
Novantaquattro anni oggi: parte la 1^ Mille Miglia
Il 26 marzo 1927 partì la grande epopea della “gara più bella del mondo”. La prima edizione vide la vittoria della O.M. di Minoia-Morandi: percorsero i 1.600 km in poco più di 21 ore, alla bella media di 77 km/h. La cronaca di quel giorno storico

Crolla il ponte a Canneto sull’Oglio e la Mille Miglia del 1930 cambia percorso
Il nostro Facconi riscrive la storia della grande corsa: 90 anni fa l’incidente viario nel mantovano impone una mutazione nella strada verso Roma. La stampa di regime non lo nomina e la novità non sarà mai registrata. Gli straordinari documenti dell’epoca

LA 1000 MIGLIA 2020 RINVIATA AL 22-25 OTTOBRE
Anche la “Freccia Rossa” costretta a capitolare e rimandare l’effettuazione a causa dell’epidemia. Una scelta (saggia) di precauzione da parte dell’organizzatore: si sarebbe dovuta disputare dal 13 al 16 maggio. Il precedente del 1947

Scatta domani la Coppa delle Alpi
Al via da Brescia la competizione che attraversa Italia, Austria, Germania, e Svizzera. Fino al 7 dicembre, con 15 passi alpini. Tappe a Bressanone, Seefeld in Tirol, St. Moritz e Ponte di Legno-Tonale