Ricco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery

Ricco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliRitmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto news102a edizioneLe auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa FlorioDal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo30Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0ChiudiAlla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80

La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto news102a edizioneLe auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa FlorioDal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo30Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto news102a edizioneLe auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa FlorioDal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo30Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0Chiudi

102a edizioneLe auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa FlorioDal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo30Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0

102a edizioneLe auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa FlorioDal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo30Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0

102a edizioneLe auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa FlorioDal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo30

Le auto Abarth di FCA Heritage partecipano alla Targa Florio

Dal 4 al 7 ottobre la rievocazione classica della corsa più antica del mondo, supportata dalla marca dello ScorpionePresenti tre auto della collezione di FCA Heritage. In programma sessione di certificazione al Motor Village di Palermo

Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0

Ricco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery

Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati

A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90

“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del Biscione

Sabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida

a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0

Presentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e Abarth

L’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

NewsRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery21 September 2018a cura della RedazioneAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionatiAll’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storiconel 2018, un appuntamento chiave èModena Motor Gallery, che si svolgerà aModena il 22 e 23 settembre. ACI Storico sarà presente con un importante stand di 200 mq per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.“Sono molti motivi che rendono ancora più importante la presenza di ACI Storico alla mostra mercato Modena Motor Gallery 2018, manifestazione che di anno in anno sta crescendo, conquistando quasi di prepotenza dopo soli sei anni dalla sua prima edizione, un ruolo preciso all’interno nel sempre più nutrito panorama degli eventi espositivi del settore”, commenta il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani.“Il primo motivo è che questa edizione è dedicata a due grandi figure, non solamente dell’automobilismo sportivo italiano, come Enzo Ferrari, nei 120 anni dalla nascita, Carlo Abarth, di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita. Due personaggi diversi; il primo monumento assoluto, esempio di ingegno e di lungimiranza imprenditoriale che è riuscito a rendere il suo prodotto simbolo universale di eleganza, stile, bellezza. Il secondo, tecnico di rilievo, dalla determinazione e dalla grinta straordinarie, due qualità trasmesse nelle sue creazioni da corsa, tanto da far diventare il suo cognome “firma” di potenza e sportività.Un altro dei motivi di particolare interesse e la rinnovata presenza di un ampio spazio espositivo dedicato completamente agli artigiani del settore. Persone di grande maestria e talento, supporto essenziale ad un mondo che sta crescendo e che sta trovando anche se a fatica, il suo equilibrio ed i suoi giusti obiettivi.Equilibrio e coerenza di obiettivi, due momenti essenziali che per troppo tempo si erano persi e che avevano portato il mondo della Auto Storiche, verso un momento di implosione. Per questoACI Storico è nato cinque anni fa, per rimettere al centro di questo settore le vere vetture storiche, il loro fascino, il loro valore anche economico, ma anche il mondo dei collezionisti, dei preparatori e degli appassionati in genere. In questo senso ACI Storico ha deciso di essere vicino agli organizzatori di “Modena Motor Gallery” e di essere fattivamente presente. A loro ed a tutti coloro che saranno presenti alla fiera modenese, va il saluto mio e di tutto l’Automobile Club d’Italia Come ogni anno all’interno dei padiglioni espositivi tutti loro vivranno un’esperienza veramente particolare, entrando in contatto con uno spaccato particolarmente completo del passato, ma anche del presente e del futuro del mondo dell’auto.”L’area espositiva ACI Storico sarà il fulcro delle iniziative e attività che si svolgeranno al Modena Motor Gallery, tra cui talk show, conferenze, presentazioni di libri e interviste a personaggi famosi.Fra queste sono già confermate:- Presentazione corso formazione restauro auto d’epoca a cura di UNIMORE e CNA- In ricordo di Giorgio Lucchini – curatore Benedini Gian Paolo- Evento Abarth con Tomaini Antonio Davide Cironi e Alessandro Rasponi- Evento promosso dal Circolo della Biella e Aeronautica Militare su Francesco Baracca e l’aereo Macchi C.202 “Folgore” esposto a Modena Motor Gallery- Luca Dal Monte intervistato da Stefano Bergonzini- Oracio Pagani intervistato da Giornalista Resto del Carlino- Tonino Lamborghini intervistato da Ettore Tazzioli- Ignazio Giunti raccontato da Vittorio Tusini Cottafavi- “Con la Maserati nel cuore” Ermanno Cozza ne parla con Stefano Nada- Auto Avio costruzioni 815, la “Gioconda” delle auto d’epoca con Gian Paolo Maini e Mario RighiniA tutti i soci ACI Storico sarà offerto uno sconto esclusivo del 50%, cioè 5 € anziché 10 € e potranno, inoltre, usufruire della VIP Lounge. Non solo, i soci fondatori godranno di Pass VIP con parcheggio riservato nell’area VIP senza transitare dalla biglietteria.www.clubacistorico.itwww.facebook.com/acistorico© RIPRODUZIONE RISERVATATagsModena motor galleryaci storicoautomobil club d’italia

NewsRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery21 September 2018a cura della Redazione

Ricco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery

Ricco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery

Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionatiAll’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storiconel 2018, un appuntamento chiave èModena Motor Gallery, che si svolgerà aModena il 22 e 23 settembre. ACI Storico sarà presente con un importante stand di 200 mq per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.“Sono molti motivi che rendono ancora più importante la presenza di ACI Storico alla mostra mercato Modena Motor Gallery 2018, manifestazione che di anno in anno sta crescendo, conquistando quasi di prepotenza dopo soli sei anni dalla sua prima edizione, un ruolo preciso all’interno nel sempre più nutrito panorama degli eventi espositivi del settore”, commenta il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani.“Il primo motivo è che questa edizione è dedicata a due grandi figure, non solamente dell’automobilismo sportivo italiano, come Enzo Ferrari, nei 120 anni dalla nascita, Carlo Abarth, di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita. Due personaggi diversi; il primo monumento assoluto, esempio di ingegno e di lungimiranza imprenditoriale che è riuscito a rendere il suo prodotto simbolo universale di eleganza, stile, bellezza. Il secondo, tecnico di rilievo, dalla determinazione e dalla grinta straordinarie, due qualità trasmesse nelle sue creazioni da corsa, tanto da far diventare il suo cognome “firma” di potenza e sportività.Un altro dei motivi di particolare interesse e la rinnovata presenza di un ampio spazio espositivo dedicato completamente agli artigiani del settore. Persone di grande maestria e talento, supporto essenziale ad un mondo che sta crescendo e che sta trovando anche se a fatica, il suo equilibrio ed i suoi giusti obiettivi.Equilibrio e coerenza di obiettivi, due momenti essenziali che per troppo tempo si erano persi e che avevano portato il mondo della Auto Storiche, verso un momento di implosione. Per questoACI Storico è nato cinque anni fa, per rimettere al centro di questo settore le vere vetture storiche, il loro fascino, il loro valore anche economico, ma anche il mondo dei collezionisti, dei preparatori e degli appassionati in genere. In questo senso ACI Storico ha deciso di essere vicino agli organizzatori di “Modena Motor Gallery” e di essere fattivamente presente. A loro ed a tutti coloro che saranno presenti alla fiera modenese, va il saluto mio e di tutto l’Automobile Club d’Italia Come ogni anno all’interno dei padiglioni espositivi tutti loro vivranno un’esperienza veramente particolare, entrando in contatto con uno spaccato particolarmente completo del passato, ma anche del presente e del futuro del mondo dell’auto.”L’area espositiva ACI Storico sarà il fulcro delle iniziative e attività che si svolgeranno al Modena Motor Gallery, tra cui talk show, conferenze, presentazioni di libri e interviste a personaggi famosi.Fra queste sono già confermate:- Presentazione corso formazione restauro auto d’epoca a cura di UNIMORE e CNA- In ricordo di Giorgio Lucchini – curatore Benedini Gian Paolo- Evento Abarth con Tomaini Antonio Davide Cironi e Alessandro Rasponi- Evento promosso dal Circolo della Biella e Aeronautica Militare su Francesco Baracca e l’aereo Macchi C.202 “Folgore” esposto a Modena Motor Gallery- Luca Dal Monte intervistato da Stefano Bergonzini- Oracio Pagani intervistato da Giornalista Resto del Carlino- Tonino Lamborghini intervistato da Ettore Tazzioli- Ignazio Giunti raccontato da Vittorio Tusini Cottafavi- “Con la Maserati nel cuore” Ermanno Cozza ne parla con Stefano Nada- Auto Avio costruzioni 815, la “Gioconda” delle auto d’epoca con Gian Paolo Maini e Mario RighiniA tutti i soci ACI Storico sarà offerto uno sconto esclusivo del 50%, cioè 5 € anziché 10 € e potranno, inoltre, usufruire della VIP Lounge. Non solo, i soci fondatori godranno di Pass VIP con parcheggio riservato nell’area VIP senza transitare dalla biglietteria.www.clubacistorico.itwww.facebook.com/acistorico© RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionatiAll’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storiconel 2018, un appuntamento chiave èModena Motor Gallery, che si svolgerà aModena il 22 e 23 settembre. ACI Storico sarà presente con un importante stand di 200 mq per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.“Sono molti motivi che rendono ancora più importante la presenza di ACI Storico alla mostra mercato Modena Motor Gallery 2018, manifestazione che di anno in anno sta crescendo, conquistando quasi di prepotenza dopo soli sei anni dalla sua prima edizione, un ruolo preciso all’interno nel sempre più nutrito panorama degli eventi espositivi del settore”, commenta il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani.“Il primo motivo è che questa edizione è dedicata a due grandi figure, non solamente dell’automobilismo sportivo italiano, come Enzo Ferrari, nei 120 anni dalla nascita, Carlo Abarth, di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita. Due personaggi diversi; il primo monumento assoluto, esempio di ingegno e di lungimiranza imprenditoriale che è riuscito a rendere il suo prodotto simbolo universale di eleganza, stile, bellezza. Il secondo, tecnico di rilievo, dalla determinazione e dalla grinta straordinarie, due qualità trasmesse nelle sue creazioni da corsa, tanto da far diventare il suo cognome “firma” di potenza e sportività.Un altro dei motivi di particolare interesse e la rinnovata presenza di un ampio spazio espositivo dedicato completamente agli artigiani del settore. Persone di grande maestria e talento, supporto essenziale ad un mondo che sta crescendo e che sta trovando anche se a fatica, il suo equilibrio ed i suoi giusti obiettivi.Equilibrio e coerenza di obiettivi, due momenti essenziali che per troppo tempo si erano persi e che avevano portato il mondo della Auto Storiche, verso un momento di implosione. Per questoACI Storico è nato cinque anni fa, per rimettere al centro di questo settore le vere vetture storiche, il loro fascino, il loro valore anche economico, ma anche il mondo dei collezionisti, dei preparatori e degli appassionati in genere. In questo senso ACI Storico ha deciso di essere vicino agli organizzatori di “Modena Motor Gallery” e di essere fattivamente presente. A loro ed a tutti coloro che saranno presenti alla fiera modenese, va il saluto mio e di tutto l’Automobile Club d’Italia Come ogni anno all’interno dei padiglioni espositivi tutti loro vivranno un’esperienza veramente particolare, entrando in contatto con uno spaccato particolarmente completo del passato, ma anche del presente e del futuro del mondo dell’auto.”L’area espositiva ACI Storico sarà il fulcro delle iniziative e attività che si svolgeranno al Modena Motor Gallery, tra cui talk show, conferenze, presentazioni di libri e interviste a personaggi famosi.Fra queste sono già confermate:- Presentazione corso formazione restauro auto d’epoca a cura di UNIMORE e CNA- In ricordo di Giorgio Lucchini – curatore Benedini Gian Paolo- Evento Abarth con Tomaini Antonio Davide Cironi e Alessandro Rasponi- Evento promosso dal Circolo della Biella e Aeronautica Militare su Francesco Baracca e l’aereo Macchi C.202 “Folgore” esposto a Modena Motor Gallery- Luca Dal Monte intervistato da Stefano Bergonzini- Oracio Pagani intervistato da Giornalista Resto del Carlino- Tonino Lamborghini intervistato da Ettore Tazzioli- Ignazio Giunti raccontato da Vittorio Tusini Cottafavi- “Con la Maserati nel cuore” Ermanno Cozza ne parla con Stefano Nada- Auto Avio costruzioni 815, la “Gioconda” delle auto d’epoca con Gian Paolo Maini e Mario RighiniA tutti i soci ACI Storico sarà offerto uno sconto esclusivo del 50%, cioè 5 € anziché 10 € e potranno, inoltre, usufruire della VIP Lounge. Non solo, i soci fondatori godranno di Pass VIP con parcheggio riservato nell’area VIP senza transitare dalla biglietteria.www.clubacistorico.itwww.facebook.com/acistorico© RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati

Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati

Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati

All’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storiconel 2018, un appuntamento chiave èModena Motor Gallery, che si svolgerà aModena il 22 e 23 settembre. ACI Storico sarà presente con un importante stand di 200 mq per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.“Sono molti motivi che rendono ancora più importante la presenza di ACI Storico alla mostra mercato Modena Motor Gallery 2018, manifestazione che di anno in anno sta crescendo, conquistando quasi di prepotenza dopo soli sei anni dalla sua prima edizione, un ruolo preciso all’interno nel sempre più nutrito panorama degli eventi espositivi del settore”, commenta il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani.“Il primo motivo è che questa edizione è dedicata a due grandi figure, non solamente dell’automobilismo sportivo italiano, come Enzo Ferrari, nei 120 anni dalla nascita, Carlo Abarth, di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita. Due personaggi diversi; il primo monumento assoluto, esempio di ingegno e di lungimiranza imprenditoriale che è riuscito a rendere il suo prodotto simbolo universale di eleganza, stile, bellezza. Il secondo, tecnico di rilievo, dalla determinazione e dalla grinta straordinarie, due qualità trasmesse nelle sue creazioni da corsa, tanto da far diventare il suo cognome “firma” di potenza e sportività.Un altro dei motivi di particolare interesse e la rinnovata presenza di un ampio spazio espositivo dedicato completamente agli artigiani del settore. Persone di grande maestria e talento, supporto essenziale ad un mondo che sta crescendo e che sta trovando anche se a fatica, il suo equilibrio ed i suoi giusti obiettivi.Equilibrio e coerenza di obiettivi, due momenti essenziali che per troppo tempo si erano persi e che avevano portato il mondo della Auto Storiche, verso un momento di implosione. Per questoACI Storico è nato cinque anni fa, per rimettere al centro di questo settore le vere vetture storiche, il loro fascino, il loro valore anche economico, ma anche il mondo dei collezionisti, dei preparatori e degli appassionati in genere. In questo senso ACI Storico ha deciso di essere vicino agli organizzatori di “Modena Motor Gallery” e di essere fattivamente presente. A loro ed a tutti coloro che saranno presenti alla fiera modenese, va il saluto mio e di tutto l’Automobile Club d’Italia Come ogni anno all’interno dei padiglioni espositivi tutti loro vivranno un’esperienza veramente particolare, entrando in contatto con uno spaccato particolarmente completo del passato, ma anche del presente e del futuro del mondo dell’auto.”L’area espositiva ACI Storico sarà il fulcro delle iniziative e attività che si svolgeranno al Modena Motor Gallery, tra cui talk show, conferenze, presentazioni di libri e interviste a personaggi famosi.Fra queste sono già confermate:- Presentazione corso formazione restauro auto d’epoca a cura di UNIMORE e CNA- In ricordo di Giorgio Lucchini – curatore Benedini Gian Paolo- Evento Abarth con Tomaini Antonio Davide Cironi e Alessandro Rasponi- Evento promosso dal Circolo della Biella e Aeronautica Militare su Francesco Baracca e l’aereo Macchi C.202 “Folgore” esposto a Modena Motor Gallery- Luca Dal Monte intervistato da Stefano Bergonzini- Oracio Pagani intervistato da Giornalista Resto del Carlino- Tonino Lamborghini intervistato da Ettore Tazzioli- Ignazio Giunti raccontato da Vittorio Tusini Cottafavi- “Con la Maserati nel cuore” Ermanno Cozza ne parla con Stefano Nada- Auto Avio costruzioni 815, la “Gioconda” delle auto d’epoca con Gian Paolo Maini e Mario RighiniA tutti i soci ACI Storico sarà offerto uno sconto esclusivo del 50%, cioè 5 € anziché 10 € e potranno, inoltre, usufruire della VIP Lounge. Non solo, i soci fondatori godranno di Pass VIP con parcheggio riservato nell’area VIP senza transitare dalla biglietteria.www.clubacistorico.itwww.facebook.com/acistorico© RIPRODUZIONE RISERVATA

All’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storiconel 2018, un appuntamento chiave èModena Motor Gallery, che si svolgerà aModena il 22 e 23 settembre. ACI Storico sarà presente con un importante stand di 200 mq per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.“Sono molti motivi che rendono ancora più importante la presenza di ACI Storico alla mostra mercato Modena Motor Gallery 2018, manifestazione che di anno in anno sta crescendo, conquistando quasi di prepotenza dopo soli sei anni dalla sua prima edizione, un ruolo preciso all’interno nel sempre più nutrito panorama degli eventi espositivi del settore”, commenta il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani.“Il primo motivo è che questa edizione è dedicata a due grandi figure, non solamente dell’automobilismo sportivo italiano, come Enzo Ferrari, nei 120 anni dalla nascita, Carlo Abarth, di cui ricorrono i 110 anni dalla nascita. Due personaggi diversi; il primo monumento assoluto, esempio di ingegno e di lungimiranza imprenditoriale che è riuscito a rendere il suo prodotto simbolo universale di eleganza, stile, bellezza. Il secondo, tecnico di rilievo, dalla determinazione e dalla grinta straordinarie, due qualità trasmesse nelle sue creazioni da corsa, tanto da far diventare il suo cognome “firma” di potenza e sportività.Un altro dei motivi di particolare interesse e la rinnovata presenza di un ampio spazio espositivo dedicato completamente agli artigiani del settore. Persone di grande maestria e talento, supporto essenziale ad un mondo che sta crescendo e che sta trovando anche se a fatica, il suo equilibrio ed i suoi giusti obiettivi.Equilibrio e coerenza di obiettivi, due momenti essenziali che per troppo tempo si erano persi e che avevano portato il mondo della Auto Storiche, verso un momento di implosione. Per questoACI Storico è nato cinque anni fa, per rimettere al centro di questo settore le vere vetture storiche, il loro fascino, il loro valore anche economico, ma anche il mondo dei collezionisti, dei preparatori e degli appassionati in genere. In questo senso ACI Storico ha deciso di essere vicino agli organizzatori di “Modena Motor Gallery” e di essere fattivamente presente. A loro ed a tutti coloro che saranno presenti alla fiera modenese, va il saluto mio e di tutto l’Automobile Club d’Italia Come ogni anno all’interno dei padiglioni espositivi tutti loro vivranno un’esperienza veramente particolare, entrando in contatto con uno spaccato particolarmente completo del passato, ma anche del presente e del futuro del mondo dell’auto.”L’area espositiva ACI Storico sarà il fulcro delle iniziative e attività che si svolgeranno al Modena Motor Gallery, tra cui talk show, conferenze, presentazioni di libri e interviste a personaggi famosi.Fra queste sono già confermate:- Presentazione corso formazione restauro auto d’epoca a cura di UNIMORE e CNA- In ricordo di Giorgio Lucchini – curatore Benedini Gian Paolo- Evento Abarth con Tomaini Antonio Davide Cironi e Alessandro Rasponi- Evento promosso dal Circolo della Biella e Aeronautica Militare su Francesco Baracca e l’aereo Macchi C.202 “Folgore” esposto a Modena Motor Gallery- Luca Dal Monte intervistato da Stefano Bergonzini- Oracio Pagani intervistato da Giornalista Resto del Carlino- Tonino Lamborghini intervistato da Ettore Tazzioli- Ignazio Giunti raccontato da Vittorio Tusini Cottafavi- “Con la Maserati nel cuore” Ermanno Cozza ne parla con Stefano Nada- Auto Avio costruzioni 815, la “Gioconda” delle auto d’epoca con Gian Paolo Maini e Mario RighiniA tutti i soci ACI Storico sarà offerto uno sconto esclusivo del 50%, cioè 5 € anziché 10 € e potranno, inoltre, usufruire della VIP Lounge. Non solo, i soci fondatori godranno di Pass VIP con parcheggio riservato nell’area VIP senza transitare dalla biglietteria.www.clubacistorico.itwww.facebook.com/acistorico

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003