Tornano le
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliSpeciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo StoricoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsConcorsiDallâItalia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato lâattività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI100LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40Chiudi911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo StoricoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico
Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico
Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico
Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpoca
Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo dâEpoca
In edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsConcorsiDallâItalia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato lâattività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI100LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40Chiudi
in edicolaTutto newsConcorsiDallâItalia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato lâattività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI100LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40Chiudi
ConcorsiDallâItalia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato lâattività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI100LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40
ConcorsiDallâItalia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato lâattività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI100LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40
ConcorsiDallâItalia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100
Concorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra
Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60
Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASI
Per ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, lâadesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo
Il Club Italia ha festeggiato lâattività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI100
In una bella serata a Torino, tenutasi allâinterno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera dâonore per il presidente ACI
LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40
LâAlfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del Museo
Nellâambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
BellissimeTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anni5 ottobre 2016a cura della RedazioneLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata
Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anni
Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anni
Le due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata
Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anni
Chi ha detto che le auto “barn-find”… non si trovano più? Un tipico esempio arriva, manco a dirlo, dagli Stati Uniti d’America, dove nel catalogo di un’asta di Auctions America (5 Novembre, in occasione dell’Hilton Head Island Motoring Festival & Concours d’Elegance) si trova una bellissimaPorsche 356A 1600 Speedsterdel 1957, ritrovata dopo oltre 40 anni di rimessa.Notevoli le caratteristiche peculiari dell’auto, tra cui quella di essereuniproprietario: dopo l’acquisto, infatti, è rimasta nella proprietà di John Casper, che però ha usato la sua 356 soltanto per 19 anni, prima di ricoverarla in un garage nei pressi di Chicago, nel 1975 dopo essere diventato inabile alla guida. E lì è rimasta, anche dopo la morte di mister Casper avvenuta cinque anni fa.La Speedster è in un bel colore Aquamarine Blue, con interni tabacco, e ha ancora i suoi documenti e il libretto di uso e manutenzione originale, oltre alla fattura di acquisto e agli optional con cui fu assemblata, per il mercato USA, nel Marzo 1957: paraurti, fari sigillati e sedili sportivi. La base d’asta è stata fissata in 200-250.000 dollari (circa 180-220.000 euro)Come se fosse una specie di macchina del tempo, il catalogo presenta anche un’altra vettura di Stoccarda, ben più moderna e con sole 24 miglia (circa 40 km) percorse: unaCarrera GT, macchina del 2003, da 605 CV con motore V10 da 5,7 litri montato in posizione centrale posteriore. Prodotta in 1.207 esemplari, di cui 604 venduti in Nord America, a suo tempo fissò nuovi, altissimi, limiti nell’ambito delle supercar. La sua quotazione è fissata in 850-900.000 mila dollari.www.auctionsamerica.com
Chi ha detto che le auto “barn-find”… non si trovano più? Un tipico esempio arriva, manco a dirlo, dagli Stati Uniti d’America, dove nel catalogo di un’asta di Auctions America (5 Novembre, in occasione dell’Hilton Head Island Motoring Festival & Concours d’Elegance) si trova una bellissimaPorsche 356A 1600 Speedsterdel 1957, ritrovata dopo oltre 40 anni di rimessa.
Notevoli le caratteristiche peculiari dell’auto, tra cui quella di essereuniproprietario: dopo l’acquisto, infatti, è rimasta nella proprietà di John Casper, che però ha usato la sua 356 soltanto per 19 anni, prima di ricoverarla in un garage nei pressi di Chicago, nel 1975 dopo essere diventato inabile alla guida. E lì è rimasta, anche dopo la morte di mister Casper avvenuta cinque anni fa.
La Speedster è in un bel colore Aquamarine Blue, con interni tabacco, e ha ancora i suoi documenti e il libretto di uso e manutenzione originale, oltre alla fattura di acquisto e agli optional con cui fu assemblata, per il mercato USA, nel Marzo 1957: paraurti, fari sigillati e sedili sportivi. La base d’asta è stata fissata in 200-250.000 dollari (circa 180-220.000 euro)
Come se fosse una specie di macchina del tempo, il catalogo presenta anche un’altra vettura di Stoccarda, ben più moderna e con sole 24 miglia (circa 40 km) percorse: unaCarrera GT, macchina del 2003, da 605 CV con motore V10 da 5,7 litri montato in posizione centrale posteriore. Prodotta in 1.207 esemplari, di cui 604 venduti in Nord America, a suo tempo fissò nuovi, altissimi, limiti nell’ambito delle supercar. La sua quotazione è fissata in 850-900.000 mila dollari.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
