Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originale

Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originale

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEORestauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originale2 Immagini06/06/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dell’epocaa cura della RedazioneLa disponibilità dei ricambi è uno dei principali problemi in caso di restauro perciòPorsche Classic ha deciso di ricreare il cruscotto della 911 (1969-1975). Dice Porsche: “Un sofisticato processo di produzione combina l’alta qualità, in grado di soddisfare gli standard attuali, ad un design fedele all’originale in ogni minimo dettaglio. Il cruscotto è costituito da una sottostruttura moderna rivestita dalla superficie originale. La trama zigrinata e la sensazione tattile, la lucentezza e la gradazione di nero sono identici all’originale”. Il ricambio è già disponibile in tutti i centri Porsche ad un prezzo di 976 euro.Qualche tempo fa, Porsche aveva anche comunicato la disponibilità di un impianto audio dallo stile vintage ma con il navigatore GPS, creato in modo da integrarsi perfettamente nella plancia delle 911 dagli anni Sessanta fino alla 993, l’ultima raffreddata ad aria (qui le info).Tutto su:porscheporsche 911SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2015In copertina la Peugeot 205 GTI Gentry, testimone delle utilitarie anni 80/90: classe e prestazioniSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originale2 Immagini06/06/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dell’epocaa cura della RedazioneLa disponibilità dei ricambi è uno dei principali problemi in caso di restauro perciòPorsche Classic ha deciso di ricreare il cruscotto della 911 (1969-1975). Dice Porsche: “Un sofisticato processo di produzione combina l’alta qualità, in grado di soddisfare gli standard attuali, ad un design fedele all’originale in ogni minimo dettaglio. Il cruscotto è costituito da una sottostruttura moderna rivestita dalla superficie originale. La trama zigrinata e la sensazione tattile, la lucentezza e la gradazione di nero sono identici all’originale”. Il ricambio è già disponibile in tutti i centri Porsche ad un prezzo di 976 euro.Qualche tempo fa, Porsche aveva anche comunicato la disponibilità di un impianto audio dallo stile vintage ma con il navigatore GPS, creato in modo da integrarsi perfettamente nella plancia delle 911 dagli anni Sessanta fino alla 993, l’ultima raffreddata ad aria (qui le info).Tutto su:porscheporsche 911SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2015In copertina la Peugeot 205 GTI Gentry, testimone delle utilitarie anni 80/90: classe e prestazioniSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originale2 Immagini06/06/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dell’epocaa cura della RedazioneLa disponibilità dei ricambi è uno dei principali problemi in caso di restauro perciòPorsche Classic ha deciso di ricreare il cruscotto della 911 (1969-1975). Dice Porsche: “Un sofisticato processo di produzione combina l’alta qualità, in grado di soddisfare gli standard attuali, ad un design fedele all’originale in ogni minimo dettaglio. Il cruscotto è costituito da una sottostruttura moderna rivestita dalla superficie originale. La trama zigrinata e la sensazione tattile, la lucentezza e la gradazione di nero sono identici all’originale”. Il ricambio è già disponibile in tutti i centri Porsche ad un prezzo di 976 euro.Qualche tempo fa, Porsche aveva anche comunicato la disponibilità di un impianto audio dallo stile vintage ma con il navigatore GPS, creato in modo da integrarsi perfettamente nella plancia delle 911 dagli anni Sessanta fino alla 993, l’ultima raffreddata ad aria (qui le info).Tutto su:porscheporsche 911

06/06/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dell’epoca

06/06/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dell’epoca

a cura della RedazioneLa disponibilità dei ricambi è uno dei principali problemi in caso di restauro perciòPorsche Classic ha deciso di ricreare il cruscotto della 911 (1969-1975). Dice Porsche: “Un sofisticato processo di produzione combina l’alta qualità, in grado di soddisfare gli standard attuali, ad un design fedele all’originale in ogni minimo dettaglio. Il cruscotto è costituito da una sottostruttura moderna rivestita dalla superficie originale. La trama zigrinata e la sensazione tattile, la lucentezza e la gradazione di nero sono identici all’originale”. Il ricambio è già disponibile in tutti i centri Porsche ad un prezzo di 976 euro.Qualche tempo fa, Porsche aveva anche comunicato la disponibilità di un impianto audio dallo stile vintage ma con il navigatore GPS, creato in modo da integrarsi perfettamente nella plancia delle 911 dagli anni Sessanta fino alla 993, l’ultima raffreddata ad aria (qui le info).Tutto su:porscheporsche 911

La disponibilità dei ricambi è uno dei principali problemi in caso di restauro perciòPorsche Classic ha deciso di ricreare il cruscotto della 911 (1969-1975). Dice Porsche: “Un sofisticato processo di produzione combina l’alta qualità, in grado di soddisfare gli standard attuali, ad un design fedele all’originale in ogni minimo dettaglio. Il cruscotto è costituito da una sottostruttura moderna rivestita dalla superficie originale. La trama zigrinata e la sensazione tattile, la lucentezza e la gradazione di nero sono identici all’originale”. Il ricambio è già disponibile in tutti i centri Porsche ad un prezzo di 976 euro.Qualche tempo fa, Porsche aveva anche comunicato la disponibilità di un impianto audio dallo stile vintage ma con il navigatore GPS, creato in modo da integrarsi perfettamente nella plancia delle 911 dagli anni Sessanta fino alla 993, l’ultima raffreddata ad aria (qui le info).

La disponibilità dei ricambi è uno dei principali problemi in caso di restauro perciòPorsche Classic ha deciso di ricreare il cruscotto della 911 (1969-1975). Dice Porsche: “Un sofisticato processo di produzione combina l’alta qualità, in grado di soddisfare gli standard attuali, ad un design fedele all’originale in ogni minimo dettaglio. Il cruscotto è costituito da una sottostruttura moderna rivestita dalla superficie originale. La trama zigrinata e la sensazione tattile, la lucentezza e la gradazione di nero sono identici all’originale”. Il ricambio è già disponibile in tutti i centri Porsche ad un prezzo di 976 euro.

Qualche tempo fa, Porsche aveva anche comunicato la disponibilità di un impianto audio dallo stile vintage ma con il navigatore GPS, creato in modo da integrarsi perfettamente nella plancia delle 911 dagli anni Sessanta fino alla 993, l’ultima raffreddata ad aria (qui le info).

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2015In copertina la Peugeot 205 GTI Gentry, testimone delle utilitarie anni 80/90: classe e prestazioniSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2015In copertina la Peugeot 205 GTI Gentry, testimone delle utilitarie anni 80/90: classe e prestazioniSfoglia il numero

In copertina la Peugeot 205 GTI Gentry, testimone delle utilitarie anni 80/90: classe e prestazioni

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!