Rally: ventâanni fa la prima vittoria Peugeot nel Campionato italiano
AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80
Se n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider
arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80
Nel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASI
Sabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
Da oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
SportRally: ventâanni fa la prima vittoria Peugeot nel Campionato italiano22 dicembre 2016
Rally: ventâanni fa la prima vittoria Peugeot nel Campionato italiano
Rally: ventâanni fa la prima vittoria Peugeot nel Campionato italiano
La 306 S 16, condotta da Renato Travaglia (sette vittorie) e “Pigi” Deila, che vincerà il Memorial Bettega al motor Show di Bologna, fa suo il Tricolore. La Casa del Leone nel 1996 vince anche il campionato francese e la serie tedesca di velocità in circuito
La 306 S 16, condotta da Renato Travaglia (sette vittorie) e “Pigi” Deila, che vincerà il Memorial Bettega al motor Show di Bologna, fa suo il Tricolore. La Casa del Leone nel 1996 vince anche il campionato francese e la serie tedesca di velocità in circuito
Rally: ventâanni fa la prima vittoria Peugeot nel Campionato italianoIl Campionato Junior vinto da Giuseppe Testa e Daniele Mangiarotti con la 208 R2 arriva esattamente vent’anni dopo il primo titolo italiano rally conquistato da Peugeot. E’ il 1996, l’anno dell’ingresso dei Pink Floyd nella Hall of Fame e del secondo mandato alla Casa Bianca di Bill Clinton. Dopo un anno sabbatico, Peugeot Italia rientra ufficialmente nel settore rally e, in particolare, nel nuovo Campionato 2 Litri che si affianca al CIR, privilegiando le vetture con motori aspirati e due ruote motrici. Il programma è coordinato da Popi Amati che ha da poco smesso di leggere le note e con il supporto sportivo di Fabrizio Fabbri.La struttura tecnica è quella della Auto Sport Italia, mentre il “Leone” 2 litri è la Peugeot 306 S16, la diretta capostipite dell’odierna 308 GTi. E poi c’è il “dream team” con il Campione 1995 Renato Travaglia associato a quel “mister nota” che è Flavio Zanella e, ancora, il “Golden Boy” Campione d’Italia 1992 e della Repubblica Ceca 1994, “Pigi Deila” affiancato da Claudio Vischioni.La concorrenza in questo 2 Litri, specchio di un’importante fascia di motorizzazione di serie, è molto nutrita. Oltre a Peugeot ci sono altri quattro marchi di primissimo piano e almeno una mezza dozzina di piloti in grado di lottare per il titolo. La stagione è bellissima, le gare, anche se tutto-asfalto, propongono le condizioni più svariate, addirittura la neve a inizio anno! L’esito non è scontato.“Pigi” trova qualche difficoltà, invece “Renato” conferma di avere un gran piede associato a freddezza e furbizia. Il pilota trentino con la 306 S16 cala il “sette bello”, vince infatti il Rally delle Palme, il Città di Torino, il Valle d’Aosta, il Rally della Marca, l’Appennino Reggiano, l’Alpi Orientali e il Gargano. Il Campionato 2 Litri 1996 si conclude con Travaglia che inaugura il nutrito albo d’oro dei titoli italiani Peugeot, e il terzo posto di Deila. “Pigi” troverà l’ambiente ideale nel toboga del Motor Show di Bologna per firmare la sua vittoria con la 306 S16, guarda caso dieci anni dopo Timo Salonen e la Turbo 16, che aprono l’albo d’oro del “Bettega”.D’altra parte, anno bisesto o meno, il ’96 è stato ricchissimo per il Leone. Va infatti ricordato il titolo costruttori dell’esordiente 406 nel Campionato D2 tedesco in pista (più o meno l’equivalente del Superturismo) e il Campionato Rally di Francia con la 306 Maxi. In Italia, Peugeot 306 siglerà nel 2 Litri/2RM una sequenza di cinque titoli consecutivi fino al nuovo millennio, vincendo complessivamente 43 gare su 49 disputate. Quanto al penta campione Travaglia, toccherà a lui portare al trionfo la Peugeot nel CIR nell’anno di grazia 2002 con la 206 WRC.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Rally: ventâanni fa la prima vittoria Peugeot nel Campionato italiano
Il Campionato Junior vinto da Giuseppe Testa e Daniele Mangiarotti con la 208 R2 arriva esattamente vent’anni dopo il primo titolo italiano rally conquistato da Peugeot. E’ il 1996, l’anno dell’ingresso dei Pink Floyd nella Hall of Fame e del secondo mandato alla Casa Bianca di Bill Clinton. Dopo un anno sabbatico, Peugeot Italia rientra ufficialmente nel settore rally e, in particolare, nel nuovo Campionato 2 Litri che si affianca al CIR, privilegiando le vetture con motori aspirati e due ruote motrici. Il programma è coordinato da Popi Amati che ha da poco smesso di leggere le note e con il supporto sportivo di Fabrizio Fabbri.La struttura tecnica è quella della Auto Sport Italia, mentre il “Leone” 2 litri è la Peugeot 306 S16, la diretta capostipite dell’odierna 308 GTi. E poi c’è il “dream team” con il Campione 1995 Renato Travaglia associato a quel “mister nota” che è Flavio Zanella e, ancora, il “Golden Boy” Campione d’Italia 1992 e della Repubblica Ceca 1994, “Pigi Deila” affiancato da Claudio Vischioni.La concorrenza in questo 2 Litri, specchio di un’importante fascia di motorizzazione di serie, è molto nutrita. Oltre a Peugeot ci sono altri quattro marchi di primissimo piano e almeno una mezza dozzina di piloti in grado di lottare per il titolo. La stagione è bellissima, le gare, anche se tutto-asfalto, propongono le condizioni più svariate, addirittura la neve a inizio anno! L’esito non è scontato.“Pigi” trova qualche difficoltà, invece “Renato” conferma di avere un gran piede associato a freddezza e furbizia. Il pilota trentino con la 306 S16 cala il “sette bello”, vince infatti il Rally delle Palme, il Città di Torino, il Valle d’Aosta, il Rally della Marca, l’Appennino Reggiano, l’Alpi Orientali e il Gargano. Il Campionato 2 Litri 1996 si conclude con Travaglia che inaugura il nutrito albo d’oro dei titoli italiani Peugeot, e il terzo posto di Deila. “Pigi” troverà l’ambiente ideale nel toboga del Motor Show di Bologna per firmare la sua vittoria con la 306 S16, guarda caso dieci anni dopo Timo Salonen e la Turbo 16, che aprono l’albo d’oro del “Bettega”.D’altra parte, anno bisesto o meno, il ’96 è stato ricchissimo per il Leone. Va infatti ricordato il titolo costruttori dell’esordiente 406 nel Campionato D2 tedesco in pista (più o meno l’equivalente del Superturismo) e il Campionato Rally di Francia con la 306 Maxi. In Italia, Peugeot 306 siglerà nel 2 Litri/2RM una sequenza di cinque titoli consecutivi fino al nuovo millennio, vincendo complessivamente 43 gare su 49 disputate. Quanto al penta campione Travaglia, toccherà a lui portare al trionfo la Peugeot nel CIR nell’anno di grazia 2002 con la 206 WRC.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
