Automobilismo d’Epoca
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliFatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniDa âPanoramicaâ a âDirettissimaâ: Mercedes e la storia dei trasportiAperte le iscrizioni alla 5^ edizione di WinteRaceâRoadbookâ: il museo Porsche racconta la sua logistica
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
In copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi
in edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi
BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0
BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0
BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0
Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza
L’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza
MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0
Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500
Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario
PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110
Giunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea
La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0
Prove spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°
Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioniDa âPanoramicaâ a âDirettissimaâ: Mercedes e la storia dei trasportiAperte le iscrizioni alla 5^ edizione di WinteRaceâRoadbookâ: il museo Porsche racconta la sua logistica
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Da âPanoramicaâ a âDirettissimaâ: Mercedes e la storia dei trasporti
Da âPanoramicaâ a âDirettissimaâ: Mercedes e la storia dei trasporti
VideoEventi Automobilismo d’EpocaInserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.Vai al calendarioRiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally12a cura della RedazionePetrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!28a cura della RedazioneNei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abartha cura della RedazioneFiat 124 Spider: un successo lungo cinquantâanniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità : scaricate la cartella stampa del 1966!18a cura della RedazioneTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata11a cura della RedazioneIndiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata questâanno ma più leggera.7a cura della RedazioneAnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa11a cura della RedazioneRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore dâaereo e⦠unâEstasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…16a cura della RedazioneMotor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dellâauto79di Michele Di MauroS 61 Corsa, la Fiat che vinceva in Americaà recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo dâoro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.3a cura della RedazioneTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un âpacchettoâ per salire in auto con uno dei tre grandi piloti14a cura della RedazioneGruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto dâEpoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle âPallasâ e la sportività del Leone.8a cura della RedazioneUna Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con lâaiuto di appassionati germanici, lâhanno restaurata per fare un regalo al papà . La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato6a cura della RedazioneXKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la âcontinuationâ ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari12a cura della RedazioneAlfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageCâè tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante dâItalia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti5a cura della RedazioneTouring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate13a cura della RedazioneAltri articoli
Eventi Automobilismo d’EpocaInserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.Vai al calendario
Eventi Automobilismo d’EpocaInserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.
Inserisci il tuo evento nella bacheca di Automobilismo d’Epoca.E’ semplice e gratuito, registrati al sito in alto a destra e compila il modulo che trovi nell’area riservata.
RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally12a cura della RedazionePetrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!28a cura della RedazioneNei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abartha cura della RedazioneFiat 124 Spider: un successo lungo cinquantâanniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità : scaricate la cartella stampa del 1966!18a cura della RedazioneTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata11a cura della RedazioneIndiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata questâanno ma più leggera.7a cura della RedazioneAnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa11a cura della RedazioneRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore dâaereo e⦠unâEstasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…16a cura della RedazioneMotor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dellâauto79di Michele Di MauroS 61 Corsa, la Fiat che vinceva in Americaà recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo dâoro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.3a cura della RedazioneTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un âpacchettoâ per salire in auto con uno dei tre grandi piloti14a cura della RedazioneGruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto dâEpoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle âPallasâ e la sportività del Leone.8a cura della RedazioneUna Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con lâaiuto di appassionati germanici, lâhanno restaurata per fare un regalo al papà . La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato6a cura della RedazioneXKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la âcontinuationâ ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari12a cura della RedazioneAlfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageCâè tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante dâItalia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti5a cura della RedazioneTouring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate13a cura della Redazione
RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally12a cura della RedazionePetrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!28a cura della RedazioneNei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abartha cura della RedazioneFiat 124 Spider: un successo lungo cinquantâanniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità : scaricate la cartella stampa del 1966!18a cura della RedazioneTornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata11a cura della RedazioneIndiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata questâanno ma più leggera.7a cura della Redazione
RiedizioneTorna la Alpine A110: le prime foto ufficialiLa coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally12a cura della Redazione
La coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally
La coupé a due posti secchi vuole rinverdire i fasti della sua antenata “berlinetta”. Sarà presentata al Salone di Ginevra e probabilmente sarà omologata anche per i rally
Petrolhead97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la MustangLennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!28a cura della Redazione
97 anni e non sentirli, grazie alla passione per la Mustang
Lennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!
Lennart, appassionato svedese, acquistò la supercar della Ford negli anni ’60, appena presentata. Oggi ha deciso di tornare giovane con la nuova, 5.0 V8 da 421 CV!
Nei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abartha cura della Redazione
Nei 110 anni della Casa, nasce il programma “Lancia Classiche”
E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth
E’ stato presentato a Milano Autoclassica con un bel filmato che ora vi presentiamo. E’ la seconda tappa di FCA Heritage dopo la sezione dedicata ad Abarth
Fiat 124 Spider: un successo lungo cinquantâanniUna delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità : scaricate la cartella stampa del 1966!18a cura della Redazione
Una delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità : scaricate la cartella stampa del 1966!
Una delle più belle Spider mai prodotte compie mezzo secolo. Sembra passato ancor più tempo da quello scintillante Salone di Torino del 1966. Una bella curiosità : scaricate la cartella stampa del 1966!
Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anniLe due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata11a cura della Redazione
Tornano le “barn-find”: all’asta una 356 Speedster ritrovata dopo 40 anni
Le due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata
Le due auto protagoniste di un incanto di Auctions America a inizio Novembre. La 356 1600 è una specie di fotografia dellâepoca, perfettamente conservata
Indiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata questâanno ma più leggera.7a cura della Redazione
Indiscreto! Dopo la Spider, potrebbe tornare anche la 124 Coupé!
La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata questâanno ma più leggera.
La voce circola nel Regno Unito. Sarebbe una due posti secchi, derivata dalla scoperta presentata questâanno ma più leggera.
AnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa11a cura della RedazioneRobe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore dâaereo e⦠unâEstasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…16a cura della RedazioneMotor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dellâauto79di Michele Di MauroS 61 Corsa, la Fiat che vinceva in Americaà recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo dâoro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.3a cura della RedazioneTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un âpacchettoâ per salire in auto con uno dei tre grandi piloti14a cura della RedazioneGruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto dâEpoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle âPallasâ e la sportività del Leone.8a cura della Redazione
AnniversariUn preparatore divenuto costruttore: 50 anni di AMGNacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa11a cura della Redazione
Nacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa
Nacque nel 1967 e quattro anni dopo divenne famosa per la berlinona 300 SEL 6.3 che arrivò seconda alla 24 Ore di Spa
Robe da mattiLa “Bestia” di John Dodd: motore dâaereo e⦠unâEstasi di troppoJohn Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…16a cura della Redazione
La “Bestia” di John Dodd: motore dâaereo e⦠unâEstasi di troppo
John Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…
John Dodd è un estroso esperto di trasmissioni. Negli anni ’70 gira per l’Europa con quest’auto a motore Merlin e la “Spirit of Ecstasy” sul muso. Alla Rolls-Royce la cosa non piace granché…
Motor Show: Bologna ci riprova puntando sulle storicheProgramma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dellâauto79di Michele Di Mauro
Programma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dellâauto
Programma ricco, tante Case in stand ampi, attività in circuito e un intero padiglione dedicato alle veterane. Anche il Motor Show punta forte sulla storia dellâauto
S 61 Corsa, la Fiat che vinceva in Americaà recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo dâoro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.3a cura della Redazione
S 61 Corsa, la Fiat che vinceva in America
à recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo dâoro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.
à recentemente terminato presso FCA Heritage il restauro della vettura da Grand Prix che ai primi del secolo scorso avviò il periodo dâoro delle competizioni per la marca torinese. Un bel film ne racconta la storia del restauro.
Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un âpacchettoâ per salire in auto con uno dei tre grandi piloti14a cura della Redazione
Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!
La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un âpacchettoâ per salire in auto con uno dei tre grandi piloti
La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un âpacchettoâ per salire in auto con uno dei tre grandi piloti
Gruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccettoDal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto dâEpoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle âPallasâ e la sportività del Leone.8a cura della Redazione
Gruppo PSA a Padova: lusso, prestazioni e tradizione a braccetto
Dal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto dâEpoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle âPallasâ e la sportività del Leone.
Dal 20 al 23 Ottobre Auto e Moto dâEpoca. Citroen, DS e Peugeot espongono alcuni episodi della loro storia, ognuno con il suo carattere: innovazione per il Double Chevron, lusso e comfort delle âPallasâ e la sportività del Leone.
Una Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con lâaiuto di appassionati germanici, lâhanno restaurata per fare un regalo al papà . La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato6a cura della RedazioneXKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la âcontinuationâ ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari12a cura della RedazioneAlfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageCâè tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante dâItalia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti5a cura della RedazioneTouring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate13a cura della Redazione
Una Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei TedeschiUn esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con lâaiuto di appassionati germanici, lâhanno restaurata per fare un regalo al papà . La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato6a cura della Redazione
Una Fiesta per 7 fratelli: storia dell’auto dei Tedeschi
Un esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con lâaiuto di appassionati germanici, lâhanno restaurata per fare un regalo al papà . La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato
Un esemplare del 1978, che ha fatto prendere a tutti loro la patente. Con lâaiuto di appassionati germanici, lâhanno restaurata per fare un regalo al papà . La famiglia ospite alla presentazione della 7a serie e Ford ha realizzato questo bel filmato
XKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storiaJaguar ha presentato a Los Angeles la âcontinuationâ ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari12a cura della Redazione
XKSS: torna la Jaguar D-Type stradale, prima supercar della storia
Jaguar ha presentato a Los Angeles la âcontinuationâ ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari
Jaguar ha presentato a Los Angeles la âcontinuationâ ufficiale, primo esemplare dei nove che andarono distrutti in un incendio. Costruita come allora, costa un milione di dollari
Alfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritageCâè tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante dâItalia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti5a cura della Redazione
Alfa Romeo e Abarth a Padova: la 124, lo stile del Biscione e il nuovo sito heritage
Câè tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante dâItalia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti
Câè tempo ancora fino a domani per andare a vedere le novità della rassegna più importante dâItalia. Anche i due marchi italiani tra i protagonisti
Touring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuroAl Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate13a cura della Redazione
Touring Superleggera, 90 anni di eleganza in mostra verso il futuro
Al Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate
Al Mauto di Torino una retrospettiva della Carrozzeria milanese. Un marchio ancora attivo, che continua a disegnare linee da appassionati, per le Case più blasonate
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
