Mercedes 190
Trasformare un problema in un business è il sogno di ogni imprenditore. La cosa è riuscita alla Mercedes-Benz neiprimi anni ’80, quando si trovò a dover superare le conseguenze di unalegge ambientale penalizzante. La vicenda era partita un decennio prima, quando i paesi occidentali avevano adottato politiche di austerity per reagire alla crisi petrolifera a seguito dellaguerra del Kippur(1973). Erano state approvate leggi come il Corporate Average Fuel Economy (emanato dal Congresso americano nel 1975) che imponevano alle Case automobilistiche diridurre il consumo di carburante e le emissioniinquinanti. In più si era stabilito un limite medio di consumo per flotta: un bel guaio per le Case come Daimler-Benz, che avevano concentrato la produzione su modelli di cubatura elevata. A Stoccarda presero allora una decisione storica:allargare la gamma verso il basso. Così si pensò a una nuova berlina, più vicina al segmento delle medie e moderata nel consumo, ma senza rinunciare alle caratteristiche diprestigio del marchio, soprattutto come qualità e sicurezza. A Siviglia, nel novembre del 1982, fu così presentata la Mercedes 190, contraddistinta dalnumero di serie W 201.
Trasformare un problema in un business è il sogno di ogni imprenditore. La cosa è riuscita alla Mercedes-Benz neiprimi anni ’80, quando si trovò a dover superare le conseguenze di unalegge ambientale penalizzante. La vicenda era partita un decennio prima, quando i paesi occidentali avevano adottato politiche di austerity per reagire alla crisi petrolifera a seguito dellaguerra del Kippur(1973). Erano state approvate leggi come il Corporate Average Fuel Economy (emanato dal Congresso americano nel 1975) che imponevano alle Case automobilistiche diridurre il consumo di carburante e le emissioniinquinanti. In più si era stabilito un limite medio di consumo per flotta: un bel guaio per le Case come Daimler-Benz, che avevano concentrato la produzione su modelli di cubatura elevata. A Stoccarda presero allora una decisione storica:allargare la gamma verso il basso. Così si pensò a una nuova berlina, più vicina al segmento delle medie e moderata nel consumo, ma senza rinunciare alle caratteristiche diprestigio del marchio, soprattutto come qualità e sicurezza. A Siviglia, nel novembre del 1982, fu così presentata la Mercedes 190, contraddistinta dalnumero di serie W 201.
