Nel 2018 torna la Milano-Sanremo

Nel 2018 torna la Milano-Sanremo

Shop- AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsaneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni50ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsaneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni50ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0Chiudi

in edicolaTutto newsaneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni50ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0Chiudi

aneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni50ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0

aneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni50ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0

aneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220

Dalla pista alla tavola: la teiera gialla di Renault

Per celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata

PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50

Quattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti

DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni50

A sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni

ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0

Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

NewsNel 2018 torna la Milano-Sanremo20 luglio 2017a cura della Redazione

A sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni

A sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni

Milano-Sanremo, una tratta che crea suggestioni e risveglia memorie, non solo ciclistiche. I prossimi22-23-24 marzo 2018, a distanza di sette anni dall’ultima Rievocazione storica, farà il suo ritorno una della più antiche competizioni automobilistiche dello Stivale (la prima edizione risale al 1906).Merito dell’intraprendenza di un gruppo di appassionati milanesi che, animati dallo spirito dei pioneristici “gentlemen drivers”, intendono riportare in auge i fasti dellastorica gara di regolarità turistica.La Milano-Sanremo nacque come opportunità per pochi facoltosi appassionati, desiderosi di cimentarsi in quella che allora poteva definirsi un’ardimentosa passeggiata verso il mare e i colori della riviera ligure. Negli anni ha visto cimentarsi anche grandi campioni del volante e illustri personaggi del jet set internazionale qualiAchille Varzioil Principe Adalberto di Savoia.L’aspetto agonistico in questa competizione si è da sempre sapientemente mixato in maniera del tutto unica con il fascino di una gara singolare.Emblematica la titolazione della prima “Coppa delle Dame”,interamente riservata agli equipaggi femminili(una rarità a quell’epoca). Nell’edizione del 1929 furono ben cinque i rappresentanti del gentil sesso a raggiungere la Città dei Fiori e a classificarsi regolarmente al termine degli oltre 300 chilometri di gara.Non da meno furono le protagoniste a quattro ruote, prima tra tutte l’Alfa Romeo, che detiene il record di vittorie grazie alle imbattibili6Ce alle splendide8Cnelle varie configurazioni, o le straordinarieLancia LambdaeAureliao le rarissimeFerrari 166 Inter Coupé(personalizzate dai più celebri carrozzieri dell’epoca come la Touring Superleggera o la Castagna) passando attraverso le numerose Fiat Balilla e Topolino.Tanti, dunque, gli ingredienti del passato da cui attingere per una manifestazione esclusiva, in grado di ridare ai concorrenti l’opportunità di misurarsi al volante delle proprie vetture sia in pista (come da tradizione presso il mitico Autodromo di Monza), che lungo gli oltre 560 chilometri e le 60 prove cronometrate che, unitamente alla suggestivapartenza da piazza del Duomo a Milanoe allepasserelle nelle splendide cornici di Portofino e Sanremo, contribuiranno a rievocare il fascino della Milano-Sanremo.Saranno ammesse le vetture costruite dal 1906 al 1973, munite o di passaporto F.I.V.A, o di fiche F.I.A. Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti ad un registro di marca. A breve l’apertura delle preiscrizioni.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano-Sanremo, una tratta che crea suggestioni e risveglia memorie, non solo ciclistiche. I prossimi22-23-24 marzo 2018, a distanza di sette anni dall’ultima Rievocazione storica, farà il suo ritorno una della più antiche competizioni automobilistiche dello Stivale (la prima edizione risale al 1906).Merito dell’intraprendenza di un gruppo di appassionati milanesi che, animati dallo spirito dei pioneristici “gentlemen drivers”, intendono riportare in auge i fasti dellastorica gara di regolarità turistica.La Milano-Sanremo nacque come opportunità per pochi facoltosi appassionati, desiderosi di cimentarsi in quella che allora poteva definirsi un’ardimentosa passeggiata verso il mare e i colori della riviera ligure. Negli anni ha visto cimentarsi anche grandi campioni del volante e illustri personaggi del jet set internazionale qualiAchille Varzioil Principe Adalberto di Savoia.L’aspetto agonistico in questa competizione si è da sempre sapientemente mixato in maniera del tutto unica con il fascino di una gara singolare.Emblematica la titolazione della prima “Coppa delle Dame”,interamente riservata agli equipaggi femminili(una rarità a quell’epoca). Nell’edizione del 1929 furono ben cinque i rappresentanti del gentil sesso a raggiungere la Città dei Fiori e a classificarsi regolarmente al termine degli oltre 300 chilometri di gara.Non da meno furono le protagoniste a quattro ruote, prima tra tutte l’Alfa Romeo, che detiene il record di vittorie grazie alle imbattibili6Ce alle splendide8Cnelle varie configurazioni, o le straordinarieLancia LambdaeAureliao le rarissimeFerrari 166 Inter Coupé(personalizzate dai più celebri carrozzieri dell’epoca come la Touring Superleggera o la Castagna) passando attraverso le numerose Fiat Balilla e Topolino.Tanti, dunque, gli ingredienti del passato da cui attingere per una manifestazione esclusiva, in grado di ridare ai concorrenti l’opportunità di misurarsi al volante delle proprie vetture sia in pista (come da tradizione presso il mitico Autodromo di Monza), che lungo gli oltre 560 chilometri e le 60 prove cronometrate che, unitamente alla suggestivapartenza da piazza del Duomo a Milanoe allepasserelle nelle splendide cornici di Portofino e Sanremo, contribuiranno a rievocare il fascino della Milano-Sanremo.Saranno ammesse le vetture costruite dal 1906 al 1973, munite o di passaporto F.I.V.A, o di fiche F.I.A. Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti ad un registro di marca. A breve l’apertura delle preiscrizioni.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003