
Alfa Romeo 8C 2900 B Le Mans e 33 Stradale, damigelle d’onore del REB Concours di Roma
La 2^ edizione del REB Concours, concorso di eleganza per auto storiche che si tiene al Circolo di Golf Roma Acquasanta. Oltre 70 auto si contenderanno il titolo di auto “bella come Roma”

Il Museo Ferruccio Lamborghini riapre le porte al pubblico
A partire da oggi, venerdì 3 giugno 2021

Maserati Tipo 61: 60 anni fa il trionfo al Nürburgring
Un anniversario per ricordare che il buon DNA sportivo non mente. Dalle radici racing, al futuro di nuovo in pista con la neonata MC20

ALFA DELTA A PIENI GIRI A MONZA
Nella gara inaugurale dell’Alfa Revival Cup 2021 disputata sabato 29 maggio risultati da podio per i piloti del preparatore varesino

Il posto di Alberto Ascari
Nel 1955 “Ciccio” aveva vinto il GP del Valentino su Lancia D50. La sua piazzola di partenza è un piccolo grande monumento del Parco della città, ora restaurato e portato alla giusta dignità

Il Mudetec ha riaperto le porte con una nuova mostra tra innovazione e tradizione
Con l’esposizione “future is our legacy", un motto che richiama allo spirito di innovazione presente nella Casa del Toro fin dalla fondazione nel 1963. Prenotazione obbligatoria

Nulla può fermare la mitica 500: lo storico Meeting di Garlenda diventa diffuso e planetario
Il Fiat 500 Club Italia ha più di 21.000 soci in tutto il mondo, un migliaio dei quali si presentavano nella cittadina savonese ogni anno per il raduno. In tempi di Covid si fa di necessità virtù, così si è scelto di organizzare tanti mini raduni in contatto tra loro grazie alla tecnologia

Passanante-Moretti vincono la Coppa Milano-Sanremo
Al volante di una Fiat 508 C del 1937. Al secondo posto Gamberini-Ceccardi su Fiat 514 MM del 1930 e al terzo Giacoppo-Fichera su Lancia Fulvia 1600 HF.

Ferrari 288 GTO: la supercar di Maranello protagonista di copertina del nuovo numero
Raccontiamo la storia della super-GT da cui derivò la F40, con i ricordi dell’ingegnere Nicola Materazzi che la progettò e costruì dopo un colloquio personale con Enzo Ferrari

La collezione ASI micromotori esposta a Villa Rey
ASI ha acquisito una intera collezione di queste straordinarie rarità. Sono i veicoli a motore più piccoli ed economici della storia, fondamentali attori della mobilità individuale del secondo dopoguerra, quando si crearono le basi del "boom" economico italiano

“Passione per l’eleganza”: all’asta una collezione di 25 Bentley e Rolls-Royce (e un motore d’aereo)

Novantaquattro anni oggi: parte la 1^ Mille Miglia
Il 26 marzo 1927 partì la grande epopea della “gara più bella del mondo”. La prima edizione vide la vittoria della O.M. di Minoia-Morandi: percorsero i 1.600 km in poco più di 21 ore, alla bella media di 77 km/h. La cronaca di quel giorno storico

Il giovane Giorgetto: la vita da romanzo del "car designer del secolo"
Un formato inconsueto per un libro sui motori, in particolare per l’editore ASI Service che per la prima volta concorrerà con questo titolo al premio Bancarella Sport

Il Petersen Automotive Museum di Los Angeles celebra Pininfarina con una nuova mostra
In "The Aesthetic of Motoring: 90 Years of Pininfarina" la versatilità del designer attraverso quattro esempi fondamentali di stile: una Cadillac del 1931, la Cisitalia 202 del 1947, la Dino Berlinetta 206 GT del 1966 e la "Battista” del 2019