Pronta la 124 Spider di Automobilismo dâEpoca per la WinteRace 2016!
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOPronta la 124 Spider di Automobilismo dâEpoca per la WinteRace 2016!15 Immagini01/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Mentre a Ginevra è stata presentata la nuova Abarth 124, noi useremo una originale, preparata. Da giovedi a sabato, 400 km sulle Dolomiti con 52 prove cronometrate, di cui 9 a mediadi Luca GastaldiAll’edizione 2016 della WinteRace -gara di Regolarità Super Classica ACI Sport, organizzata da Alte Sfere e in programma dal 3 al 5 marzo con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo saremo presenti anche noi di Automobilismo d’Epoca. Grazie alla collaborazione del Gruppo Promotor, l’equipaggio formato dal driver Alessio De Angelis e dal nostro giornalista Luca Gastaldi parteciperà per farvi vivere in diretta le emozioni delle gare per auto storiche.WinteRace è uno degli appuntamenti invernali più affascinanti e ci vedrà al via a bordo di una Fiat 124 Sport Spider del 1967 per riassaporare il gusto dei Rally d’antan. Una vettura poco più che stradale -che corrisponderebbe a un Gruppo 3 dell’epoca (vetture Gran Turismo di serie)- che permetta di cimentarsi nell’attività sportiva in economia e soprattutto con un mezzo affidabile. La 124 Spider allestita dalla Promotor ha quindi la scocca rinforzata nei punti chiave, il motore revisionato, il roll-bar imbullonato e un hard-top da usare nella stagione fredda. Il tutto per ottenere il passaporto tecnico rilasciato da ACI Sport, che consente di partecipare alle gare nell’odierna categoria GTS – periodo G (auto costruite tra il 1966 e il 1971).Come nella migliore tradizione, anche noi termineremo di preparare la vettura appena in tempo per le verifiche pre-gara… Mancano giusto gli ultimi dettagli per presentarci in quel di Cortina, dove giovedì 3 marzo affronteremo le punzonature di rito. Le condizioni atmosferiche di questi giorni promettono neve sul percorso, che si snoda fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive che ci porteranno fino in Austria.Il percorsoSono previste 43 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 27 rilevamenti oltre a 9 controlli orari e 2 controlli a timbro. Cinque i passi dolomitici oltre i 2.000 metri da valicare: Tre Croci, Cimabanche, Gardena, Valparola e Falzarego.Venerdì 4 marzo si partirà alle 8.30 da Corso Italia a Cortina per dirigersi verso il Lago di Misurina, dove si terranno le prime prove cronometrate. Si proseguirà poi verso Dobbiaco e, giunti in territorio austriaco, attraverseremo Sillian, Heinfels e Obertilliach. La gara proseguirà verso Maria Luggau, Liesing, Sankt Jakob, Kötschach, Oberdrauburg per arrivare a Lienz. Altra prova di media a Bannberg e rientro in Italia da Sillian con le ultime prove a Dobbiaco.La seconda tappa si aprirà con la prova di media sul Passo Cimabanche e altri rilevamenti a Dobbiaco per poi proseguire verso Calsteldarne e Terento passando per l’incantevole Chienes. Nel pomeriggio, a Ortisei, si svolgeranno altre prove. Le vetture proseguiranno poi verso Selva di Val Gardena, dopo la prova di media sul Passo Gardena. Rush finale sul Passo Valparola per poi valicare il Falzarego e rientrare a Cortina d’Ampezzo dopo oltre 400 km totali.Tutto su:ACI SportCortina dâAmpezzoFiat 124 SpiderPromotorWinteraceSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione âcorsaâ, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni âIn pista con noiâ.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Pronta la 124 Spider di Automobilismo dâEpoca per la WinteRace 2016!15 Immagini01/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Mentre a Ginevra è stata presentata la nuova Abarth 124, noi useremo una originale, preparata. Da giovedi a sabato, 400 km sulle Dolomiti con 52 prove cronometrate, di cui 9 a mediadi Luca GastaldiAll’edizione 2016 della WinteRace -gara di Regolarità Super Classica ACI Sport, organizzata da Alte Sfere e in programma dal 3 al 5 marzo con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo saremo presenti anche noi di Automobilismo d’Epoca. Grazie alla collaborazione del Gruppo Promotor, l’equipaggio formato dal driver Alessio De Angelis e dal nostro giornalista Luca Gastaldi parteciperà per farvi vivere in diretta le emozioni delle gare per auto storiche.WinteRace è uno degli appuntamenti invernali più affascinanti e ci vedrà al via a bordo di una Fiat 124 Sport Spider del 1967 per riassaporare il gusto dei Rally d’antan. Una vettura poco più che stradale -che corrisponderebbe a un Gruppo 3 dell’epoca (vetture Gran Turismo di serie)- che permetta di cimentarsi nell’attività sportiva in economia e soprattutto con un mezzo affidabile. La 124 Spider allestita dalla Promotor ha quindi la scocca rinforzata nei punti chiave, il motore revisionato, il roll-bar imbullonato e un hard-top da usare nella stagione fredda. Il tutto per ottenere il passaporto tecnico rilasciato da ACI Sport, che consente di partecipare alle gare nell’odierna categoria GTS – periodo G (auto costruite tra il 1966 e il 1971).Come nella migliore tradizione, anche noi termineremo di preparare la vettura appena in tempo per le verifiche pre-gara… Mancano giusto gli ultimi dettagli per presentarci in quel di Cortina, dove giovedì 3 marzo affronteremo le punzonature di rito. Le condizioni atmosferiche di questi giorni promettono neve sul percorso, che si snoda fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive che ci porteranno fino in Austria.Il percorsoSono previste 43 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 27 rilevamenti oltre a 9 controlli orari e 2 controlli a timbro. Cinque i passi dolomitici oltre i 2.000 metri da valicare: Tre Croci, Cimabanche, Gardena, Valparola e Falzarego.Venerdì 4 marzo si partirà alle 8.30 da Corso Italia a Cortina per dirigersi verso il Lago di Misurina, dove si terranno le prime prove cronometrate. Si proseguirà poi verso Dobbiaco e, giunti in territorio austriaco, attraverseremo Sillian, Heinfels e Obertilliach. La gara proseguirà verso Maria Luggau, Liesing, Sankt Jakob, Kötschach, Oberdrauburg per arrivare a Lienz. Altra prova di media a Bannberg e rientro in Italia da Sillian con le ultime prove a Dobbiaco.La seconda tappa si aprirà con la prova di media sul Passo Cimabanche e altri rilevamenti a Dobbiaco per poi proseguire verso Calsteldarne e Terento passando per l’incantevole Chienes. Nel pomeriggio, a Ortisei, si svolgeranno altre prove. Le vetture proseguiranno poi verso Selva di Val Gardena, dopo la prova di media sul Passo Gardena. Rush finale sul Passo Valparola per poi valicare il Falzarego e rientrare a Cortina d’Ampezzo dopo oltre 400 km totali.Tutto su:ACI SportCortina dâAmpezzoFiat 124 SpiderPromotorWinteraceSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione âcorsaâ, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni âIn pista con noiâ.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Pronta la 124 Spider di Automobilismo dâEpoca per la WinteRace 2016!15 Immagini01/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Mentre a Ginevra è stata presentata la nuova Abarth 124, noi useremo una originale, preparata. Da giovedi a sabato, 400 km sulle Dolomiti con 52 prove cronometrate, di cui 9 a mediadi Luca GastaldiAll’edizione 2016 della WinteRace -gara di Regolarità Super Classica ACI Sport, organizzata da Alte Sfere e in programma dal 3 al 5 marzo con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo saremo presenti anche noi di Automobilismo d’Epoca. Grazie alla collaborazione del Gruppo Promotor, l’equipaggio formato dal driver Alessio De Angelis e dal nostro giornalista Luca Gastaldi parteciperà per farvi vivere in diretta le emozioni delle gare per auto storiche.WinteRace è uno degli appuntamenti invernali più affascinanti e ci vedrà al via a bordo di una Fiat 124 Sport Spider del 1967 per riassaporare il gusto dei Rally d’antan. Una vettura poco più che stradale -che corrisponderebbe a un Gruppo 3 dell’epoca (vetture Gran Turismo di serie)- che permetta di cimentarsi nell’attività sportiva in economia e soprattutto con un mezzo affidabile. La 124 Spider allestita dalla Promotor ha quindi la scocca rinforzata nei punti chiave, il motore revisionato, il roll-bar imbullonato e un hard-top da usare nella stagione fredda. Il tutto per ottenere il passaporto tecnico rilasciato da ACI Sport, che consente di partecipare alle gare nell’odierna categoria GTS – periodo G (auto costruite tra il 1966 e il 1971).Come nella migliore tradizione, anche noi termineremo di preparare la vettura appena in tempo per le verifiche pre-gara… Mancano giusto gli ultimi dettagli per presentarci in quel di Cortina, dove giovedì 3 marzo affronteremo le punzonature di rito. Le condizioni atmosferiche di questi giorni promettono neve sul percorso, che si snoda fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive che ci porteranno fino in Austria.Il percorsoSono previste 43 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 27 rilevamenti oltre a 9 controlli orari e 2 controlli a timbro. Cinque i passi dolomitici oltre i 2.000 metri da valicare: Tre Croci, Cimabanche, Gardena, Valparola e Falzarego.Venerdì 4 marzo si partirà alle 8.30 da Corso Italia a Cortina per dirigersi verso il Lago di Misurina, dove si terranno le prime prove cronometrate. Si proseguirà poi verso Dobbiaco e, giunti in territorio austriaco, attraverseremo Sillian, Heinfels e Obertilliach. La gara proseguirà verso Maria Luggau, Liesing, Sankt Jakob, Kötschach, Oberdrauburg per arrivare a Lienz. Altra prova di media a Bannberg e rientro in Italia da Sillian con le ultime prove a Dobbiaco.La seconda tappa si aprirà con la prova di media sul Passo Cimabanche e altri rilevamenti a Dobbiaco per poi proseguire verso Calsteldarne e Terento passando per l’incantevole Chienes. Nel pomeriggio, a Ortisei, si svolgeranno altre prove. Le vetture proseguiranno poi verso Selva di Val Gardena, dopo la prova di media sul Passo Gardena. Rush finale sul Passo Valparola per poi valicare il Falzarego e rientrare a Cortina d’Ampezzo dopo oltre 400 km totali.Tutto su:ACI SportCortina dâAmpezzoFiat 124 SpiderPromotorWinterace
Pronta la 124 Spider di Automobilismo dâEpoca per la WinteRace 2016!
Pronta la 124 Spider di Automobilismo dâEpoca per la WinteRace 2016!
01/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Mentre a Ginevra è stata presentata la nuova Abarth 124, noi useremo una originale, preparata. Da giovedi a sabato, 400 km sulle Dolomiti con 52 prove cronometrate, di cui 9 a media
01/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Mentre a Ginevra è stata presentata la nuova Abarth 124, noi useremo una originale, preparata. Da giovedi a sabato, 400 km sulle Dolomiti con 52 prove cronometrate, di cui 9 a media
di Luca GastaldiAll’edizione 2016 della WinteRace -gara di Regolarità Super Classica ACI Sport, organizzata da Alte Sfere e in programma dal 3 al 5 marzo con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo saremo presenti anche noi di Automobilismo d’Epoca. Grazie alla collaborazione del Gruppo Promotor, l’equipaggio formato dal driver Alessio De Angelis e dal nostro giornalista Luca Gastaldi parteciperà per farvi vivere in diretta le emozioni delle gare per auto storiche.WinteRace è uno degli appuntamenti invernali più affascinanti e ci vedrà al via a bordo di una Fiat 124 Sport Spider del 1967 per riassaporare il gusto dei Rally d’antan. Una vettura poco più che stradale -che corrisponderebbe a un Gruppo 3 dell’epoca (vetture Gran Turismo di serie)- che permetta di cimentarsi nell’attività sportiva in economia e soprattutto con un mezzo affidabile. La 124 Spider allestita dalla Promotor ha quindi la scocca rinforzata nei punti chiave, il motore revisionato, il roll-bar imbullonato e un hard-top da usare nella stagione fredda. Il tutto per ottenere il passaporto tecnico rilasciato da ACI Sport, che consente di partecipare alle gare nell’odierna categoria GTS – periodo G (auto costruite tra il 1966 e il 1971).Come nella migliore tradizione, anche noi termineremo di preparare la vettura appena in tempo per le verifiche pre-gara… Mancano giusto gli ultimi dettagli per presentarci in quel di Cortina, dove giovedì 3 marzo affronteremo le punzonature di rito. Le condizioni atmosferiche di questi giorni promettono neve sul percorso, che si snoda fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive che ci porteranno fino in Austria.Il percorsoSono previste 43 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 27 rilevamenti oltre a 9 controlli orari e 2 controlli a timbro. Cinque i passi dolomitici oltre i 2.000 metri da valicare: Tre Croci, Cimabanche, Gardena, Valparola e Falzarego.Venerdì 4 marzo si partirà alle 8.30 da Corso Italia a Cortina per dirigersi verso il Lago di Misurina, dove si terranno le prime prove cronometrate. Si proseguirà poi verso Dobbiaco e, giunti in territorio austriaco, attraverseremo Sillian, Heinfels e Obertilliach. La gara proseguirà verso Maria Luggau, Liesing, Sankt Jakob, Kötschach, Oberdrauburg per arrivare a Lienz. Altra prova di media a Bannberg e rientro in Italia da Sillian con le ultime prove a Dobbiaco.La seconda tappa si aprirà con la prova di media sul Passo Cimabanche e altri rilevamenti a Dobbiaco per poi proseguire verso Calsteldarne e Terento passando per l’incantevole Chienes. Nel pomeriggio, a Ortisei, si svolgeranno altre prove. Le vetture proseguiranno poi verso Selva di Val Gardena, dopo la prova di media sul Passo Gardena. Rush finale sul Passo Valparola per poi valicare il Falzarego e rientrare a Cortina d’Ampezzo dopo oltre 400 km totali.Tutto su:ACI SportCortina dâAmpezzoFiat 124 SpiderPromotorWinterace
All’edizione 2016 della WinteRace -gara di Regolarità Super Classica ACI Sport, organizzata da Alte Sfere e in programma dal 3 al 5 marzo con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo saremo presenti anche noi di Automobilismo d’Epoca. Grazie alla collaborazione del Gruppo Promotor, l’equipaggio formato dal driver Alessio De Angelis e dal nostro giornalista Luca Gastaldi parteciperà per farvi vivere in diretta le emozioni delle gare per auto storiche.WinteRace è uno degli appuntamenti invernali più affascinanti e ci vedrà al via a bordo di una Fiat 124 Sport Spider del 1967 per riassaporare il gusto dei Rally d’antan. Una vettura poco più che stradale -che corrisponderebbe a un Gruppo 3 dell’epoca (vetture Gran Turismo di serie)- che permetta di cimentarsi nell’attività sportiva in economia e soprattutto con un mezzo affidabile. La 124 Spider allestita dalla Promotor ha quindi la scocca rinforzata nei punti chiave, il motore revisionato, il roll-bar imbullonato e un hard-top da usare nella stagione fredda. Il tutto per ottenere il passaporto tecnico rilasciato da ACI Sport, che consente di partecipare alle gare nell’odierna categoria GTS – periodo G (auto costruite tra il 1966 e il 1971).Come nella migliore tradizione, anche noi termineremo di preparare la vettura appena in tempo per le verifiche pre-gara… Mancano giusto gli ultimi dettagli per presentarci in quel di Cortina, dove giovedì 3 marzo affronteremo le punzonature di rito. Le condizioni atmosferiche di questi giorni promettono neve sul percorso, che si snoda fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive che ci porteranno fino in Austria.Il percorsoSono previste 43 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 27 rilevamenti oltre a 9 controlli orari e 2 controlli a timbro. Cinque i passi dolomitici oltre i 2.000 metri da valicare: Tre Croci, Cimabanche, Gardena, Valparola e Falzarego.Venerdì 4 marzo si partirà alle 8.30 da Corso Italia a Cortina per dirigersi verso il Lago di Misurina, dove si terranno le prime prove cronometrate. Si proseguirà poi verso Dobbiaco e, giunti in territorio austriaco, attraverseremo Sillian, Heinfels e Obertilliach. La gara proseguirà verso Maria Luggau, Liesing, Sankt Jakob, Kötschach, Oberdrauburg per arrivare a Lienz. Altra prova di media a Bannberg e rientro in Italia da Sillian con le ultime prove a Dobbiaco.La seconda tappa si aprirà con la prova di media sul Passo Cimabanche e altri rilevamenti a Dobbiaco per poi proseguire verso Calsteldarne e Terento passando per l’incantevole Chienes. Nel pomeriggio, a Ortisei, si svolgeranno altre prove. Le vetture proseguiranno poi verso Selva di Val Gardena, dopo la prova di media sul Passo Gardena. Rush finale sul Passo Valparola per poi valicare il Falzarego e rientrare a Cortina d’Ampezzo dopo oltre 400 km totali.
All’edizione 2016 della WinteRace -gara di Regolarità Super Classica ACI Sport, organizzata da Alte Sfere e in programma dal 3 al 5 marzo con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo saremo presenti anche noi di Automobilismo d’Epoca. Grazie alla collaborazione del Gruppo Promotor, l’equipaggio formato dal driver Alessio De Angelis e dal nostro giornalista Luca Gastaldi parteciperà per farvi vivere in diretta le emozioni delle gare per auto storiche.
WinteRace è uno degli appuntamenti invernali più affascinanti e ci vedrà al via a bordo di una Fiat 124 Sport Spider del 1967 per riassaporare il gusto dei Rally d’antan. Una vettura poco più che stradale -che corrisponderebbe a un Gruppo 3 dell’epoca (vetture Gran Turismo di serie)- che permetta di cimentarsi nell’attività sportiva in economia e soprattutto con un mezzo affidabile. La 124 Spider allestita dalla Promotor ha quindi la scocca rinforzata nei punti chiave, il motore revisionato, il roll-bar imbullonato e un hard-top da usare nella stagione fredda. Il tutto per ottenere il passaporto tecnico rilasciato da ACI Sport, che consente di partecipare alle gare nell’odierna categoria GTS – periodo G (auto costruite tra il 1966 e il 1971).
Come nella migliore tradizione, anche noi termineremo di preparare la vettura appena in tempo per le verifiche pre-gara… Mancano giusto gli ultimi dettagli per presentarci in quel di Cortina, dove giovedì 3 marzo affronteremo le punzonature di rito. Le condizioni atmosferiche di questi giorni promettono neve sul percorso, che si snoda fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive che ci porteranno fino in Austria.
Sono previste 43 prove con rilevamento a fotocellula e 9 prove di media al decimo di secondo con 27 rilevamenti oltre a 9 controlli orari e 2 controlli a timbro. Cinque i passi dolomitici oltre i 2.000 metri da valicare: Tre Croci, Cimabanche, Gardena, Valparola e Falzarego.
Venerdì 4 marzo si partirà alle 8.30 da Corso Italia a Cortina per dirigersi verso il Lago di Misurina, dove si terranno le prime prove cronometrate. Si proseguirà poi verso Dobbiaco e, giunti in territorio austriaco, attraverseremo Sillian, Heinfels e Obertilliach. La gara proseguirà verso Maria Luggau, Liesing, Sankt Jakob, Kötschach, Oberdrauburg per arrivare a Lienz. Altra prova di media a Bannberg e rientro in Italia da Sillian con le ultime prove a Dobbiaco.
La seconda tappa si aprirà con la prova di media sul Passo Cimabanche e altri rilevamenti a Dobbiaco per poi proseguire verso Calsteldarne e Terento passando per l’incantevole Chienes. Nel pomeriggio, a Ortisei, si svolgeranno altre prove. Le vetture proseguiranno poi verso Selva di Val Gardena, dopo la prova di media sul Passo Gardena. Rush finale sul Passo Valparola per poi valicare il Falzarego e rientrare a Cortina d’Ampezzo dopo oltre 400 km totali.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione âcorsaâ, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni âIn pista con noiâ.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione âcorsaâ, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni âIn pista con noiâ.Sfoglia il numero
La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione âcorsaâ, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni âIn pista con noiâ.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
