
Alfa Romeo Giulia: le principali tappe dell'evoluzione
Presentata nel giugno del 1962, la Giulia è rimasta in produzione fino al 1977. Ecco una sintesi della sua evoluzione

ALFA ROMEO GIULIA TI VS FIAT 1500 C
Quando, nel 1962, appare l’Alfa Romeo Giulia, la sua rivale Fiat è la 1500, forte dell’immagine delle “sorelle maggiori” 1800 e 2100. La berlina del Portello ha una linea innovativa ed efficiente. Entrambe indicano l’acquisita posizione sociale della rispettiva clientela

Quadrifoglio ever green
Cosa spinge i giovani a scegliere una moderna Alfa Romeo sportiva? Quanto c’è in una Mito o una Giulietta delle Giulia di allora? Lo abbiamo chiesto a un ventenne, a un trentenne e ad alcuni personaggi “speciali”

1600 S, la Giulia per contrastare la Fiat 125 Special
Quando nel 1967 il Lingotto propone la sua bella berlina media da 100 Cv, per una delle auto più amate dagli italiani arriva una concorrente difficile. Al Portello corrono ai ripari proponendo una versione di mezzo tra la TI e la Super

A scuola di restauro a Pavia: gli studenti rifanno la Giulia
Iniziativa interessante che coinvolge l’istituto Ipsia, il Lions Club locale e l’ACI di Pavia: un progetto didattico trasversale che mira a formare nuove professionalità