Stella Alpina 2022: L’atteso weekend nelle incantevoli Dolomiti
Dopo il grande successodell’edizione 2021, laStella Alpinatorna sulle spettacolari stradedel Trentinoper proporre un’esperienza di viaggiounica ed inimitabile. L’evento, organizzato in partnershipfra ScuderiaTrentina e Canossa, avrà luogodal 3 al 5 giugno 2022. Il programma dell’edizione 2022 è stato rinnovato con un percorso che porterà gli iscrittisu alcuni dei più adrenalinici passi alpini. Naturaincontaminata, panoramimozzafiato,curve e tornantiimpegnativi, prove acronometro e di media: questi gli ingredienti che daranno vita ad un’avventura davvero indimenticabile.L’esperienza di guidaVenerdì 3 giugno, dopo l’accredito e le verifichepresso l’Aeroporto G. Caproni di Trento, la gara parte per la prima tappa indirezione Mezzocorona. Si percorre l’affascinanteStrada del Vinoe si prosegue perEgna. I partecipanti, dopo una breve sosta adAldino, proseguono perMonte San Pietro e il Passo Lavazè. La prima tappa si conclude nell’incantevole cornice diCavalesecon balli e canti folkloristici al cospetto della catena delLagorai.Sabato 4 giugno, le vetture della Stella Alpina prendono il viada Piaz de Ramonnel cuore diMoenaper un viaggio alla scoperta dellebellezze paesaggistichedelleDolomitimentre affronteranno prove contro il centesimo di secondo su strade di pura bellezza. Si raggiunge ilPasso San Pellegrinoe poi si procede perFalcade e Alleghe. Si affrontano i meravigliosiPassi Giau, Falzarego e Valparolaper giungereall’Armentarola, piccola oasi nel cuoredella Val Badia. Dopo la rigenerante pausa pranzo, i partecipanti risaliranno a bordo delle vetture alla voltadel Passo Gardena, diOrtiseie delPasso Pinei. Una breve sosta aSiusie poi si riparte perBolzano, Passo Tires e Passo Costalunga.
Dopo il grande successodell’edizione 2021, laStella Alpinatorna sulle spettacolari stradedel Trentinoper proporre un’esperienza di viaggiounica ed inimitabile. L’evento, organizzato in partnershipfra ScuderiaTrentina e Canossa, avrà luogodal 3 al 5 giugno 2022. Il programma dell’edizione 2022 è stato rinnovato con un percorso che porterà gli iscrittisu alcuni dei più adrenalinici passi alpini. Naturaincontaminata, panoramimozzafiato,curve e tornantiimpegnativi, prove acronometro e di media: questi gli ingredienti che daranno vita ad un’avventura davvero indimenticabile.
Venerdì 3 giugno, dopo l’accredito e le verifichepresso l’Aeroporto G. Caproni di Trento, la gara parte per la prima tappa indirezione Mezzocorona. Si percorre l’affascinanteStrada del Vinoe si prosegue perEgna. I partecipanti, dopo una breve sosta adAldino, proseguono perMonte San Pietro e il Passo Lavazè. La prima tappa si conclude nell’incantevole cornice diCavalesecon balli e canti folkloristici al cospetto della catena delLagorai.
Sabato 4 giugno, le vetture della Stella Alpina prendono il viada Piaz de Ramonnel cuore diMoenaper un viaggio alla scoperta dellebellezze paesaggistichedelleDolomitimentre affronteranno prove contro il centesimo di secondo su strade di pura bellezza. Si raggiunge ilPasso San Pellegrinoe poi si procede perFalcade e Alleghe. Si affrontano i meravigliosiPassi Giau, Falzarego e Valparolaper giungereall’Armentarola, piccola oasi nel cuoredella Val Badia. Dopo la rigenerante pausa pranzo, i partecipanti risaliranno a bordo delle vetture alla voltadel Passo Gardena, diOrtiseie delPasso Pinei. Una breve sosta aSiusie poi si riparte perBolzano, Passo Tires e Passo Costalunga.
