Partito il Raid dell’Etna, gara-vacanza nella Sicilia più bella
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOPartito il Raid dellâEtna, gara-vacanza nella Sicilia più bella3 Immagini26/09/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il percorso, da domenica a sabato, è una miscela esatta di competizione, cultura e vacanza. Percorso di 1000 km con 50 prove cronometrate, trofei, visite a centri d’interesse storico e gastronomia localea cura della RedazioneÈ partita ieri, 25 settembre, la19esima edizione del Raid dell’Etna,Giro della Sicilia per autostoriche, kermesse che coinvolge ogni anno auto storiche provenienti da tutto il mondo, e che terminerà il 1° ottobre, dopo un itinerario di circa 1000 km attraverso luoghi e residenze nobiliari fuori dai classici itinerari della Sicilia.Anche per questa edizione sono previste oltre50 prove cronometrate, visite nei centri storici ma anche cene di gala e prove speciali offerte dagli sponsor della manifestazione, nomi del calibro di Lufthansa e Porsche e, quest’anno per la prima volta, Ma.Fra, azienda leader in prodotti per la cura dell’auto.Tutti gli equipaggi partecipanti concorreranno alla gara di Regolarità per aggiudicarsi il Trofeo Zerotimes e la Coppa delle Dame Zerotimes (riservata ad equipaggi femminili). Le prime cinque Porsche classificate parteciperanno anche alPorsche Tributeche affiancherà il Raid dell’Etna per il terzo anno consecutivo e coinvolgerà vetture di qualunque epoca per una grande celebrazione della Casa di Stoccarda.Da Genova, a bordo di Grandi Navi Veloci, i concorrenti hanno raggiunto Palermo dove si sono radunate in Via della Libertà, nei pressi del Teatro Politeama, appositamente chiusa per la partenza alle ore 22.Oggi, lunedì 26, prevista la visita in bus riservati alla città di Palermo con pranzo in una residenza nobiliare, a seguire la partenza perMazara del Vallocon prova cronometrata nella Nuova Gibellina.La seconda tappa è prevista aMoziadomani, martedì 27, con visita della zona archeologica e delle Saline e a seguire la prova cronometrata e sosta pranzo allo splendidoBaglio Soriaofferta dalla prestigiosa casa vinicola Firriato e poi visita alla nave punica di Mazara.Mercoledì 28 il programma prevede una tappa aRealmonte con visita alla Cattedrale di sale. La prova cronometrata si terrà nelcircuito di Recalmuto. In serata, si raggiugerà Catania.Quarta tappa giovedi 29 con prova cronometrata aCaltagironee visita del centro storico della città della ceramica. La sera si svolgerà l’attesissimaCoppa delle DameZerotimes del centro storico barocco di Catania, con cena presso il foyer delTeatro Massimo Bellini.Il venerdì 30 le auto giungeranno sull’Etna con arrivo a pianoProvenzanaed escursione in specifici fuoristrada sulla vetta del Vulcano. A seguire il pranzo presso il prestigioso golf club Picciolo, prova cronometrata e rientro in città.Il sabato 1 le auto sfileranno per la città per raggiungere l’arrivo in centro città. Le premiazioni e il pranzo si svolgeranno aPalazzo Manganelli, dove saranno consegnati anche i premi speciali offerti dagli sponsor Lufthansa, Ma.Fra, Porsche, Michelin, GNV e Firriato.Tutto su:CataniaPalermoPorscheRaid dellâEtnaSiciliaTrapaniSocialOttobre 2016: il nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da domani, 1° ottobre. Servizio di copertina dedicato alla Lancia Delta HF 4WD, primogenita della stirpe di dominatrici dei RallySfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Partito il Raid dellâEtna, gara-vacanza nella Sicilia più bella3 Immagini26/09/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il percorso, da domenica a sabato, è una miscela esatta di competizione, cultura e vacanza. Percorso di 1000 km con 50 prove cronometrate, trofei, visite a centri d’interesse storico e gastronomia localea cura della RedazioneÈ partita ieri, 25 settembre, la19esima edizione del Raid dell’Etna,Giro della Sicilia per autostoriche, kermesse che coinvolge ogni anno auto storiche provenienti da tutto il mondo, e che terminerà il 1° ottobre, dopo un itinerario di circa 1000 km attraverso luoghi e residenze nobiliari fuori dai classici itinerari della Sicilia.Anche per questa edizione sono previste oltre50 prove cronometrate, visite nei centri storici ma anche cene di gala e prove speciali offerte dagli sponsor della manifestazione, nomi del calibro di Lufthansa e Porsche e, quest’anno per la prima volta, Ma.Fra, azienda leader in prodotti per la cura dell’auto.Tutti gli equipaggi partecipanti concorreranno alla gara di Regolarità per aggiudicarsi il Trofeo Zerotimes e la Coppa delle Dame Zerotimes (riservata ad equipaggi femminili). Le prime cinque Porsche classificate parteciperanno anche alPorsche Tributeche affiancherà il Raid dell’Etna per il terzo anno consecutivo e coinvolgerà vetture di qualunque epoca per una grande celebrazione della Casa di Stoccarda.Da Genova, a bordo di Grandi Navi Veloci, i concorrenti hanno raggiunto Palermo dove si sono radunate in Via della Libertà, nei pressi del Teatro Politeama, appositamente chiusa per la partenza alle ore 22.Oggi, lunedì 26, prevista la visita in bus riservati alla città di Palermo con pranzo in una residenza nobiliare, a seguire la partenza perMazara del Vallocon prova cronometrata nella Nuova Gibellina.La seconda tappa è prevista aMoziadomani, martedì 27, con visita della zona archeologica e delle Saline e a seguire la prova cronometrata e sosta pranzo allo splendidoBaglio Soriaofferta dalla prestigiosa casa vinicola Firriato e poi visita alla nave punica di Mazara.Mercoledì 28 il programma prevede una tappa aRealmonte con visita alla Cattedrale di sale. La prova cronometrata si terrà nelcircuito di Recalmuto. In serata, si raggiugerà Catania.Quarta tappa giovedi 29 con prova cronometrata aCaltagironee visita del centro storico della città della ceramica. La sera si svolgerà l’attesissimaCoppa delle DameZerotimes del centro storico barocco di Catania, con cena presso il foyer delTeatro Massimo Bellini.Il venerdì 30 le auto giungeranno sull’Etna con arrivo a pianoProvenzanaed escursione in specifici fuoristrada sulla vetta del Vulcano. A seguire il pranzo presso il prestigioso golf club Picciolo, prova cronometrata e rientro in città.Il sabato 1 le auto sfileranno per la città per raggiungere l’arrivo in centro città. Le premiazioni e il pranzo si svolgeranno aPalazzo Manganelli, dove saranno consegnati anche i premi speciali offerti dagli sponsor Lufthansa, Ma.Fra, Porsche, Michelin, GNV e Firriato.Tutto su:CataniaPalermoPorscheRaid dellâEtnaSiciliaTrapaniSocialOttobre 2016: il nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da domani, 1° ottobre. Servizio di copertina dedicato alla Lancia Delta HF 4WD, primogenita della stirpe di dominatrici dei RallySfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Partito il Raid dellâEtna, gara-vacanza nella Sicilia più bella3 Immagini26/09/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il percorso, da domenica a sabato, è una miscela esatta di competizione, cultura e vacanza. Percorso di 1000 km con 50 prove cronometrate, trofei, visite a centri d’interesse storico e gastronomia localea cura della RedazioneÈ partita ieri, 25 settembre, la19esima edizione del Raid dell’Etna,Giro della Sicilia per autostoriche, kermesse che coinvolge ogni anno auto storiche provenienti da tutto il mondo, e che terminerà il 1° ottobre, dopo un itinerario di circa 1000 km attraverso luoghi e residenze nobiliari fuori dai classici itinerari della Sicilia.Anche per questa edizione sono previste oltre50 prove cronometrate, visite nei centri storici ma anche cene di gala e prove speciali offerte dagli sponsor della manifestazione, nomi del calibro di Lufthansa e Porsche e, quest’anno per la prima volta, Ma.Fra, azienda leader in prodotti per la cura dell’auto.Tutti gli equipaggi partecipanti concorreranno alla gara di Regolarità per aggiudicarsi il Trofeo Zerotimes e la Coppa delle Dame Zerotimes (riservata ad equipaggi femminili). Le prime cinque Porsche classificate parteciperanno anche alPorsche Tributeche affiancherà il Raid dell’Etna per il terzo anno consecutivo e coinvolgerà vetture di qualunque epoca per una grande celebrazione della Casa di Stoccarda.Da Genova, a bordo di Grandi Navi Veloci, i concorrenti hanno raggiunto Palermo dove si sono radunate in Via della Libertà, nei pressi del Teatro Politeama, appositamente chiusa per la partenza alle ore 22.Oggi, lunedì 26, prevista la visita in bus riservati alla città di Palermo con pranzo in una residenza nobiliare, a seguire la partenza perMazara del Vallocon prova cronometrata nella Nuova Gibellina.La seconda tappa è prevista aMoziadomani, martedì 27, con visita della zona archeologica e delle Saline e a seguire la prova cronometrata e sosta pranzo allo splendidoBaglio Soriaofferta dalla prestigiosa casa vinicola Firriato e poi visita alla nave punica di Mazara.Mercoledì 28 il programma prevede una tappa aRealmonte con visita alla Cattedrale di sale. La prova cronometrata si terrà nelcircuito di Recalmuto. In serata, si raggiugerà Catania.Quarta tappa giovedi 29 con prova cronometrata aCaltagironee visita del centro storico della città della ceramica. La sera si svolgerà l’attesissimaCoppa delle DameZerotimes del centro storico barocco di Catania, con cena presso il foyer delTeatro Massimo Bellini.Il venerdì 30 le auto giungeranno sull’Etna con arrivo a pianoProvenzanaed escursione in specifici fuoristrada sulla vetta del Vulcano. A seguire il pranzo presso il prestigioso golf club Picciolo, prova cronometrata e rientro in città.Il sabato 1 le auto sfileranno per la città per raggiungere l’arrivo in centro città. Le premiazioni e il pranzo si svolgeranno aPalazzo Manganelli, dove saranno consegnati anche i premi speciali offerti dagli sponsor Lufthansa, Ma.Fra, Porsche, Michelin, GNV e Firriato.Tutto su:CataniaPalermoPorscheRaid dellâEtnaSiciliaTrapani
Partito il Raid dellâEtna, gara-vacanza nella Sicilia più bella
Partito il Raid dellâEtna, gara-vacanza nella Sicilia più bella
26/09/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il percorso, da domenica a sabato, è una miscela esatta di competizione, cultura e vacanza. Percorso di 1000 km con 50 prove cronometrate, trofei, visite a centri d’interesse storico e gastronomia locale
26/09/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Il percorso, da domenica a sabato, è una miscela esatta di competizione, cultura e vacanza. Percorso di 1000 km con 50 prove cronometrate, trofei, visite a centri d’interesse storico e gastronomia locale
a cura della RedazioneÈ partita ieri, 25 settembre, la19esima edizione del Raid dell’Etna,Giro della Sicilia per autostoriche, kermesse che coinvolge ogni anno auto storiche provenienti da tutto il mondo, e che terminerà il 1° ottobre, dopo un itinerario di circa 1000 km attraverso luoghi e residenze nobiliari fuori dai classici itinerari della Sicilia.Anche per questa edizione sono previste oltre50 prove cronometrate, visite nei centri storici ma anche cene di gala e prove speciali offerte dagli sponsor della manifestazione, nomi del calibro di Lufthansa e Porsche e, quest’anno per la prima volta, Ma.Fra, azienda leader in prodotti per la cura dell’auto.Tutti gli equipaggi partecipanti concorreranno alla gara di Regolarità per aggiudicarsi il Trofeo Zerotimes e la Coppa delle Dame Zerotimes (riservata ad equipaggi femminili). Le prime cinque Porsche classificate parteciperanno anche alPorsche Tributeche affiancherà il Raid dell’Etna per il terzo anno consecutivo e coinvolgerà vetture di qualunque epoca per una grande celebrazione della Casa di Stoccarda.Da Genova, a bordo di Grandi Navi Veloci, i concorrenti hanno raggiunto Palermo dove si sono radunate in Via della Libertà, nei pressi del Teatro Politeama, appositamente chiusa per la partenza alle ore 22.Oggi, lunedì 26, prevista la visita in bus riservati alla città di Palermo con pranzo in una residenza nobiliare, a seguire la partenza perMazara del Vallocon prova cronometrata nella Nuova Gibellina.La seconda tappa è prevista aMoziadomani, martedì 27, con visita della zona archeologica e delle Saline e a seguire la prova cronometrata e sosta pranzo allo splendidoBaglio Soriaofferta dalla prestigiosa casa vinicola Firriato e poi visita alla nave punica di Mazara.Mercoledì 28 il programma prevede una tappa aRealmonte con visita alla Cattedrale di sale. La prova cronometrata si terrà nelcircuito di Recalmuto. In serata, si raggiugerà Catania.Quarta tappa giovedi 29 con prova cronometrata aCaltagironee visita del centro storico della città della ceramica. La sera si svolgerà l’attesissimaCoppa delle DameZerotimes del centro storico barocco di Catania, con cena presso il foyer delTeatro Massimo Bellini.Il venerdì 30 le auto giungeranno sull’Etna con arrivo a pianoProvenzanaed escursione in specifici fuoristrada sulla vetta del Vulcano. A seguire il pranzo presso il prestigioso golf club Picciolo, prova cronometrata e rientro in città.Il sabato 1 le auto sfileranno per la città per raggiungere l’arrivo in centro città. Le premiazioni e il pranzo si svolgeranno aPalazzo Manganelli, dove saranno consegnati anche i premi speciali offerti dagli sponsor Lufthansa, Ma.Fra, Porsche, Michelin, GNV e Firriato.Tutto su:CataniaPalermoPorscheRaid dellâEtnaSiciliaTrapani
È partita ieri, 25 settembre, la19esima edizione del Raid dell’Etna,Giro della Sicilia per autostoriche, kermesse che coinvolge ogni anno auto storiche provenienti da tutto il mondo, e che terminerà il 1° ottobre, dopo un itinerario di circa 1000 km attraverso luoghi e residenze nobiliari fuori dai classici itinerari della Sicilia.Anche per questa edizione sono previste oltre50 prove cronometrate, visite nei centri storici ma anche cene di gala e prove speciali offerte dagli sponsor della manifestazione, nomi del calibro di Lufthansa e Porsche e, quest’anno per la prima volta, Ma.Fra, azienda leader in prodotti per la cura dell’auto.Tutti gli equipaggi partecipanti concorreranno alla gara di Regolarità per aggiudicarsi il Trofeo Zerotimes e la Coppa delle Dame Zerotimes (riservata ad equipaggi femminili). Le prime cinque Porsche classificate parteciperanno anche alPorsche Tributeche affiancherà il Raid dell’Etna per il terzo anno consecutivo e coinvolgerà vetture di qualunque epoca per una grande celebrazione della Casa di Stoccarda.Da Genova, a bordo di Grandi Navi Veloci, i concorrenti hanno raggiunto Palermo dove si sono radunate in Via della Libertà, nei pressi del Teatro Politeama, appositamente chiusa per la partenza alle ore 22.Oggi, lunedì 26, prevista la visita in bus riservati alla città di Palermo con pranzo in una residenza nobiliare, a seguire la partenza perMazara del Vallocon prova cronometrata nella Nuova Gibellina.La seconda tappa è prevista aMoziadomani, martedì 27, con visita della zona archeologica e delle Saline e a seguire la prova cronometrata e sosta pranzo allo splendidoBaglio Soriaofferta dalla prestigiosa casa vinicola Firriato e poi visita alla nave punica di Mazara.Mercoledì 28 il programma prevede una tappa aRealmonte con visita alla Cattedrale di sale. La prova cronometrata si terrà nelcircuito di Recalmuto. In serata, si raggiugerà Catania.Quarta tappa giovedi 29 con prova cronometrata aCaltagironee visita del centro storico della città della ceramica. La sera si svolgerà l’attesissimaCoppa delle DameZerotimes del centro storico barocco di Catania, con cena presso il foyer delTeatro Massimo Bellini.Il venerdì 30 le auto giungeranno sull’Etna con arrivo a pianoProvenzanaed escursione in specifici fuoristrada sulla vetta del Vulcano. A seguire il pranzo presso il prestigioso golf club Picciolo, prova cronometrata e rientro in città.Il sabato 1 le auto sfileranno per la città per raggiungere l’arrivo in centro città. Le premiazioni e il pranzo si svolgeranno aPalazzo Manganelli, dove saranno consegnati anche i premi speciali offerti dagli sponsor Lufthansa, Ma.Fra, Porsche, Michelin, GNV e Firriato.
È partita ieri, 25 settembre, la19esima edizione del Raid dell’Etna,Giro della Sicilia per autostoriche, kermesse che coinvolge ogni anno auto storiche provenienti da tutto il mondo, e che terminerà il 1° ottobre, dopo un itinerario di circa 1000 km attraverso luoghi e residenze nobiliari fuori dai classici itinerari della Sicilia.
Anche per questa edizione sono previste oltre50 prove cronometrate, visite nei centri storici ma anche cene di gala e prove speciali offerte dagli sponsor della manifestazione, nomi del calibro di Lufthansa e Porsche e, quest’anno per la prima volta, Ma.Fra, azienda leader in prodotti per la cura dell’auto.
Tutti gli equipaggi partecipanti concorreranno alla gara di Regolarità per aggiudicarsi il Trofeo Zerotimes e la Coppa delle Dame Zerotimes (riservata ad equipaggi femminili). Le prime cinque Porsche classificate parteciperanno anche alPorsche Tributeche affiancherà il Raid dell’Etna per il terzo anno consecutivo e coinvolgerà vetture di qualunque epoca per una grande celebrazione della Casa di Stoccarda.
Da Genova, a bordo di Grandi Navi Veloci, i concorrenti hanno raggiunto Palermo dove si sono radunate in Via della Libertà, nei pressi del Teatro Politeama, appositamente chiusa per la partenza alle ore 22.
Oggi, lunedì 26, prevista la visita in bus riservati alla città di Palermo con pranzo in una residenza nobiliare, a seguire la partenza perMazara del Vallocon prova cronometrata nella Nuova Gibellina.
La seconda tappa è prevista aMoziadomani, martedì 27, con visita della zona archeologica e delle Saline e a seguire la prova cronometrata e sosta pranzo allo splendidoBaglio Soriaofferta dalla prestigiosa casa vinicola Firriato e poi visita alla nave punica di Mazara.
Mercoledì 28 il programma prevede una tappa aRealmonte con visita alla Cattedrale di sale. La prova cronometrata si terrà nelcircuito di Recalmuto. In serata, si raggiugerà Catania.
Quarta tappa giovedi 29 con prova cronometrata aCaltagironee visita del centro storico della città della ceramica. La sera si svolgerà l’attesissimaCoppa delle DameZerotimes del centro storico barocco di Catania, con cena presso il foyer delTeatro Massimo Bellini.
Il venerdì 30 le auto giungeranno sull’Etna con arrivo a pianoProvenzanaed escursione in specifici fuoristrada sulla vetta del Vulcano. A seguire il pranzo presso il prestigioso golf club Picciolo, prova cronometrata e rientro in città.
Il sabato 1 le auto sfileranno per la città per raggiungere l’arrivo in centro città. Le premiazioni e il pranzo si svolgeranno aPalazzo Manganelli, dove saranno consegnati anche i premi speciali offerti dagli sponsor Lufthansa, Ma.Fra, Porsche, Michelin, GNV e Firriato.
SocialOttobre 2016: il nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da domani, 1° ottobre. Servizio di copertina dedicato alla Lancia Delta HF 4WD, primogenita della stirpe di dominatrici dei RallySfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Ottobre 2016: il nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da domani, 1° ottobre. Servizio di copertina dedicato alla Lancia Delta HF 4WD, primogenita della stirpe di dominatrici dei RallySfoglia il numero
In edicola a partire da domani, 1° ottobre. Servizio di copertina dedicato alla Lancia Delta HF 4WD, primogenita della stirpe di dominatrici dei Rally
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
