Importante novità della dodicesima edizione il raddoppio dell’appuntamento con le Aste a cura delle note Case d’Asta Bonhams di Londra e Wannenes di Genova. Ricco ed articolato il calendario di incontri da venerdì a domenica a cura delle associazioni di categoria: l’Area incontri di ACI Storico, nel Padiglione 7 e l’agorà di ASI Automotoclub Storico Italiano, nel Padiglione 6, accanto a esposizioni, talk show e premi, hanno ospitato racconti e testimonianze di titolati rappresentanti italiani ed internazionali, per celebrare tutto il meglio dell’Automobilismo d’epoca.
I brand più prestigiosi hanno partecipato con modelli rappresentativi del loro heritage e della produzione più recente, incluse tre anteprime assolute, per riunire passato e presente in un’ideale linea del tempo.
Tra le chicche del Salone, grande successo per la Ferrari 275 GTB del 1966, appartenuta a Clint Eastwood, la Detroit Electric Model 95, del 1924, la super fotografata Fiat 2800 Torpedo special del 1938 di Fondazione Fiera milano, la ricercata Dallara Stradale di 777 Club e la Citroen DS, del 1961, caratterizzata da due prese d'aria in acciaio cromato, dette "cendrier", visibili sul cofano anteriore della vettura.