Porsche 993 R Autoart: il restomod che non è un restomod

Porsche 993 R Autoart: il restomod che non è un restomod

Un altrorestomod classico Porsche, ma stavoltanessuna 964è stata chiamata in causa,bensì una 993. E più che un restomod questarealizzazione di Paul Stephensvuole essereuna esaltazionediogni singolo aspettodell’ultima 911raffreddataad aria. Lo specialistaPorsche, dopocinque anni di sviluppoe una pandemia di mezzo, ha presentato la sua993R Autoart, creata grazie al mantra “less is more” e con l’obiettivo di “migliorare del 25%ogniaspettodella sportiva di Stoccarda”. Ilflat sixha una capacitàdi 3.8 litri, l’albero motore è della997 GT3, i pistonidella RSR, vi sonoalberi a cammepiù estremi, unoscaricopiù libero e altre migliorie per un totale dioltre 330 cavallicontro i 272 originali; per i piùbramosi di emozionisi può arrivarea ben 360e con una linea rossaa 8.500 giri!

Un altrorestomod classico Porsche, ma stavoltanessuna 964è stata chiamata in causa,bensì una 993. E più che un restomod questarealizzazione di Paul Stephensvuole essereuna esaltazionediogni singolo aspettodell’ultima 911raffreddataad aria. Lo specialistaPorsche, dopocinque anni di sviluppoe una pandemia di mezzo, ha presentato la sua993R Autoart, creata grazie al mantra “less is more” e con l’obiettivo di “migliorare del 25%ogniaspettodella sportiva di Stoccarda”. Ilflat sixha una capacitàdi 3.8 litri, l’albero motore è della997 GT3, i pistonidella RSR, vi sonoalberi a cammepiù estremi, unoscaricopiù libero e altre migliorie per un totale dioltre 330 cavallicontro i 272 originali; per i piùbramosi di emozionisi può arrivarea ben 360e con una linea rossaa 8.500 giri!