferite9Youngtimer protagoniste alla mostra-scambio di NovegroAd AutoMoto Collection, edizione primaverile della fiera dedicata soprattutto alle auto, c’erano tante auto anni ’80, alcune divenute rare, altre veri sogni di 40/50enni di oggi, 20enni allora19101. Targa Florio Classica, vincono Giovanni Moceri e Valeria DicembrePer la terza volta consecutiva, l’equipaggio siciliano della Loro Piana Classic, a bordo della Fiat 508 C del 1938,s’aggiudica la manifestazione dell’AC Palermo e Automobile Club Italia conclusa come da tradizione in Piazza Verdi a Palermo4Pike’s Peak e NSU Ro 80 nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (anno della berlina) e il 1987 (gara americana) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner si esibiranno la Type C e Stuck jr.6Le auto più sottovalutate tra quelle più ricercate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno: le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari10La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!12Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni9Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario9RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally121a cura della RedazioneRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…161a cura della RedazioneMotor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dell’auto791di Michele Di MauroFiat 124 Spider: un successo lungo cinquant’anniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità: scaricate la cartella stampa del 1966!182a cura della RedazioneTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dell’epoca, perfettamente conservata111a cura della RedazioneIndiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata quest’anno ma più leggera.71a cura della Redazionequale scegliere!?Alfa Romeo GTV/SpiderBenché a motore anteriore e figlie della gestione Fiat, sono ancora vere Alfa, perlomeno nello… spirito. Linea, motori e sospensione posteriore ….211BMW Group Classic, una nuova sede a MonacoBMW Group Classic si è trasferita ieri nella sua nova sede di oltre 13.000 mq a Milbertshofen, Monaco. L’ archivio storico , la collezione di veicoli e il customer centre sono ora…75Coppa Intereuropa: poche ma buoneC’erano soltanto quattro categorie presenti, ma la qualità delle auto in gara era più che buona. Eccezionale la prestazione dell’inossidabile Cosimo Turizio, vincitore di entrambe le gare delle F.2282di Eugenio MoscaBMW alla Mille Miglia 2016, video e fotoBMW ha partecipato alla rievocazione storica della Mille Miglia con una 328. Come auto di supporto ai modelli in competizione, anche la BMW i8 Futurism Edition…735Vesco e Guerini… profeti in patria alla 1000 MigliaI due Andrea, entrambi bresciani, trionfano su Alfa Romeo confermando il loro stato di grazia (hanno vinto tutte le ultime grandi classichedisputate negli ultimi dodici mesi). Grande prestazione di Luca Patron, secondo su OM. Su Automobilismo d’Epoca di giugno una ricca cronaca dellagara4Le auto di FCA Heritage protagoniste della Mille Miglia 2017Dal 18 al 21 maggio prossimi, la 35esima rievocazione della corsa su strada più celebre di ogni tempo. Al “via!” Alfa Romeo e Lancia con le auto delle rispettive collezioni19Passato e futuro si incontrano al Museo Mille MigliaCelebrati i 90 anni della “Freccia Rossa” un’esposizione interattiva con le automobili che hanno disputato la gara di velocità. Sullo smartphone la storia di ciascuna di esse19Rally Era: parata di stelle nel fine settimanaBiasion e Alen saranno soltanto i più noti dei piloti coinvolti nella rievocazione astigiana che si disputa da domani a lunedì 1° Maggio7FCA Heritage sfila a Villa d’Este StyleRitorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 19503Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa FlorioLa gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”3Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este. Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori15Formula 1 anni ’50 e storia dell’auto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni7Michelin Pilot Sport 4S, lo pneumatico per tutte le sportiveAlla presentazione della nuova gomma Michelin c’era ogni auto sportiva immaginabile con cui testarlo. E non tutte moderne1a cura della RedazioneVentimila crash-test per il Centro Sicurezza FiatNato a Mirafiori, fu trasferito a Orbassano nel marzo 1977. Oggi dispone di apparecchiature che simulano impatti fino a 100 km/h e 60 volte la forza di gravità8AnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa111a cura della RedazioneUna Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con l’aiuto di appassionati germanici, l’hanno restaurata per fare un regalo al papà. La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato61a cura della RedazioneXKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la “continuation” ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari121a cura della RedazioneS 61 Corsa, la Fiat che vinceva in AmericaÈ recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo d’oro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.31a cura della RedazioneTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti141a cura della RedazioneGruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto d’Epoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle “Pallas” e la sportività del Leone.81a cura della RedazioneTra 20 e 25 milioni di dollari la stima per un’Alfa Romeo 8C !Una 2900B del 1938 all’asta di RM Sotheby’s nella settimana di Monterey. Fa parte della collezione di Sam e Emily Mann. E non è il solo gioiello in catalogo, tra Ford GT40, Ferrari California e Jaguar D-Type.151a cura della RedazionePorsche 934 Turbo, questione di cuoreAnteprima, con camera-car della prova, dell’articolo che trovate sul fascicolo di Luglio di Automobilismo d’Epoca. La Porsche 934 Turbo ci riporta alla prima era del turbo, fatta di potenze esagerate…81Bergamo Historic Gran Prix, driving in the rainNonostante Giove Pluvio ci abbia messo più che lo zampino, scaricando frequenti e intensi scrosci di pioggia, non è riuscito a rovinare la festa dell’11.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, svoltasi domenica in Città Alta. Certo….501di Eugenio MoscaAlfa Romeo protagonista alla Mille Miglia 2016Tre preziose vetture Alfa Romeo nei primi 5 posti della corsa su strada più celebre di ogni tempo, tra queste la 6C 1750 Gran Sport del 1930, il leggendario modello che vinse l’edizione del 1930 con Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti. Foto e video…161Altri articoli

Eventi Automobilismo d’EpocaInserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.Vai al calendario

Eventi Automobilismo d’EpocaInserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.

Inserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.

A Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti5Ruotare invece di spingere: i 60 anni del motore WankelInventato negli anni ’20 del secolo scorso dall’omonimo Felix, ingegnere autodidatta, è rimasto nella storiaper essere stato provato da quasi tutti i Costruttori. Audi fu tra i più assidui, e adesso gli dedica una mostra8“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terràdal 26 al 28 maggio. 51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”3In uscita Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina i 60 anni della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione11Il raduno più piccolo, con il più alto valore specificoLe straordinarie Alfa Romeo 6C 2500SS Villa d’Este hanno incantato il pubblico a Cernobbio: poche, ma buone. Ospiti d’onore, una 6C Pininfarina conservata, stupenda nella sua patina, e la 158 di F128In diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa FlorioParte oggi, giovedi pomeriggio, da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. La Porsche 356 che porta le insegne di Automobilismo d’Epoca è partita con un “prologo” dalla sopraelevata dell’Autodromo di Monza24Porsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica3Aperte le iscrizioni alla “Stella Alpina” del 70°Nata da un’idea del giornalista Canestrini nel 1947, era una delle gare su strada più famose. Si disputerà l’8-9 luglio su un percorso di 750 km; ospitalità di prim’ordine e un “Tributo” per il Cavallino… coetaneo7Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno8Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza9Aperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea11Petrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!281a cura della RedazioneNei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth1a cura della Redazione911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniL’architettura a 6 cilindri contrapposti è l’unica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.71a cura della RedazioneAlfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageC’è tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante d’Italia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti51a cura della RedazioneTouring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate131a cura della RedazioneAll’asta la Porsche seconda a Le Mans con Paul Newman!E’ la 935 che l’attore americano guidò nella 24 Ore del 1979: un episodio della storia delle competizioni poco ricordato ma molto significativo. Da Gooding&Co., naturalmente a Monterey. Foto DPPI e Mathieu Hertault.1a cura della RedazioneLa Jaguar D-Type regina di Le Mans all’asta a MontereyIl 19 e 20 agosto si terrà uno degli appuntamenti più attesi dai collezionisti, l’asta RM Sotheby’s a Monterey. Oltre a questa Jaguar, attesa anche una Ferrari 268 SP del 1962361a cura della Redazione“Beppina”, la 2CV di famiglia che vive… 2 volte!Una Charleston distrutta dal tornado che lo scorso anno colpì la zona di Venezia, è stata restaurata e restituita alla proprietaria. E potrà tornare a essere oggetto della fantasia di decine di bambini61a cura della RedazioneVilla d’Este, il Concorso d’Eleganza in 300 foto e 5 videoUn tour fotografico del Concorso di Eleganza di Villa d’ Este. Assegnato nella tarda serata di domenica dalla Giuria, il Trofeo BMW Group ha premiato il fascino della Maserati A6 GCS. La Lamborghini Miura P 400 SV è stata invece premiata….3566Correva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 195627Alla Gran Carrera, la “mille miglia” degli ArgentiniRievoca i fasti della Carrera Panamericana. Luigi Bottini, vincitore del Giro di Sicilia 2016 organizzato dal Club Panormus,si è guadagnato la partecipazione alla gara sudamericana. Ecco il racconto della sua esperienza14“Il fascino di un’Epoca”, defilé di auto e moto anteguerra da Varese a MilanoOrganizzato da un consorzio di club milanesi, varesini e comaschi. Le veterane hanno affrontato senza paura l’inclemenza del meteo, nel percorso da Varese a Milano, dove il pubblico ha votato le sue preferite9Youngtimer protagoniste alla mostra-scambio di NovegroAd AutoMoto Collection, edizione primaverile della fiera dedicata soprattutto alle auto, c’erano tante auto anni ’80, alcune divenute rare, altre veri sogni di 40/50enni di oggi, 20enni allora19101. Targa Florio Classica, vincono Giovanni Moceri e Valeria DicembrePer la terza volta consecutiva, l’equipaggio siciliano della Loro Piana Classic, a bordo della Fiat 508 C del 1938,s’aggiudica la manifestazione dell’AC Palermo e Automobile Club Italia conclusa come da tradizione in Piazza Verdi a Palermo4Pike’s Peak e NSU Ro 80 nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (anno della berlina) e il 1987 (gara americana) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner si esibiranno la Type C e Stuck jr.6Le auto più sottovalutate tra quelle più ricercate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno: le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari10La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!12Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni9Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario9RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally121a cura della RedazioneRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…161a cura della RedazioneMotor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dell’auto791di Michele Di MauroFiat 124 Spider: un successo lungo cinquant’anniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità: scaricate la cartella stampa del 1966!182a cura della RedazioneTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dell’epoca, perfettamente conservata111a cura della RedazioneIndiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata quest’anno ma più leggera.71a cura della Redazionequale scegliere!?Alfa Romeo GTV/SpiderBenché a motore anteriore e figlie della gestione Fiat, sono ancora vere Alfa, perlomeno nello… spirito. Linea, motori e sospensione posteriore ….211BMW Group Classic, una nuova sede a MonacoBMW Group Classic si è trasferita ieri nella sua nova sede di oltre 13.000 mq a Milbertshofen, Monaco. L’ archivio storico , la collezione di veicoli e il customer centre sono ora…75Coppa Intereuropa: poche ma buoneC’erano soltanto quattro categorie presenti, ma la qualità delle auto in gara era più che buona. Eccezionale la prestazione dell’inossidabile Cosimo Turizio, vincitore di entrambe le gare delle F.2282di Eugenio MoscaBMW alla Mille Miglia 2016, video e fotoBMW ha partecipato alla rievocazione storica della Mille Miglia con una 328. Come auto di supporto ai modelli in competizione, anche la BMW i8 Futurism Edition…735Vesco e Guerini… profeti in patria alla 1000 MigliaI due Andrea, entrambi bresciani, trionfano su Alfa Romeo confermando il loro stato di grazia (hanno vinto tutte le ultime grandi classichedisputate negli ultimi dodici mesi). Grande prestazione di Luca Patron, secondo su OM. Su Automobilismo d’Epoca di giugno una ricca cronaca dellagara4Le auto di FCA Heritage protagoniste della Mille Miglia 2017Dal 18 al 21 maggio prossimi, la 35esima rievocazione della corsa su strada più celebre di ogni tempo. Al “via!” Alfa Romeo e Lancia con le auto delle rispettive collezioni19Passato e futuro si incontrano al Museo Mille MigliaCelebrati i 90 anni della “Freccia Rossa” un’esposizione interattiva con le automobili che hanno disputato la gara di velocità. Sullo smartphone la storia di ciascuna di esse19Rally Era: parata di stelle nel fine settimanaBiasion e Alen saranno soltanto i più noti dei piloti coinvolti nella rievocazione astigiana che si disputa da domani a lunedì 1° Maggio7FCA Heritage sfila a Villa d’Este StyleRitorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 19503Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa FlorioLa gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”3Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este. Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori15Formula 1 anni ’50 e storia dell’auto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni7Michelin Pilot Sport 4S, lo pneumatico per tutte le sportiveAlla presentazione della nuova gomma Michelin c’era ogni auto sportiva immaginabile con cui testarlo. E non tutte moderne1a cura della RedazioneVentimila crash-test per il Centro Sicurezza FiatNato a Mirafiori, fu trasferito a Orbassano nel marzo 1977. Oggi dispone di apparecchiature che simulano impatti fino a 100 km/h e 60 volte la forza di gravità8AnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa111a cura della RedazioneUna Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con l’aiuto di appassionati germanici, l’hanno restaurata per fare un regalo al papà. La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato61a cura della RedazioneXKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la “continuation” ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari121a cura della RedazioneS 61 Corsa, la Fiat che vinceva in AmericaÈ recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo d’oro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.31a cura della RedazioneTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti141a cura della RedazioneGruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto d’Epoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle “Pallas” e la sportività del Leone.81a cura della RedazioneTra 20 e 25 milioni di dollari la stima per un’Alfa Romeo 8C !Una 2900B del 1938 all’asta di RM Sotheby’s nella settimana di Monterey. Fa parte della collezione di Sam e Emily Mann. E non è il solo gioiello in catalogo, tra Ford GT40, Ferrari California e Jaguar D-Type.151a cura della RedazionePorsche 934 Turbo, questione di cuoreAnteprima, con camera-car della prova, dell’articolo che trovate sul fascicolo di Luglio di Automobilismo d’Epoca. La Porsche 934 Turbo ci riporta alla prima era del turbo, fatta di potenze esagerate…81Bergamo Historic Gran Prix, driving in the rainNonostante Giove Pluvio ci abbia messo più che lo zampino, scaricando frequenti e intensi scrosci di pioggia, non è riuscito a rovinare la festa dell’11.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, svoltasi domenica in Città Alta. Certo….501di Eugenio MoscaAlfa Romeo protagonista alla Mille Miglia 2016Tre preziose vetture Alfa Romeo nei primi 5 posti della corsa su strada più celebre di ogni tempo, tra queste la 6C 1750 Gran Sport del 1930, il leggendario modello che vinse l’edizione del 1930 con Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti. Foto e video…161

A Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti5Ruotare invece di spingere: i 60 anni del motore WankelInventato negli anni ’20 del secolo scorso dall’omonimo Felix, ingegnere autodidatta, è rimasto nella storiaper essere stato provato da quasi tutti i Costruttori. Audi fu tra i più assidui, e adesso gli dedica una mostra8“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terràdal 26 al 28 maggio. 51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”3In uscita Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina i 60 anni della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione11Il raduno più piccolo, con il più alto valore specificoLe straordinarie Alfa Romeo 6C 2500SS Villa d’Este hanno incantato il pubblico a Cernobbio: poche, ma buone. Ospiti d’onore, una 6C Pininfarina conservata, stupenda nella sua patina, e la 158 di F128In diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa FlorioParte oggi, giovedi pomeriggio, da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. La Porsche 356 che porta le insegne di Automobilismo d’Epoca è partita con un “prologo” dalla sopraelevata dell’Autodromo di Monza24Porsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica3Aperte le iscrizioni alla “Stella Alpina” del 70°Nata da un’idea del giornalista Canestrini nel 1947, era una delle gare su strada più famose. Si disputerà l’8-9 luglio su un percorso di 750 km; ospitalità di prim’ordine e un “Tributo” per il Cavallino… coetaneo7Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno8Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza9Aperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea11Petrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!281a cura della RedazioneNei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth1a cura della Redazione911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniL’architettura a 6 cilindri contrapposti è l’unica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.71a cura della RedazioneAlfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageC’è tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante d’Italia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti51a cura della RedazioneTouring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate131a cura della RedazioneAll’asta la Porsche seconda a Le Mans con Paul Newman!E’ la 935 che l’attore americano guidò nella 24 Ore del 1979: un episodio della storia delle competizioni poco ricordato ma molto significativo. Da Gooding&Co., naturalmente a Monterey. Foto DPPI e Mathieu Hertault.1a cura della RedazioneLa Jaguar D-Type regina di Le Mans all’asta a MontereyIl 19 e 20 agosto si terrà uno degli appuntamenti più attesi dai collezionisti, l’asta RM Sotheby’s a Monterey. Oltre a questa Jaguar, attesa anche una Ferrari 268 SP del 1962361a cura della Redazione“Beppina”, la 2CV di famiglia che vive… 2 volte!Una Charleston distrutta dal tornado che lo scorso anno colpì la zona di Venezia, è stata restaurata e restituita alla proprietaria. E potrà tornare a essere oggetto della fantasia di decine di bambini61a cura della RedazioneVilla d’Este, il Concorso d’Eleganza in 300 foto e 5 videoUn tour fotografico del Concorso di Eleganza di Villa d’ Este. Assegnato nella tarda serata di domenica dalla Giuria, il Trofeo BMW Group ha premiato il fascino della Maserati A6 GCS. La Lamborghini Miura P 400 SV è stata invece premiata….3566

A Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti5

A Lucerna il salone elvetico delle auto d’epocaNel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti

Nel fine settimana si tiene la fiera internazionale Swiss Classic World, nella bella città svizzera.La rassegna su Monteverdi, una sfilata di moda a tema e la possibilità di un giro su bus d’epoca tra le attrazioni più interessanti

Ruotare invece di spingere: i 60 anni del motore WankelInventato negli anni ’20 del secolo scorso dall’omonimo Felix, ingegnere autodidatta, è rimasto nella storiaper essere stato provato da quasi tutti i Costruttori. Audi fu tra i più assidui, e adesso gli dedica una mostra8

Ruotare invece di spingere: i 60 anni del motore WankelInventato negli anni ’20 del secolo scorso dall’omonimo Felix, ingegnere autodidatta, è rimasto nella storiaper essere stato provato da quasi tutti i Costruttori. Audi fu tra i più assidui, e adesso gli dedica una mostra

Ruotare invece di spingere: i 60 anni del motore Wankel

Inventato negli anni ’20 del secolo scorso dall’omonimo Felix, ingegnere autodidatta, è rimasto nella storiaper essere stato provato da quasi tutti i Costruttori. Audi fu tra i più assidui, e adesso gli dedica una mostra

“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terràdal 26 al 28 maggio. 51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”3

“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terràdal 26 al 28 maggio. 51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”

“Il giro del mondo in 80 giorni”: il tema di Villa d’Este 2017

Presentata l’edizione del Concorso di Eleganza più famoso del mondo, che si terràdal 26 al 28 maggio. 51 auto e 40 moto d’epoca per un “Viaggio nell’età dei Record”

In uscita Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina i 60 anni della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione11

In uscita Automobilismo d’Epoca di MaggioIn copertina i 60 anni della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione

In copertina i 60 anni della Giulietta Sprint Speciale, capolavoro di Franco Scaglione

Il raduno più piccolo, con il più alto valore specificoLe straordinarie Alfa Romeo 6C 2500SS Villa d’Este hanno incantato il pubblico a Cernobbio: poche, ma buone. Ospiti d’onore, una 6C Pininfarina conservata, stupenda nella sua patina, e la 158 di F128

Il raduno più piccolo, con il più alto valore specificoLe straordinarie Alfa Romeo 6C 2500SS Villa d’Este hanno incantato il pubblico a Cernobbio: poche, ma buone. Ospiti d’onore, una 6C Pininfarina conservata, stupenda nella sua patina, e la 158 di F1

Il raduno più piccolo, con il più alto valore specifico

Le straordinarie Alfa Romeo 6C 2500SS Villa d’Este hanno incantato il pubblico a Cernobbio: poche, ma buone. Ospiti d’onore, una 6C Pininfarina conservata, stupenda nella sua patina, e la 158 di F1

In diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa FlorioParte oggi, giovedi pomeriggio, da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. La Porsche 356 che porta le insegne di Automobilismo d’Epoca è partita con un “prologo” dalla sopraelevata dell’Autodromo di Monza24

In diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa FlorioParte oggi, giovedi pomeriggio, da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. La Porsche 356 che porta le insegne di Automobilismo d’Epoca è partita con un “prologo” dalla sopraelevata dell’Autodromo di Monza

Parte oggi, giovedi pomeriggio, da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. La Porsche 356 che porta le insegne di Automobilismo d’Epoca è partita con un “prologo” dalla sopraelevata dell’Autodromo di Monza

Porsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica3

Porsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica

Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica

Aperte le iscrizioni alla “Stella Alpina” del 70°Nata da un’idea del giornalista Canestrini nel 1947, era una delle gare su strada più famose. Si disputerà l’8-9 luglio su un percorso di 750 km; ospitalità di prim’ordine e un “Tributo” per il Cavallino… coetaneo7

Aperte le iscrizioni alla “Stella Alpina” del 70°Nata da un’idea del giornalista Canestrini nel 1947, era una delle gare su strada più famose. Si disputerà l’8-9 luglio su un percorso di 750 km; ospitalità di prim’ordine e un “Tributo” per il Cavallino… coetaneo

Nata da un’idea del giornalista Canestrini nel 1947, era una delle gare su strada più famose. Si disputerà l’8-9 luglio su un percorso di 750 km; ospitalità di prim’ordine e un “Tributo” per il Cavallino… coetaneo

Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno8

Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno

Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economico

Le contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza9

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza

L’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza

Aperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea11

Aperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea

Giunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea

Petrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!281a cura della Redazione

97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!

97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la Mustang

Lennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!

Nei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth1a cura della Redazione

Nei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth

Nei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”

E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniL’architettura a 6 cilindri contrapposti è l’unica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.71a cura della Redazione

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniL’architettura a 6 cilindri contrapposti è l’unica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

L’architettura a 6 cilindri contrapposti è l’unica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.

Alfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageC’è tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante d’Italia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti51a cura della Redazione

Alfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageC’è tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante d’Italia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti

Alfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritage

C’è tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante d’Italia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti

Touring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate131a cura della Redazione

Touring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate

Touring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuro

Al Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate

All’asta la Porsche seconda a Le Mans con Paul Newman!E’ la 935 che l’attore americano guidò nella 24 Ore del 1979: un episodio della storia delle competizioni poco ricordato ma molto significativo. Da Gooding&Co., naturalmente a Monterey. Foto DPPI e Mathieu Hertault.1a cura della Redazione

All’asta la Porsche seconda a Le Mans con Paul Newman!E’ la 935 che l’attore americano guidò nella 24 Ore del 1979: un episodio della storia delle competizioni poco ricordato ma molto significativo. Da Gooding&Co., naturalmente a Monterey. Foto DPPI e Mathieu Hertault.

All’asta la Porsche seconda a Le Mans con Paul Newman!

E’ la 935 che l’attore americano guidò nella 24 Ore del 1979: un episodio della storia delle competizioni poco ricordato ma molto significativo. Da Gooding&Co., naturalmente a Monterey. Foto DPPI e Mathieu Hertault.

La Jaguar D-Type regina di Le Mans all’asta a MontereyIl 19 e 20 agosto si terrà uno degli appuntamenti più attesi dai collezionisti, l’asta RM Sotheby’s a Monterey. Oltre a questa Jaguar, attesa anche una Ferrari 268 SP del 1962361a cura della Redazione

La Jaguar D-Type regina di Le Mans all’asta a MontereyIl 19 e 20 agosto si terrà uno degli appuntamenti più attesi dai collezionisti, l’asta RM Sotheby’s a Monterey. Oltre a questa Jaguar, attesa anche una Ferrari 268 SP del 1962

La Jaguar D-Type regina di Le Mans all’asta a Monterey

Il 19 e 20 agosto si terrà uno degli appuntamenti più attesi dai collezionisti, l’asta RM Sotheby’s a Monterey. Oltre a questa Jaguar, attesa anche una Ferrari 268 SP del 1962

“Beppina”, la 2CV di famiglia che vive… 2 volte!Una Charleston distrutta dal tornado che lo scorso anno colpì la zona di Venezia, è stata restaurata e restituita alla proprietaria. E potrà tornare a essere oggetto della fantasia di decine di bambini61a cura della Redazione

“Beppina”, la 2CV di famiglia che vive… 2 volte!Una Charleston distrutta dal tornado che lo scorso anno colpì la zona di Venezia, è stata restaurata e restituita alla proprietaria. E potrà tornare a essere oggetto della fantasia di decine di bambini

“Beppina”, la 2CV di famiglia che vive… 2 volte!

Una Charleston distrutta dal tornado che lo scorso anno colpì la zona di Venezia, è stata restaurata e restituita alla proprietaria. E potrà tornare a essere oggetto della fantasia di decine di bambini

Villa d’Este, il Concorso d’Eleganza in 300 foto e 5 videoUn tour fotografico del Concorso di Eleganza di Villa d’ Este. Assegnato nella tarda serata di domenica dalla Giuria, il Trofeo BMW Group ha premiato il fascino della Maserati A6 GCS. La Lamborghini Miura P 400 SV è stata invece premiata….3566

Villa d’Este, il Concorso d’Eleganza in 300 foto e 5 videoUn tour fotografico del Concorso di Eleganza di Villa d’ Este. Assegnato nella tarda serata di domenica dalla Giuria, il Trofeo BMW Group ha premiato il fascino della Maserati A6 GCS. La Lamborghini Miura P 400 SV è stata invece premiata….

Villa d’Este, il Concorso d’Eleganza in 300 foto e 5 video

Un tour fotografico del Concorso di Eleganza di Villa d’ Este. Assegnato nella tarda serata di domenica dalla Giuria, il Trofeo BMW Group ha premiato il fascino della Maserati A6 GCS. La Lamborghini Miura P 400 SV è stata invece premiata….

Correva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 195627Alla Gran Carrera, la “mille miglia” degli ArgentiniRievoca i fasti della Carrera Panamericana. Luigi Bottini, vincitore del Giro di Sicilia 2016 organizzato dal Club Panormus,si è guadagnato la partecipazione alla gara sudamericana. Ecco il racconto della sua esperienza14“Il fascino di un’Epoca”, defilé di auto e moto anteguerra da Varese a MilanoOrganizzato da un consorzio di club milanesi, varesini e comaschi. Le veterane hanno affrontato senza paura l’inclemenza del meteo, nel percorso da Varese a Milano, dove il pubblico ha votato le sue preferite9Youngtimer protagoniste alla mostra-scambio di NovegroAd AutoMoto Collection, edizione primaverile della fiera dedicata soprattutto alle auto, c’erano tante auto anni ’80, alcune divenute rare, altre veri sogni di 40/50enni di oggi, 20enni allora19101. Targa Florio Classica, vincono Giovanni Moceri e Valeria DicembrePer la terza volta consecutiva, l’equipaggio siciliano della Loro Piana Classic, a bordo della Fiat 508 C del 1938,s’aggiudica la manifestazione dell’AC Palermo e Automobile Club Italia conclusa come da tradizione in Piazza Verdi a Palermo4Pike’s Peak e NSU Ro 80 nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (anno della berlina) e il 1987 (gara americana) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner si esibiranno la Type C e Stuck jr.6Le auto più sottovalutate tra quelle più ricercate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno: le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari10La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!12Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni9Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario9RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally121a cura della RedazioneRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…161a cura della RedazioneMotor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dell’auto791di Michele Di MauroFiat 124 Spider: un successo lungo cinquant’anniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità: scaricate la cartella stampa del 1966!182a cura della RedazioneTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dell’epoca, perfettamente conservata111a cura della RedazioneIndiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata quest’anno ma più leggera.71a cura della Redazionequale scegliere!?Alfa Romeo GTV/SpiderBenché a motore anteriore e figlie della gestione Fiat, sono ancora vere Alfa, perlomeno nello… spirito. Linea, motori e sospensione posteriore ….211BMW Group Classic, una nuova sede a MonacoBMW Group Classic si è trasferita ieri nella sua nova sede di oltre 13.000 mq a Milbertshofen, Monaco. L’ archivio storico , la collezione di veicoli e il customer centre sono ora…75Coppa Intereuropa: poche ma buoneC’erano soltanto quattro categorie presenti, ma la qualità delle auto in gara era più che buona. Eccezionale la prestazione dell’inossidabile Cosimo Turizio, vincitore di entrambe le gare delle F.2282di Eugenio MoscaBMW alla Mille Miglia 2016, video e fotoBMW ha partecipato alla rievocazione storica della Mille Miglia con una 328. Come auto di supporto ai modelli in competizione, anche la BMW i8 Futurism Edition…735

Correva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 195627

Correva l’anno (e la Mercedes) alla 1000 MigliaAbbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956

Abbiamo visitato Classic Center e Museo della Casa tedesca, che ha festeggiato la vittoria di classedella berlina “Ponton” alla “Freccia Rossa” del 1956

Alla Gran Carrera, la “mille miglia” degli ArgentiniRievoca i fasti della Carrera Panamericana. Luigi Bottini, vincitore del Giro di Sicilia 2016 organizzato dal Club Panormus,si è guadagnato la partecipazione alla gara sudamericana. Ecco il racconto della sua esperienza14

Alla Gran Carrera, la “mille miglia” degli ArgentiniRievoca i fasti della Carrera Panamericana. Luigi Bottini, vincitore del Giro di Sicilia 2016 organizzato dal Club Panormus,si è guadagnato la partecipazione alla gara sudamericana. Ecco il racconto della sua esperienza

Rievoca i fasti della Carrera Panamericana. Luigi Bottini, vincitore del Giro di Sicilia 2016 organizzato dal Club Panormus,si è guadagnato la partecipazione alla gara sudamericana. Ecco il racconto della sua esperienza

“Il fascino di un’Epoca”, defilé di auto e moto anteguerra da Varese a MilanoOrganizzato da un consorzio di club milanesi, varesini e comaschi. Le veterane hanno affrontato senza paura l’inclemenza del meteo, nel percorso da Varese a Milano, dove il pubblico ha votato le sue preferite9

“Il fascino di un’Epoca”, defilé di auto e moto anteguerra da Varese a MilanoOrganizzato da un consorzio di club milanesi, varesini e comaschi. Le veterane hanno affrontato senza paura l’inclemenza del meteo, nel percorso da Varese a Milano, dove il pubblico ha votato le sue preferite

“Il fascino di un’Epoca”, defilé di auto e moto anteguerra da Varese a Milano

Organizzato da un consorzio di club milanesi, varesini e comaschi. Le veterane hanno affrontato senza paura l’inclemenza del meteo, nel percorso da Varese a Milano, dove il pubblico ha votato le sue preferite

Youngtimer protagoniste alla mostra-scambio di NovegroAd AutoMoto Collection, edizione primaverile della fiera dedicata soprattutto alle auto, c’erano tante auto anni ’80, alcune divenute rare, altre veri sogni di 40/50enni di oggi, 20enni allora19

Youngtimer protagoniste alla mostra-scambio di NovegroAd AutoMoto Collection, edizione primaverile della fiera dedicata soprattutto alle auto, c’erano tante auto anni ’80, alcune divenute rare, altre veri sogni di 40/50enni di oggi, 20enni allora

Ad AutoMoto Collection, edizione primaverile della fiera dedicata soprattutto alle auto, c’erano tante auto anni ’80, alcune divenute rare, altre veri sogni di 40/50enni di oggi, 20enni allora

101. Targa Florio Classica, vincono Giovanni Moceri e Valeria DicembrePer la terza volta consecutiva, l’equipaggio siciliano della Loro Piana Classic, a bordo della Fiat 508 C del 1938,s’aggiudica la manifestazione dell’AC Palermo e Automobile Club Italia conclusa come da tradizione in Piazza Verdi a Palermo4

101. Targa Florio Classica, vincono Giovanni Moceri e Valeria DicembrePer la terza volta consecutiva, l’equipaggio siciliano della Loro Piana Classic, a bordo della Fiat 508 C del 1938,s’aggiudica la manifestazione dell’AC Palermo e Automobile Club Italia conclusa come da tradizione in Piazza Verdi a Palermo

101. Targa Florio Classica, vincono Giovanni Moceri e Valeria Dicembre

Per la terza volta consecutiva, l’equipaggio siciliano della Loro Piana Classic, a bordo della Fiat 508 C del 1938,s’aggiudica la manifestazione dell’AC Palermo e Automobile Club Italia conclusa come da tradizione in Piazza Verdi a Palermo

Pike’s Peak e NSU Ro 80 nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (anno della berlina) e il 1987 (gara americana) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner si esibiranno la Type C e Stuck jr.6

Pike’s Peak e NSU Ro 80 nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (anno della berlina) e il 1987 (gara americana) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner si esibiranno la Type C e Stuck jr.

Pike’s Peak e NSU Ro 80 nel 2017 di Audi Tradition

Il 1967 (anno della berlina) e il 1987 (gara americana) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner si esibiranno la Type C e Stuck jr.

Le auto più sottovalutate tra quelle più ricercate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno: le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari10

Le auto più sottovalutate tra quelle più ricercate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno: le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari

Le auto più sottovalutate tra quelle più ricercate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euro

Il portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno: le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!12

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di Aprile

Leonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!

Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni9

Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni

Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno Classica

Il Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni

Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario9

Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario

Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500

Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario

RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally121a cura della Redazione

Torna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally

La coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally

Robe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…161a cura della Redazione

La “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…

La “Bestia” di John Dodd: motore d’aereo e… un’Estasi di troppo

John Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…

Motor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dell’auto791di Michele Di Mauro

Motor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dell’auto

Programma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dell’auto

Fiat 124 Spider: un successo lungo cinquant’anniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità: scaricate la cartella stampa del 1966!182a cura della Redazione

Fiat 124 Spider: un successo lungo cinquant’anniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità: scaricate la cartella stampa del 1966!

Una delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità: scaricate la cartella stampa del 1966!

Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dell’epoca, perfettamente conservata111a cura della Redazione

Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dell’epoca, perfettamente conservata

Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anni

Le due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dell’epoca, perfettamente conservata

Indiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata quest’anno ma più leggera.71a cura della Redazione

Indiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata quest’anno ma più leggera.

Indiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!

La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata quest’anno ma più leggera.

quale scegliere!?Alfa Romeo GTV/SpiderBenché a motore anteriore e figlie della gestione Fiat, sono ancora vere Alfa, perlomeno nello… spirito. Linea, motori e sospensione posteriore ….211

Alfa Romeo GTV/SpiderBenché a motore anteriore e figlie della gestione Fiat, sono ancora vere Alfa, perlomeno nello… spirito. Linea, motori e sospensione posteriore ….

Benché a motore anteriore e figlie della gestione Fiat, sono ancora vere Alfa, perlomeno nello… spirito. Linea, motori e sospensione posteriore ….

BMW Group Classic, una nuova sede a MonacoBMW Group Classic si è trasferita ieri nella sua nova sede di oltre 13.000 mq a Milbertshofen, Monaco. L’ archivio storico , la collezione di veicoli e il customer centre sono ora…75

BMW Group Classic, una nuova sede a MonacoBMW Group Classic si è trasferita ieri nella sua nova sede di oltre 13.000 mq a Milbertshofen, Monaco. L’ archivio storico , la collezione di veicoli e il customer centre sono ora…

BMW Group Classic si è trasferita ieri nella sua nova sede di oltre 13.000 mq a Milbertshofen, Monaco. L’ archivio storico , la collezione di veicoli e il customer centre sono ora…

Coppa Intereuropa: poche ma buoneC’erano soltanto quattro categorie presenti, ma la qualità delle auto in gara era più che buona. Eccezionale la prestazione dell’inossidabile Cosimo Turizio, vincitore di entrambe le gare delle F.2282di Eugenio Mosca

Coppa Intereuropa: poche ma buoneC’erano soltanto quattro categorie presenti, ma la qualità delle auto in gara era più che buona. Eccezionale la prestazione dell’inossidabile Cosimo Turizio, vincitore di entrambe le gare delle F.2

C’erano soltanto quattro categorie presenti, ma la qualità delle auto in gara era più che buona. Eccezionale la prestazione dell’inossidabile Cosimo Turizio, vincitore di entrambe le gare delle F.2

BMW alla Mille Miglia 2016, video e fotoBMW ha partecipato alla rievocazione storica della Mille Miglia con una 328. Come auto di supporto ai modelli in competizione, anche la BMW i8 Futurism Edition…735

BMW alla Mille Miglia 2016, video e fotoBMW ha partecipato alla rievocazione storica della Mille Miglia con una 328. Come auto di supporto ai modelli in competizione, anche la BMW i8 Futurism Edition…

BMW ha partecipato alla rievocazione storica della Mille Miglia con una 328. Come auto di supporto ai modelli in competizione, anche la BMW i8 Futurism Edition…

Vesco e Guerini… profeti in patria alla 1000 MigliaI due Andrea, entrambi bresciani, trionfano su Alfa Romeo confermando il loro stato di grazia (hanno vinto tutte le ultime grandi classichedisputate negli ultimi dodici mesi). Grande prestazione di Luca Patron, secondo su OM. Su Automobilismo d’Epoca di giugno una ricca cronaca dellagara4Le auto di FCA Heritage protagoniste della Mille Miglia 2017Dal 18 al 21 maggio prossimi, la 35esima rievocazione della corsa su strada più celebre di ogni tempo. Al “via!” Alfa Romeo e Lancia con le auto delle rispettive collezioni19Passato e futuro si incontrano al Museo Mille MigliaCelebrati i 90 anni della “Freccia Rossa” un’esposizione interattiva con le automobili che hanno disputato la gara di velocità. Sullo smartphone la storia di ciascuna di esse19Rally Era: parata di stelle nel fine settimanaBiasion e Alen saranno soltanto i più noti dei piloti coinvolti nella rievocazione astigiana che si disputa da domani a lunedì 1° Maggio7FCA Heritage sfila a Villa d’Este StyleRitorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 19503Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa FlorioLa gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”3Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este. Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori15Formula 1 anni ’50 e storia dell’auto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni7Michelin Pilot Sport 4S, lo pneumatico per tutte le sportiveAlla presentazione della nuova gomma Michelin c’era ogni auto sportiva immaginabile con cui testarlo. E non tutte moderne1a cura della RedazioneVentimila crash-test per il Centro Sicurezza FiatNato a Mirafiori, fu trasferito a Orbassano nel marzo 1977. Oggi dispone di apparecchiature che simulano impatti fino a 100 km/h e 60 volte la forza di gravità8AnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa111a cura della RedazioneUna Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con l’aiuto di appassionati germanici, l’hanno restaurata per fare un regalo al papà. La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato61a cura della RedazioneXKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la “continuation” ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari121a cura della RedazioneS 61 Corsa, la Fiat che vinceva in AmericaÈ recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo d’oro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.31a cura della RedazioneTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti141a cura della RedazioneGruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto d’Epoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle “Pallas” e la sportività del Leone.81a cura della RedazioneTra 20 e 25 milioni di dollari la stima per un’Alfa Romeo 8C !Una 2900B del 1938 all’asta di RM Sotheby’s nella settimana di Monterey. Fa parte della collezione di Sam e Emily Mann. E non è il solo gioiello in catalogo, tra Ford GT40, Ferrari California e Jaguar D-Type.151a cura della RedazionePorsche 934 Turbo, questione di cuoreAnteprima, con camera-car della prova, dell’articolo che trovate sul fascicolo di Luglio di Automobilismo d’Epoca. La Porsche 934 Turbo ci riporta alla prima era del turbo, fatta di potenze esagerate…81Bergamo Historic Gran Prix, driving in the rainNonostante Giove Pluvio ci abbia messo più che lo zampino, scaricando frequenti e intensi scrosci di pioggia, non è riuscito a rovinare la festa dell’11.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, svoltasi domenica in Città Alta. Certo….501di Eugenio MoscaAlfa Romeo protagonista alla Mille Miglia 2016Tre preziose vetture Alfa Romeo nei primi 5 posti della corsa su strada più celebre di ogni tempo, tra queste la 6C 1750 Gran Sport del 1930, il leggendario modello che vinse l’edizione del 1930 con Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti. Foto e video…161

Vesco e Guerini… profeti in patria alla 1000 MigliaI due Andrea, entrambi bresciani, trionfano su Alfa Romeo confermando il loro stato di grazia (hanno vinto tutte le ultime grandi classichedisputate negli ultimi dodici mesi). Grande prestazione di Luca Patron, secondo su OM. Su Automobilismo d’Epoca di giugno una ricca cronaca dellagara4

Vesco e Guerini… profeti in patria alla 1000 MigliaI due Andrea, entrambi bresciani, trionfano su Alfa Romeo confermando il loro stato di grazia (hanno vinto tutte le ultime grandi classichedisputate negli ultimi dodici mesi). Grande prestazione di Luca Patron, secondo su OM. Su Automobilismo d’Epoca di giugno una ricca cronaca dellagara

Vesco e Guerini… profeti in patria alla 1000 Miglia

I due Andrea, entrambi bresciani, trionfano su Alfa Romeo confermando il loro stato di grazia (hanno vinto tutte le ultime grandi classichedisputate negli ultimi dodici mesi). Grande prestazione di Luca Patron, secondo su OM. Su Automobilismo d’Epoca di giugno una ricca cronaca dellagara

Le auto di FCA Heritage protagoniste della Mille Miglia 2017Dal 18 al 21 maggio prossimi, la 35esima rievocazione della corsa su strada più celebre di ogni tempo. Al “via!” Alfa Romeo e Lancia con le auto delle rispettive collezioni19

Le auto di FCA Heritage protagoniste della Mille Miglia 2017Dal 18 al 21 maggio prossimi, la 35esima rievocazione della corsa su strada più celebre di ogni tempo. Al “via!” Alfa Romeo e Lancia con le auto delle rispettive collezioni

Le auto di FCA Heritage protagoniste della Mille Miglia 2017

Dal 18 al 21 maggio prossimi, la 35esima rievocazione della corsa su strada più celebre di ogni tempo. Al “via!” Alfa Romeo e Lancia con le auto delle rispettive collezioni

Passato e futuro si incontrano al Museo Mille MigliaCelebrati i 90 anni della “Freccia Rossa” un’esposizione interattiva con le automobili che hanno disputato la gara di velocità. Sullo smartphone la storia di ciascuna di esse19

Passato e futuro si incontrano al Museo Mille MigliaCelebrati i 90 anni della “Freccia Rossa” un’esposizione interattiva con le automobili che hanno disputato la gara di velocità. Sullo smartphone la storia di ciascuna di esse

Passato e futuro si incontrano al Museo Mille Miglia

Celebrati i 90 anni della “Freccia Rossa” un’esposizione interattiva con le automobili che hanno disputato la gara di velocità. Sullo smartphone la storia di ciascuna di esse

Rally Era: parata di stelle nel fine settimanaBiasion e Alen saranno soltanto i più noti dei piloti coinvolti nella rievocazione astigiana che si disputa da domani a lunedì 1° Maggio7

Rally Era: parata di stelle nel fine settimanaBiasion e Alen saranno soltanto i più noti dei piloti coinvolti nella rievocazione astigiana che si disputa da domani a lunedì 1° Maggio

Biasion e Alen saranno soltanto i più noti dei piloti coinvolti nella rievocazione astigiana che si disputa da domani a lunedì 1° Maggio

FCA Heritage sfila a Villa d’Este StyleRitorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 19503

FCA Heritage sfila a Villa d’Este StyleRitorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 1950

Ritorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 1950

Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa FlorioLa gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”3

Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa FlorioLa gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”

Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa Florio

La gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”

Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este. Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori15

Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este. Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori

Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1

La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este. Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori

Formula 1 anni ’50 e storia dell’auto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni7

Formula 1 anni ’50 e storia dell’auto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni

Formula 1 anni ’50 e storia dell’auto elettrica protagoniste a Techno-Classica

Sono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni

Michelin Pilot Sport 4S, lo pneumatico per tutte le sportiveAlla presentazione della nuova gomma Michelin c’era ogni auto sportiva immaginabile con cui testarlo. E non tutte moderne1a cura della Redazione

Michelin Pilot Sport 4S, lo pneumatico per tutte le sportiveAlla presentazione della nuova gomma Michelin c’era ogni auto sportiva immaginabile con cui testarlo. E non tutte moderne

Michelin Pilot Sport 4S, lo pneumatico per tutte le sportive

Alla presentazione della nuova gomma Michelin c’era ogni auto sportiva immaginabile con cui testarlo. E non tutte moderne

Ventimila crash-test per il Centro Sicurezza FiatNato a Mirafiori, fu trasferito a Orbassano nel marzo 1977. Oggi dispone di apparecchiature che simulano impatti fino a 100 km/h e 60 volte la forza di gravità8

Ventimila crash-test per il Centro Sicurezza FiatNato a Mirafiori, fu trasferito a Orbassano nel marzo 1977. Oggi dispone di apparecchiature che simulano impatti fino a 100 km/h e 60 volte la forza di gravità

Nato a Mirafiori, fu trasferito a Orbassano nel marzo 1977. Oggi dispone di apparecchiature che simulano impatti fino a 100 km/h e 60 volte la forza di gravità

AnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa111a cura della Redazione

Un preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa

Nacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa

Una Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con l’aiuto di appassionati germanici, l’hanno restaurata per fare un regalo al papà. La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato61a cura della Redazione

Una Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con l’aiuto di appassionati germanici, l’hanno restaurata per fare un regalo al papà. La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato

Una Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei Tedeschi

Un esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con l’aiuto di appassionati germanici, l’hanno restaurata per fare un regalo al papà. La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato

XKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la “continuation” ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari121a cura della Redazione

XKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la “continuation” ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari

XKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storia

Jaguar ha presentato a Los Angeles la “continuation” ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari

S 61 Corsa, la Fiat che vinceva in AmericaÈ recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo d’oro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.31a cura della Redazione

S 61 Corsa, la Fiat che vinceva in AmericaÈ recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo d’oro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.

S 61 Corsa, la Fiat che vinceva in America

È recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo d’oro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti141a cura della Redazione

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!

La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti

Gruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto d’Epoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle “Pallas” e la sportività del Leone.81a cura della Redazione

Gruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto d’Epoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle “Pallas” e la sportività del Leone.

Gruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccetto

Dal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto d’Epoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle “Pallas” e la sportività del Leone.

Tra 20 e 25 milioni di dollari la stima per un’Alfa Romeo 8C !Una 2900B del 1938 all’asta di RM Sotheby’s nella settimana di Monterey. Fa parte della collezione di Sam e Emily Mann. E non è il solo gioiello in catalogo, tra Ford GT40, Ferrari California e Jaguar D-Type.151a cura della Redazione

Tra 20 e 25 milioni di dollari la stima per un’Alfa Romeo 8C !Una 2900B del 1938 all’asta di RM Sotheby’s nella settimana di Monterey. Fa parte della collezione di Sam e Emily Mann. E non è il solo gioiello in catalogo, tra Ford GT40, Ferrari California e Jaguar D-Type.

Tra 20 e 25 milioni di dollari la stima per un’Alfa Romeo 8C !

Una 2900B del 1938 all’asta di RM Sotheby’s nella settimana di Monterey. Fa parte della collezione di Sam e Emily Mann. E non è il solo gioiello in catalogo, tra Ford GT40, Ferrari California e Jaguar D-Type.

Porsche 934 Turbo, questione di cuoreAnteprima, con camera-car della prova, dell’articolo che trovate sul fascicolo di Luglio di Automobilismo d’Epoca. La Porsche 934 Turbo ci riporta alla prima era del turbo, fatta di potenze esagerate…81

Porsche 934 Turbo, questione di cuoreAnteprima, con camera-car della prova, dell’articolo che trovate sul fascicolo di Luglio di Automobilismo d’Epoca. La Porsche 934 Turbo ci riporta alla prima era del turbo, fatta di potenze esagerate…

Anteprima, con camera-car della prova, dell’articolo che trovate sul fascicolo di Luglio di Automobilismo d’Epoca. La Porsche 934 Turbo ci riporta alla prima era del turbo, fatta di potenze esagerate…

Bergamo Historic Gran Prix, driving in the rainNonostante Giove Pluvio ci abbia messo più che lo zampino, scaricando frequenti e intensi scrosci di pioggia, non è riuscito a rovinare la festa dell’11.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, svoltasi domenica in Città Alta. Certo….501di Eugenio Mosca

Bergamo Historic Gran Prix, driving in the rainNonostante Giove Pluvio ci abbia messo più che lo zampino, scaricando frequenti e intensi scrosci di pioggia, non è riuscito a rovinare la festa dell’11.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, svoltasi domenica in Città Alta. Certo….

Nonostante Giove Pluvio ci abbia messo più che lo zampino, scaricando frequenti e intensi scrosci di pioggia, non è riuscito a rovinare la festa dell’11.ma edizione del Bergamo Historic Gran Prix, svoltasi domenica in Città Alta. Certo….

Alfa Romeo protagonista alla Mille Miglia 2016Tre preziose vetture Alfa Romeo nei primi 5 posti della corsa su strada più celebre di ogni tempo, tra queste la 6C 1750 Gran Sport del 1930, il leggendario modello che vinse l’edizione del 1930 con Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti. Foto e video…161

Alfa Romeo protagonista alla Mille Miglia 2016Tre preziose vetture Alfa Romeo nei primi 5 posti della corsa su strada più celebre di ogni tempo, tra queste la 6C 1750 Gran Sport del 1930, il leggendario modello che vinse l’edizione del 1930 con Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti. Foto e video…

Tre preziose vetture Alfa Romeo nei primi 5 posti della corsa su strada più celebre di ogni tempo, tra queste la 6C 1750 Gran Sport del 1930, il leggendario modello che vinse l’edizione del 1930 con Tazio Nuvolari e Giovanni Battista Guidotti. Foto e video…

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003