
Epoca, la Maserati 3500 GT TOURING
Bologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente...

LANCIA THEMA, LA FORZA INVISIBILE
Questo slogan, utilizzato per pubblicizzare la terza serie, chiudeva la storia dell’ultima vera Lancia, e ultima vera berlina di casa nostra, concetti spesso coincidenti nella storia automobilistica italiana. Classe e qualità non ostentate, unite alla forza di motori potenti ed equilibrati, compreso il V8 Ferrari della 8.32. Se ne vendettero oltre 360mila esemplari....

Maserati Shamal
Alla fine degli anni Ottanta la parabola della Maserati Biturbo, controverso modello che nel bene e nel male aveva salvato la Casa dalla bancarotta, era entrata nella fase discendente.Oltre ai noti problemi....

Ferrari F40, l'eredità del Drake
È una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati...

Epoca: Alfa Romeo, un omaggio al Portello
Un salto temporale di 50 anni . Nel 1965 una svolta storica per l'Alfa Romeo, si conclude la produzione nel vecchio stabilimento milanese del Portello ma continua nel nuovo grande impianto industriale di Arese...

BMW M Garage, tutti i modelli mai nati
Con noi a Garghing, Monaco, nel garage segreto della M GmbH dove sono conservati tutti i prototipi sperimentali e i modelli....

Chevrolet Fleetline Aerosedan (1947)
A volte può capitare che l’America attraversi l’Oceano, sbarcando nel Belpaese ed offrendoci esotiche sculture motoristiche dal sapore squisitamente rètro. Proprio come questa Chevrolet ....

Opel Calibra
Dopo i successi di Manta, Opel GT e Monza, la Calibra, presentata in anteprima al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte (IAA) nel 1989...

Alfa Romeo 1900 SS Touring Cabrio
La 1900 del Portello è stata una delle auto più e meglio interpretate. Touring è artefice di alcune delle più belle realizzazioni. Questa versione scoperta della Super Sprint terza serie è un mirabile esempio, come una macchina del tempo che riporta ai ruggenti anni ‘50....

Epoca, la Fiat Abarth SE035 (1979)
Esemplare unico, è l’episodio finale dell’evoluzione della 131 in chiave sportiva. Un progetto voluto da Fiat e messo in pratica in Corso Marche, che ha dato molti e notevoli frutti: titoli iridati Rally e tecnologia per i progetti degli anni a venire....
Il CMAE sulla legge di stabilità: rischia di distruggere un intero settore economico, come per la nautica
Marco Galassi, presidente del C.M.A.E., risponde alle nostre domande. Il Club Milanese si sta impegnando presso la Regione Lombardia per rendere più semplice l’identificazione delle auto storiche

La Camera approva, le auto fra i 20 ed i 30 anni non meritano agevolazioni
Niente agevolazioni su bollo ed assicurazione per quelle auto d'epoca che fino ad oggi ne hanno goduto, essendo fra i 20 ed i 30 anni di età. Ora la parola va al Senato ma le speranze sono poche

Fiat- Bertone X1/9, mi faccio la sportiva
Per la 128 poteva andare bene la trazione anteriore, ma per una sportiva vera... In Fiat, con la complicità di Bertone, si decise per una soluzione corsaiola per la sostituta della 850 spider. Con risultati notevoli, apprezzati forse più dai piloti. Oggi sa regalare ancora emozioni, con poca spesa....

Epoca, Condor Aguzzoli
Ci sono automobili che attraversano la storia come fugaci splendori, meteore che spandono luce intesa e accendono i sogni. Poi d’improvviso evaporano....