Questione di cuore

KAA Racingriflette in pieno le due grandi passioni del suo fondatore,Alessandro Trentini:vintage e racing. Il 57.enne imprenditore di Lainate, ha coltivato la passione per le auto d’epoca fin dalla giovane età, all’inizio dedicandosi in particolare alla ricerca diFiat 600 fuoriserie, di cui oggi possiede una collezione tra le più importanti ed esclusive, ampliando poi il proprio “garage” con automobili che spaziano dalle anteguerra alle youngtimer, stradali e da corsa, molte di queste utilizzate direttamente.Già, perché il passo successivo, praticamente naturale per coniugare le due anime, è stato quellodell’impegno nelle corse. Trentini corre dall’inizio degli anni 90, soprattutto nell’ambito delle salite per auto storiche, dove ha conquistatodiversi titoli nazionaliottenendo anche una Medaglia di Bronzo del CONI per meriti sportivi, cimentandosi praticamente con ogni tipo di vettura: dalle piccole Turismo a quelle più prestazionali, passando per le Gran Turismo fino a monoposto e Sport Prototipi. Negli anni, proseguendo nel recupero di vetture d’epoca ha creato una rete di specialisti in grado di intervenire con cognizione nelle lavorazioni necessarie al restauro di automobili di ogni epoca e tipo, dando vita ad una propria struttura dedicata.

KAA Racingriflette in pieno le due grandi passioni del suo fondatore,Alessandro Trentini:vintage e racing. Il 57.enne imprenditore di Lainate, ha coltivato la passione per le auto d’epoca fin dalla giovane età, all’inizio dedicandosi in particolare alla ricerca diFiat 600 fuoriserie, di cui oggi possiede una collezione tra le più importanti ed esclusive, ampliando poi il proprio “garage” con automobili che spaziano dalle anteguerra alle youngtimer, stradali e da corsa, molte di queste utilizzate direttamente.

Già, perché il passo successivo, praticamente naturale per coniugare le due anime, è stato quellodell’impegno nelle corse. Trentini corre dall’inizio degli anni 90, soprattutto nell’ambito delle salite per auto storiche, dove ha conquistatodiversi titoli nazionaliottenendo anche una Medaglia di Bronzo del CONI per meriti sportivi, cimentandosi praticamente con ogni tipo di vettura: dalle piccole Turismo a quelle più prestazionali, passando per le Gran Turismo fino a monoposto e Sport Prototipi. Negli anni, proseguendo nel recupero di vetture d’epoca ha creato una rete di specialisti in grado di intervenire con cognizione nelle lavorazioni necessarie al restauro di automobili di ogni epoca e tipo, dando vita ad una propria struttura dedicata.