UN PICCOLO DIESEL PER OPEL KADETT
Torino.L’inizio degli Anni ’80registrò la netta avanzatadelle autovetture Diesel, le vendite delle quali passarono in Italiadall’8% al 18%del mercato nazionale nel girodi un soloanno. Ilminor consumodei motori a gasolio edil prezzodi questo combustibile, che specie in Italia, era sensibilmente più basso rispetto a quello della benzina (536 Lire al litro contro 1.120 Lire), stimolavanosempre più l’interessedi tutti quegli automobilisti che badavano a contenere le spese di gestione della loro automobile. Senza dimenticare ovviamentel’evoluzione tecnica del motore Diesel, sempre più potente e brillante (come il 2300 turbodiesel che nel 1984 sarebbe andato ad equipaggiarela Opel Rekord-E).Ginevra 1982: un 1.600 Diesel per Opel Kadett ed AsconaIn questo contesto,40 anni fa, al Salone di Ginevradel 1982,Opel, che giusto una decina di anni prima era stata uno dei primi costruttori ad aver intrapreso questa stradacon la Opel Rekord-D 2.100, presentò un nuovo motoreDiesel di 1,6 litri da 54 CV(40 kW), sviluppato appositamenteper Opel Kadett ed Ascona. Si trattava di un4 cilindri in lineacon monoblocco in ghisa a pareti sottili che presentava ridotti ingombri esterni ed un peso contenutoin appena 138 kg(20 kg più del 1.600 a benzina).
Torino.L’inizio degli Anni ’80registrò la netta avanzatadelle autovetture Diesel, le vendite delle quali passarono in Italiadall’8% al 18%del mercato nazionale nel girodi un soloanno. Ilminor consumodei motori a gasolio edil prezzodi questo combustibile, che specie in Italia, era sensibilmente più basso rispetto a quello della benzina (536 Lire al litro contro 1.120 Lire), stimolavanosempre più l’interessedi tutti quegli automobilisti che badavano a contenere le spese di gestione della loro automobile. Senza dimenticare ovviamentel’evoluzione tecnica del motore Diesel, sempre più potente e brillante (come il 2300 turbodiesel che nel 1984 sarebbe andato ad equipaggiarela Opel Rekord-E).
Ginevra 1982: un 1.600 Diesel per Opel Kadett ed AsconaIn questo contesto,40 anni fa, al Salone di Ginevradel 1982,Opel, che giusto una decina di anni prima era stata uno dei primi costruttori ad aver intrapreso questa stradacon la Opel Rekord-D 2.100, presentò un nuovo motoreDiesel di 1,6 litri da 54 CV(40 kW), sviluppato appositamenteper Opel Kadett ed Ascona. Si trattava di un4 cilindri in lineacon monoblocco in ghisa a pareti sottili che presentava ridotti ingombri esterni ed un peso contenutoin appena 138 kg(20 kg più del 1.600 a benzina).
