Verona Legend Cars 2016 dal 13 al 15 maggio
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOVerona Legend Cars 2016 dal 13 al 15 maggio27 Immagini10/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Comunicate le date e le novità dell’evento in Fiera a Verona dedicato alle auto d’epoca. Si terrà anche l’asta di Maison Bibelot, con vetture e automobiliaa cura della RedazioneDal 13 al 15 maggio la Fiera di Verona tornerà ad animarsi con i motori d’epoca per l’edizione 2016 diVerona Legend Cars (qui alcune foto dell’anno scorso). Forte di un’edizione riuscita nel 2016, conferma quanto visto finora ed annuncia alcune novità interessanti. A partire dall’asta pubblica realizzata da Maison Bibelot che si svolgerà sabato 14 maggio nel padiglione 1 del complesso fieristico: saranno battute auto e moto d’epoca ma anche automobilia, accessori, ricambi rari, manuali originali ed altro: per esempio, le corrispondenze con Enzo Ferrari di Giancarlo Minardi, un motore Lamborghini 12 cilindri del ’93 impiegato dalla sua scuderia faentina e l’intera collezione di tute originali – ben 32 – dei grandi piloti che, correndo con la Minardi, sono entrati nel mondo della Formula Uno.Come l’anno scorso, al centro dell’esperienza di Verona Legend Cars si colloca il grande mercato delle auto in vendita che trasformerà la fiera in uno straordinario museo estemporaneo con centinaia di capolavori del passato e modelli rari. Due interi padiglioni, infatti, saranno dedicati ai commercianti ed uno alla ricerca di ricambi e pezzi introvabili. Particolare attenzione, dopo i 300 esibitori e i 2000 modelli esposti dell’edizione 2015, sarà riservato alle auto classiche italiane e tedesche. Fra gli espositori, anche il Museo Nicolis di Villafranca con alcune auto della sua collezione.Tutto su:museo nicolisverona legend carsSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquantâanni dellâautomobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Verona Legend Cars 2016 dal 13 al 15 maggio27 Immagini10/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Comunicate le date e le novità dell’evento in Fiera a Verona dedicato alle auto d’epoca. Si terrà anche l’asta di Maison Bibelot, con vetture e automobiliaa cura della RedazioneDal 13 al 15 maggio la Fiera di Verona tornerà ad animarsi con i motori d’epoca per l’edizione 2016 diVerona Legend Cars (qui alcune foto dell’anno scorso). Forte di un’edizione riuscita nel 2016, conferma quanto visto finora ed annuncia alcune novità interessanti. A partire dall’asta pubblica realizzata da Maison Bibelot che si svolgerà sabato 14 maggio nel padiglione 1 del complesso fieristico: saranno battute auto e moto d’epoca ma anche automobilia, accessori, ricambi rari, manuali originali ed altro: per esempio, le corrispondenze con Enzo Ferrari di Giancarlo Minardi, un motore Lamborghini 12 cilindri del ’93 impiegato dalla sua scuderia faentina e l’intera collezione di tute originali – ben 32 – dei grandi piloti che, correndo con la Minardi, sono entrati nel mondo della Formula Uno.Come l’anno scorso, al centro dell’esperienza di Verona Legend Cars si colloca il grande mercato delle auto in vendita che trasformerà la fiera in uno straordinario museo estemporaneo con centinaia di capolavori del passato e modelli rari. Due interi padiglioni, infatti, saranno dedicati ai commercianti ed uno alla ricerca di ricambi e pezzi introvabili. Particolare attenzione, dopo i 300 esibitori e i 2000 modelli esposti dell’edizione 2015, sarà riservato alle auto classiche italiane e tedesche. Fra gli espositori, anche il Museo Nicolis di Villafranca con alcune auto della sua collezione.Tutto su:museo nicolisverona legend carsSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquantâanni dellâautomobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Verona Legend Cars 2016 dal 13 al 15 maggio27 Immagini10/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Comunicate le date e le novità dell’evento in Fiera a Verona dedicato alle auto d’epoca. Si terrà anche l’asta di Maison Bibelot, con vetture e automobiliaa cura della RedazioneDal 13 al 15 maggio la Fiera di Verona tornerà ad animarsi con i motori d’epoca per l’edizione 2016 diVerona Legend Cars (qui alcune foto dell’anno scorso). Forte di un’edizione riuscita nel 2016, conferma quanto visto finora ed annuncia alcune novità interessanti. A partire dall’asta pubblica realizzata da Maison Bibelot che si svolgerà sabato 14 maggio nel padiglione 1 del complesso fieristico: saranno battute auto e moto d’epoca ma anche automobilia, accessori, ricambi rari, manuali originali ed altro: per esempio, le corrispondenze con Enzo Ferrari di Giancarlo Minardi, un motore Lamborghini 12 cilindri del ’93 impiegato dalla sua scuderia faentina e l’intera collezione di tute originali – ben 32 – dei grandi piloti che, correndo con la Minardi, sono entrati nel mondo della Formula Uno.Come l’anno scorso, al centro dell’esperienza di Verona Legend Cars si colloca il grande mercato delle auto in vendita che trasformerà la fiera in uno straordinario museo estemporaneo con centinaia di capolavori del passato e modelli rari. Due interi padiglioni, infatti, saranno dedicati ai commercianti ed uno alla ricerca di ricambi e pezzi introvabili. Particolare attenzione, dopo i 300 esibitori e i 2000 modelli esposti dell’edizione 2015, sarà riservato alle auto classiche italiane e tedesche. Fra gli espositori, anche il Museo Nicolis di Villafranca con alcune auto della sua collezione.Tutto su:museo nicolisverona legend cars
Verona Legend Cars 2016 dal 13 al 15 maggio
Verona Legend Cars 2016 dal 13 al 15 maggio
10/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Comunicate le date e le novità dell’evento in Fiera a Verona dedicato alle auto d’epoca. Si terrà anche l’asta di Maison Bibelot, con vetture e automobilia
10/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Comunicate le date e le novità dell’evento in Fiera a Verona dedicato alle auto d’epoca. Si terrà anche l’asta di Maison Bibelot, con vetture e automobilia
a cura della RedazioneDal 13 al 15 maggio la Fiera di Verona tornerà ad animarsi con i motori d’epoca per l’edizione 2016 diVerona Legend Cars (qui alcune foto dell’anno scorso). Forte di un’edizione riuscita nel 2016, conferma quanto visto finora ed annuncia alcune novità interessanti. A partire dall’asta pubblica realizzata da Maison Bibelot che si svolgerà sabato 14 maggio nel padiglione 1 del complesso fieristico: saranno battute auto e moto d’epoca ma anche automobilia, accessori, ricambi rari, manuali originali ed altro: per esempio, le corrispondenze con Enzo Ferrari di Giancarlo Minardi, un motore Lamborghini 12 cilindri del ’93 impiegato dalla sua scuderia faentina e l’intera collezione di tute originali – ben 32 – dei grandi piloti che, correndo con la Minardi, sono entrati nel mondo della Formula Uno.Come l’anno scorso, al centro dell’esperienza di Verona Legend Cars si colloca il grande mercato delle auto in vendita che trasformerà la fiera in uno straordinario museo estemporaneo con centinaia di capolavori del passato e modelli rari. Due interi padiglioni, infatti, saranno dedicati ai commercianti ed uno alla ricerca di ricambi e pezzi introvabili. Particolare attenzione, dopo i 300 esibitori e i 2000 modelli esposti dell’edizione 2015, sarà riservato alle auto classiche italiane e tedesche. Fra gli espositori, anche il Museo Nicolis di Villafranca con alcune auto della sua collezione.Tutto su:museo nicolisverona legend cars
Dal 13 al 15 maggio la Fiera di Verona tornerà ad animarsi con i motori d’epoca per l’edizione 2016 diVerona Legend Cars (qui alcune foto dell’anno scorso). Forte di un’edizione riuscita nel 2016, conferma quanto visto finora ed annuncia alcune novità interessanti. A partire dall’asta pubblica realizzata da Maison Bibelot che si svolgerà sabato 14 maggio nel padiglione 1 del complesso fieristico: saranno battute auto e moto d’epoca ma anche automobilia, accessori, ricambi rari, manuali originali ed altro: per esempio, le corrispondenze con Enzo Ferrari di Giancarlo Minardi, un motore Lamborghini 12 cilindri del ’93 impiegato dalla sua scuderia faentina e l’intera collezione di tute originali – ben 32 – dei grandi piloti che, correndo con la Minardi, sono entrati nel mondo della Formula Uno.Come l’anno scorso, al centro dell’esperienza di Verona Legend Cars si colloca il grande mercato delle auto in vendita che trasformerà la fiera in uno straordinario museo estemporaneo con centinaia di capolavori del passato e modelli rari. Due interi padiglioni, infatti, saranno dedicati ai commercianti ed uno alla ricerca di ricambi e pezzi introvabili. Particolare attenzione, dopo i 300 esibitori e i 2000 modelli esposti dell’edizione 2015, sarà riservato alle auto classiche italiane e tedesche. Fra gli espositori, anche il Museo Nicolis di Villafranca con alcune auto della sua collezione.
Dal 13 al 15 maggio la Fiera di Verona tornerà ad animarsi con i motori d’epoca per l’edizione 2016 diVerona Legend Cars (qui alcune foto dell’anno scorso). Forte di un’edizione riuscita nel 2016, conferma quanto visto finora ed annuncia alcune novità interessanti. A partire dall’asta pubblica realizzata da Maison Bibelot che si svolgerà sabato 14 maggio nel padiglione 1 del complesso fieristico: saranno battute auto e moto d’epoca ma anche automobilia, accessori, ricambi rari, manuali originali ed altro: per esempio, le corrispondenze con Enzo Ferrari di Giancarlo Minardi, un motore Lamborghini 12 cilindri del ’93 impiegato dalla sua scuderia faentina e l’intera collezione di tute originali – ben 32 – dei grandi piloti che, correndo con la Minardi, sono entrati nel mondo della Formula Uno.
Come l’anno scorso, al centro dell’esperienza di Verona Legend Cars si colloca il grande mercato delle auto in vendita che trasformerà la fiera in uno straordinario museo estemporaneo con centinaia di capolavori del passato e modelli rari. Due interi padiglioni, infatti, saranno dedicati ai commercianti ed uno alla ricerca di ricambi e pezzi introvabili. Particolare attenzione, dopo i 300 esibitori e i 2000 modelli esposti dell’edizione 2015, sarà riservato alle auto classiche italiane e tedesche. Fra gli espositori, anche il Museo Nicolis di Villafranca con alcune auto della sua collezione.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquantâanni dellâautomobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquantâanni dellâautomobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numero
Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquantâanni dellâautomobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
