Venduto l’unico e ultimo esemplare al mondo della D.B. Barquette del ’57
Se trovate questaminuscola barchettaestremamenteattraente e adorabile, senza sapereminimamente cosa sia, non temete,non siete soli. Quella filante carrozzeria azzurra èl’ultimo esemplare esistentedelle treD.B. Barquetteprodotte per la24 Ore di Le Mans del 1957, con un vivacemotore Panhard da 750 ccebicilindrico! Contando ilpeso piumadella barchetta tuttavia le prestazioninon erano da sottovalutare. Leggenda vuole che l’esemplare in foto –numero 916di telaio – stesseconducendo la sua categoriadurante la gara quando un addetto delle comunicazioni dei boxsi addormentòcon il cartello “Faster” in mano…portando al ritiro della vetturae perdendo la competizione.
Se trovate questaminuscola barchettaestremamenteattraente e adorabile, senza sapereminimamente cosa sia, non temete,non siete soli. Quella filante carrozzeria azzurra èl’ultimo esemplare esistentedelle treD.B. Barquetteprodotte per la24 Ore di Le Mans del 1957, con un vivacemotore Panhard da 750 ccebicilindrico! Contando ilpeso piumadella barchetta tuttavia le prestazioninon erano da sottovalutare. Leggenda vuole che l’esemplare in foto –numero 916di telaio – stesseconducendo la sua categoriadurante la gara quando un addetto delle comunicazioni dei boxsi addormentòcon il cartello “Faster” in mano…portando al ritiro della vetturae perdendo la competizione.
