Autobianchi Y10 Turbo: prestazioni nascoste
Verso lametà degli anni Ottantala presentazione di una nuova automobile richiede la presenza di una gamma articolata in almeno due cilindrate e diversi allestimenti. Lo vuole prima di tutto la clientela, che non si accontenta più, come vent’anni prima, di un’unica soluzione. E va ancora meglio se accanto ai modelli base, specie nei segmenti B e C, c’è unaversione sportiva. Sono gli anni del “turbo facile”,tecnologia che dalla F1si estende alla produzione di serie. E permette di trasformare, in modo relativamente semplice, una tranquilla utilitaria in una piccola bomba.
Verso lametà degli anni Ottantala presentazione di una nuova automobile richiede la presenza di una gamma articolata in almeno due cilindrate e diversi allestimenti. Lo vuole prima di tutto la clientela, che non si accontenta più, come vent’anni prima, di un’unica soluzione. E va ancora meglio se accanto ai modelli base, specie nei segmenti B e C, c’è unaversione sportiva. Sono gli anni del “turbo facile”,tecnologia che dalla F1si estende alla produzione di serie. E permette di trasformare, in modo relativamente semplice, una tranquilla utilitaria in una piccola bomba.
