Passione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore

Passione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOPassione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore12 Immagini29/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:All’esposizione tedesca in programma dal 2 al 5 Marzo 2017. Una superficie di 5.000 mq per auto, moto, automobilia, grandi eventi, stile e gastronomiaa cura della RedazionePassione Italiana è un progetto organizzato dalla società di Marketing Vison Up di Modena e sarà la grande novità del 2017 a Retro Classics di Stoccarda che si terrà dal 2 al 5 Marzo. Retro Classics è la più importante fiera in Europa.Ecco alcuni dati dell’edizione 2016: oltre 90.000 visitatori, 811 giornalisti, 1550 espositori.La Fiera di Stoccarda è una struttura recente con servizi moderni ed efficienti; all’uscita dall’autostrada, a 2 chilometri dall’aeroporto, parcheggi a pochi metri.Nell’elegante foyer prospicente l’ingresso principale al Padiglione Passione Italiana, due nomi del collezionismo italiano conosciuti dagli appassionati di tutto il mondo espongono il meglio dei loro tesori: Stanguellini e Panini.A Passione Italiana oltre alle auto, moto e automobilia rigorosamente italiane verrà proposto il meglio del made in Italy,: vini e prodotti tipici, moda e accessori, design, arte, musica, ristoranti italiani.Un grande richiamo per chi ama lo stile italiano con la possibilità di guardare, scoprire, comprare, assaggiare, avvolto da una emozione unica.Un modo diverso e originale per rendere più affascinante anche il business.www.retro-classics.deTutto su:Made in ItalyModenaPassione ItalianaStoccardaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Passione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore12 Immagini29/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:All’esposizione tedesca in programma dal 2 al 5 Marzo 2017. Una superficie di 5.000 mq per auto, moto, automobilia, grandi eventi, stile e gastronomiaa cura della RedazionePassione Italiana è un progetto organizzato dalla società di Marketing Vison Up di Modena e sarà la grande novità del 2017 a Retro Classics di Stoccarda che si terrà dal 2 al 5 Marzo. Retro Classics è la più importante fiera in Europa.Ecco alcuni dati dell’edizione 2016: oltre 90.000 visitatori, 811 giornalisti, 1550 espositori.La Fiera di Stoccarda è una struttura recente con servizi moderni ed efficienti; all’uscita dall’autostrada, a 2 chilometri dall’aeroporto, parcheggi a pochi metri.Nell’elegante foyer prospicente l’ingresso principale al Padiglione Passione Italiana, due nomi del collezionismo italiano conosciuti dagli appassionati di tutto il mondo espongono il meglio dei loro tesori: Stanguellini e Panini.A Passione Italiana oltre alle auto, moto e automobilia rigorosamente italiane verrà proposto il meglio del made in Italy,: vini e prodotti tipici, moda e accessori, design, arte, musica, ristoranti italiani.Un grande richiamo per chi ama lo stile italiano con la possibilità di guardare, scoprire, comprare, assaggiare, avvolto da una emozione unica.Un modo diverso e originale per rendere più affascinante anche il business.www.retro-classics.deTutto su:Made in ItalyModenaPassione ItalianaStoccardaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Passione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore12 Immagini29/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:All’esposizione tedesca in programma dal 2 al 5 Marzo 2017. Una superficie di 5.000 mq per auto, moto, automobilia, grandi eventi, stile e gastronomiaa cura della RedazionePassione Italiana è un progetto organizzato dalla società di Marketing Vison Up di Modena e sarà la grande novità del 2017 a Retro Classics di Stoccarda che si terrà dal 2 al 5 Marzo. Retro Classics è la più importante fiera in Europa.Ecco alcuni dati dell’edizione 2016: oltre 90.000 visitatori, 811 giornalisti, 1550 espositori.La Fiera di Stoccarda è una struttura recente con servizi moderni ed efficienti; all’uscita dall’autostrada, a 2 chilometri dall’aeroporto, parcheggi a pochi metri.Nell’elegante foyer prospicente l’ingresso principale al Padiglione Passione Italiana, due nomi del collezionismo italiano conosciuti dagli appassionati di tutto il mondo espongono il meglio dei loro tesori: Stanguellini e Panini.A Passione Italiana oltre alle auto, moto e automobilia rigorosamente italiane verrà proposto il meglio del made in Italy,: vini e prodotti tipici, moda e accessori, design, arte, musica, ristoranti italiani.Un grande richiamo per chi ama lo stile italiano con la possibilità di guardare, scoprire, comprare, assaggiare, avvolto da una emozione unica.Un modo diverso e originale per rendere più affascinante anche il business.www.retro-classics.deTutto su:Made in ItalyModenaPassione ItalianaStoccarda

Passione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore

Passione Italiana: alla Fiera di Stoccarda un intero padiglione tricolore

29/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:All’esposizione tedesca in programma dal 2 al 5 Marzo 2017. Una superficie di 5.000 mq per auto, moto, automobilia, grandi eventi, stile e gastronomia

29/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

All’esposizione tedesca in programma dal 2 al 5 Marzo 2017. Una superficie di 5.000 mq per auto, moto, automobilia, grandi eventi, stile e gastronomia

a cura della RedazionePassione Italiana è un progetto organizzato dalla società di Marketing Vison Up di Modena e sarà la grande novità del 2017 a Retro Classics di Stoccarda che si terrà dal 2 al 5 Marzo. Retro Classics è la più importante fiera in Europa.Ecco alcuni dati dell’edizione 2016: oltre 90.000 visitatori, 811 giornalisti, 1550 espositori.La Fiera di Stoccarda è una struttura recente con servizi moderni ed efficienti; all’uscita dall’autostrada, a 2 chilometri dall’aeroporto, parcheggi a pochi metri.Nell’elegante foyer prospicente l’ingresso principale al Padiglione Passione Italiana, due nomi del collezionismo italiano conosciuti dagli appassionati di tutto il mondo espongono il meglio dei loro tesori: Stanguellini e Panini.A Passione Italiana oltre alle auto, moto e automobilia rigorosamente italiane verrà proposto il meglio del made in Italy,: vini e prodotti tipici, moda e accessori, design, arte, musica, ristoranti italiani.Un grande richiamo per chi ama lo stile italiano con la possibilità di guardare, scoprire, comprare, assaggiare, avvolto da una emozione unica.Un modo diverso e originale per rendere più affascinante anche il business.www.retro-classics.deTutto su:Made in ItalyModenaPassione ItalianaStoccarda

Passione Italiana è un progetto organizzato dalla società di Marketing Vison Up di Modena e sarà la grande novità del 2017 a Retro Classics di Stoccarda che si terrà dal 2 al 5 Marzo. Retro Classics è la più importante fiera in Europa.Ecco alcuni dati dell’edizione 2016: oltre 90.000 visitatori, 811 giornalisti, 1550 espositori.La Fiera di Stoccarda è una struttura recente con servizi moderni ed efficienti; all’uscita dall’autostrada, a 2 chilometri dall’aeroporto, parcheggi a pochi metri.Nell’elegante foyer prospicente l’ingresso principale al Padiglione Passione Italiana, due nomi del collezionismo italiano conosciuti dagli appassionati di tutto il mondo espongono il meglio dei loro tesori: Stanguellini e Panini.A Passione Italiana oltre alle auto, moto e automobilia rigorosamente italiane verrà proposto il meglio del made in Italy,: vini e prodotti tipici, moda e accessori, design, arte, musica, ristoranti italiani.Un grande richiamo per chi ama lo stile italiano con la possibilità di guardare, scoprire, comprare, assaggiare, avvolto da una emozione unica.Un modo diverso e originale per rendere più affascinante anche il business.www.retro-classics.de

Passione Italiana è un progetto organizzato dalla società di Marketing Vison Up di Modena e sarà la grande novità del 2017 a Retro Classics di Stoccarda che si terrà dal 2 al 5 Marzo. Retro Classics è la più importante fiera in Europa.

Ecco alcuni dati dell’edizione 2016: oltre 90.000 visitatori, 811 giornalisti, 1550 espositori.

La Fiera di Stoccarda è una struttura recente con servizi moderni ed efficienti; all’uscita dall’autostrada, a 2 chilometri dall’aeroporto, parcheggi a pochi metri.

Nell’elegante foyer prospicente l’ingresso principale al Padiglione Passione Italiana, due nomi del collezionismo italiano conosciuti dagli appassionati di tutto il mondo espongono il meglio dei loro tesori: Stanguellini e Panini.

A Passione Italiana oltre alle auto, moto e automobilia rigorosamente italiane verrà proposto il meglio del made in Italy,: vini e prodotti tipici, moda e accessori, design, arte, musica, ristoranti italiani.

Un grande richiamo per chi ama lo stile italiano con la possibilità di guardare, scoprire, comprare, assaggiare, avvolto da una emozione unica.

Un modo diverso e originale per rendere più affascinante anche il business.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numero

Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!